Domande… Normalmente cosa bevi di mattina?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What dont you like to …?
Advertisements

Interrogativi Asking and answering questions in italiano.
P. Oorts Paolo sees Giulia. Paolo = subject sees = verb Giulia = direct object He sees her. he = a subject pronoun (replaces a noun) her = a direct.
PIACERE To be pleasing To like.
Progressive Il Tempo Progressivo
Re-write using an object pronoun (vocabulary: alzare – to lift; svegliare – to wake) 1.Io alzo il bicchiere. 2.Io sveglio la bambina. 3.La bambina sveglia.
Dislocazione ed enfasi
I pronomi doppi.
Capitolo 10.III Ne. 10.III Ne Ne: pronoun = of it/them (USE # 1) "Compri della frutta?" "Si`, ne compro." "Conosci qualche film italiano?" "Certo, ne.
Guardate le seguenti due frasi:
Ripasso 1131.
Fate Adesso: Al ristorante. Cosa fai quando vai al ristorante
I Verbi Reflessivi Capitolo 7.
DIRECT OBJECT PRONOUNS 21 marzo 2012 TURN TO PAGE 134 in your Textbook.
I pronomi diretti. PRONOMI PERSONALI OGGETTO DIRETTO never preceded by a preposition direct object pronouns replace the direct object ("Hai letto le pagine.
11.2 i pronomi indiretti Che Cosa regali a tua madre per Pasqua?
Indirect Object Pronouns
Created by Signora Proietti Copyright, ,000, , , ,000 64,000 32,000 16,000 8,000 4,000 2,000 1,
Pronomi personali di forma tonica
Italian 1 -- Capitolo 2 -- Strutture
Capitolo 10 Espansione grammaticale: Pronomi doppi
I pronomi doppi.
Oggi è il due marzo LO SCOPO: Usiamo il passato prossimo. FATE ADESSO: Tirate fuori il compito.
Da Fare Adesso: 1.Dove vai a provare l’abbigliamento quando sei al negozio? 2.Quando una donna va ad una festa elegante che cosa usa per mettere il rossetto?
PINK FLOYD DOGS You gotta be crazy, you gotta have a real need. You gotta sleep on your toes. And when you're on the street. You gotta be able to pick.
Oggi è il___________________ Fate Adesso: 1.You (formal/plural) 2.I am not 3.fun (m) 4.How is Mario? Describe Mario. 5.hardworking (f) 6.studious 7.To.
I pronomi di oggetto diretto
Oggi è il quindici aprile LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi tonici. FATE ADESSO: Study for 5 minutes.
LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi indiretti. FATE ADESSO: What is an indirect object? Oggi è il diciotto marzo 2015.
Pronomi diretti mi, ti, ci, vi
Relative pronouns Forms and uses. Relative pronouns Uses and functions of the relative CHI Translates he who, she who, those who, everybody who Does not.
Pronomi diretti. Che cosa? o chi? Direct object = recipient of the verb Answer the question whom? Or what? I invite the boys Whom do I invite? Invito.
SI IMPERSONALE “One must pay attention if one wants to do well!”
Simple Sentences in Italian
Oggi è il quattordici maggio LO SCOPO: Date la prova e cominciamo il ripasso per l’esame finale. FATE ADESSO: Studiate per cinque minuti.
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.6B.3-1 Punto di partenza The trapassato prossimo is used to talk about what someone had done or what had occurred.
Oggi è il venti maggio LO SCOPO: Facciamo un ripasso del gerundio, dell’infinito, e del participio. Poi ripassiamo l’immigrazione. FATE ADESSO: Tirate.
 Direct Object Pronouns. Direct Objects – Oggetti Diretti and their pronouns  I pronomi diretti: lo, la, li, le   A direct object is the person or.
 Italian 2 – Cap. 5. A direct object is a person or a thing that receives the action directly from the verb. It answers the question: Whom? Or What?
Il passato prossimo (present perfect - past tense)
Ci and ne. Ci Ci is used to replace nouns or expressions that refer to places or locations that have just been mentioned. Ci is roughly equivalent to.
Fate Adesso : Al ristorante. Cosa fai quando vai al ristorante? Meti in ordine logico le seguenti frasi. __ Chiedi il conto. __ Dici: > __ Lasci la mancia.
Oggi è venerdì il sette febbraio 2014 LO SCOPO : Quale vita vorresti avere nel futuro. Che cosa farai prima di laurearti? Che cosa farai dopo di laurearti?
Oggi è venerdì il sei dicembre 2013 LO SCOPO: Quali sono i pronomi di oggetto diretto? FATE ADESSO : In each sentence underline the direct object and then.
Oggi è mercoledì il trenta ottobre 2013 Oggi è mercoledì il trenta ottobre 2013 Lo scopo:. Come si chiama il tuo personaggio preferito? Com’è? Fate Adesso:
IL SI IMPERSONALE To imply that an action is done in general , not by a specific person, use the “si” impersonale. Si+ loro form of verb (-ano, -ono) -----followed.
Il Passato Prossimo.
Passato Prossimo past.
Oggi e` il 19 settembre 2016 Da Fare Adesso: scrivete 3 cose che ti piace fare durante la fine settimana
Present progressive Past progressive verbs. Present progressive Present progressive: formula positive; subject + ___/___/___ + verb+ ing + complimentary.
Independent work in S17– Lavoro indipendente in S17
Signora Albanese Ottobre 2015
Passwords- un gioco Oggi è venerdì il dieci maggio! Da fare ora:
Oggi è martedì il ventinove ottobre 2013
Oggi è lunedì il ventotto ottobre 2013
L’orario – the time Anno 8.
Il passato prossimo & I verbi riflessivi
PRONOMI COMBINATI.
STARTER: Can you remember how to say..
Ci (There) may be used to replace a noun phrase beginning with
Martedi’ 14 Novembre 2017 IO PARLO ITALIANO
A million ways to say “the”
Oggi è mercoledì l’otto maggio!
Il condizionale.
La Grammatica Italiana Avanti! p
Oggi è il due novembre, duemiladodici
mercoledì, 11 ottobre Relazioni future
DORSET ITALIAN Level 4 week 3
Gli studenti saranno in grado di usare l’imperfetto per descrivere cosa facevano da piccoli. Da Fare Ora: Che programma televisivo hai guardato ieri?
Dislocazione ed enfasi
Transcript della presentazione:

Domande… Normalmente cosa bevi di mattina? Quando hai clado, cosa ti piace bere? Preferisci l’acqua con o senza ghiaccio? Come bevi il caffe’? Qual’è il tuo ristorante preferito? Perchè? Lasci sempre una mancia? Quanto? Cosa bevi normalmente al mattino quando fai colazione? Negli Stati Uniti, si paga il coperto al ristorante? Hai mai assagiato la pizza italiana?

Indirect object pronouns

What is an indirect object? It’s the person or thing that is indirectly affected by the action of a verb. It answers the question to whom? or for whom?

Pratichiamo, qual’è l’oggetto indiretto? I write a letter to Carolina. I teach Italian to great students. Giorgio shows his apartment to his mother. Erica tells her class to study. Tommaso offers Erica a rose. Erica brings a gift to her sister. They ask Tommaso to play the drums.

Placement 1. directly before the conjugated verb Indirect object pronouns can go in one of two places: 1. directly before the conjugated verb or 2. attached to the infinitive

i pronomi oggetto indiretto 1. Identify the indirect object. 2. Pick the correct indirect object pronoun, p. 178. 3. Placement.

Erica vede la signora Smith e dice ciao a la signora Smith. Pratichiamo... Erica vede la signora Smith e dice ciao a la signora Smith. Carolina incontra il suo amico e saluta il suo amico. Miriam telefona a sua mamma. Luisa offre un caffè a Paolo e Luigi.

gli is almost always used for both to/for him and to/for them Un altro paio di regole... gli is almost always used for both to/for him and to/for them In the passato prossimo the past participle does not agree with the indirect object pronoun...

indirect object pronouns e il passato prossimo Hai scritto a Giovanna? Sì, le ho scritto Hai dato il libro a Erica? Non le ho dato il libro. Hai restituito il CD al tuo amico? Si, gli ho restiuito il CD.

p. 179, A – assieme

p. 179, B Che cosa regali ai genitori? Che cosa regali a Mirella? Gli regalo un libro di Italo Calvino. Che cosa regali a Mirella? Le regalo un profumo di Armani. Che cosa regali a Giorgio? Gli regalo una racchetta da tennis.

Adesso nel passato prossimo... p. 179, B Che cosa hai regalato ai genitori? Gli ho regalato un libro di Italo Calvino. Che cosa hai regalato a Mirella? Le ho regalato un profumo di Armani Che cosa hai regalato a Giorgio? Gli ho regalato una racchetta da tennis.

P. 180, C Le preparo la pizza. Gli posso portare il caffè. Gli insegno a fare le lasagne. Mi va di cucinargli i tortellini. Le preparo un panino. Voglio comprargli un gelato. Ti posso offrire un cappuccino. Gli mostra i pasticcini.

In gruppi… p. 176, D

In gruppi… Scrivere 5 domande usando i verbi su pagina 179.