Filippo e Graziella Anfuso Delegati Arcidiocesi di Catania

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ritardo S C I E N Z A DAL LATINO “ SCIRE “ = CONOSCERE.
Advertisements

= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO
Dal latino “ intus-legere “ Leggere dentro , in profondità.
Santa Maria della Guardia – O.F.M.
Parrocchia S. Maria della Guardia
Inno cristologico Filippesi
È LORA DELLA MISSIONE!. Schema della presentazione 1. Come il Padre ha mandato me… 2. …anchio mando voi. 3. Una pastorale giovanile missionaria.
Progetto Policoro Modulo formativo nazionale 28 novembre – 1 dicembre 2007 Roma – Santuario del Divino Amore Preghiera Il Gruppo di giovani come luogo.
Pastorale della famiglia Animatori Filippo e Graziella Anfuso
Dall'in sè al per me del Vangelo. Conforme alla tematica teologica di Lutero che vede la salvezza non come partecipazione alla vita eterna, ma come remissione.
Pastorale della famiglia Animatori Filippo e Graziella Anfuso
Dio vuole salvare tutti gli uomini : Manda i suoi apostoli Manda tutti noi ma con caratteristiche ed espressioni differenti per venire incontro ad esigenze.
Finalità scuola dell’infanzia sviluppo idendità sviluppo autonomia sviluppo competenza sviluppo cittadinanza.
FELICE CHI CREDE Carlo Maria MARTINI.
COME PROGRAMMARE ALLA LUCE DEI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE NELLA SCUOLA PRIMARIA Bienno, novembre 2013.
Roma / parrocchia S. Rita 15 giugno 2013 In Missione per una chiesa ‘estroversa’ di p. Pasquale Castrilli OMI.
Pastorale Familiare Animatori Filippo e Graziella Anfuso Parrocchia Santa Maria della Guardia - CT Ordine Frati Minori ritardo.
Per una scuola che coltiva l’Umanesimo L’impegno degli Insegnanti per umanizzare la scuola Don Maurizio Viviani Reggio Emilia, 2 marzo 2015.
Pastorale familiare Animatori filippo e graziella anfuso
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II all’Azione Cattolica Contemplazione, Comunione, Missione.
IL DISCERNIMENTO Adattamento de “Il discernimento. Una comunità cristiana di fronte alla storia e al suo territorio” di don Paolo DONI (Docente di Dottrina.
PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
B OLLA DI CONVOCAZIONE DEL G IUBILEO S TRAORDINARIO DELLA M ISERICORDIA.
TRACCIA + CONTRIBUTO VERSO 5° C. E. N. FIRENZE 2015
Verso la Pasqua 5 La vittoria di Cristo sulla morte.
Materiale divulgativo Strumento di presentazione
Conferenza Episcopale Siciliana
5° Convegno Ecclesiale Nazionale Sintesi delle conclusioni
RELIGIONE - INDICE DEFINIZIONI DI RELIGIONE IL SENSO DELLA VITA
LE SCUOLE - INDICE 2. INIZIO 3. SCUOLA DI ALESSANDRIA
Paolo la centralità di Gesù Cristo
che si impegnano al dono reciproco di sè
Dalla terra dei fuochi alla terra della fraternità
RAGIONE E FEDE Il problema del rapporto tra ragione e fede si pone quando vi è l'affermazione del cristianesimo, per il quale la verità è fondata sulle.
Abitare la rete: fatica da cristiani
Sinodalità stile e metodo
Destra e Sinistra hegeliana
IL CRISTIANESIMO - NATURA
10.00.
EMMAUS E LE “CINQUE VIE”
Corso per gli educatori 2016
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
8.00.
DELLA SCUOLA DEL SABATO
PRO-LOGO LOGOS = PAROLA-FATTO.
CITTADINI RESPONSABILI La scuola di formazione sociale e politica
Una parrocchia/comunità/Chiesa in uscita … come Gesù a Cafarnao (Mc 1,21-34)
PROPOSTA INTEGRALE.
SANTISSIMA TRINITÀ Gv 3,16-18.
per una diversa pubblicità
Lo Spirito nei nostri cuori
PASTORALE DELLA FAMIGLIA
IN CRISTO PER COSTRUIRE IL «NOI» DELL’UOMO E DELLA CHIESA
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II
Tweets di Papa Francesco
Parola di Vita Settembre 2018
Inno cristologico Filippesi
LUMEN GENTIUM La «magna charta» del Concilio Vaticano II
Santa Maria della Guardia Catania
Strenna  .
L’AC in cammino verso il Convegno Ecclesiale
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
Dal latino “ intus-legere “ Leggere dentro , in profondità.
PAPA FRANCESCO Una bussola da seguire
«VENGA IL TUO REGNO» LA DIMENSIONE SOCIALE E DELLA CATECHESI.
Terza domenica di Avvento, C
Il Vangelo dell’Incarnazione
Transcript della presentazione:

Filippo e Graziella Anfuso Delegati Arcidiocesi di Catania Pptx realizzata da Filippo e Graziella Anfuso Delegati Arcidiocesi di Catania

5° Convegno Ecclesiale Nazionale Verso Firenze 2015 “Le cinque vie in pillole”

USCIRE Dio esce da se stesso per andare verso l’uomo. Evento di salvezza l’umanizzazione di Dio in Gesù Cristo. Il divino e l’umano s’incontrano nella carne di Gesù.

ANNUNCIARE Fedeltà al vangelo e ascolto degli uomini. Capire dove viviamo e a chi vogliamo proporre questo nuovo umanesimo.

ABITARE I cristiani si esercitino insieme agli altri uomini, nel cercare vie in cui la parità dei diritti e delle dignità delle persone, la giustizia economica, l’uguaglianza di tutti i cittadini, a qualunque fede o etica appartengano, possa trovare realizzazione nella polis.

EDUCARE Modulare la pastorale rispetto alla situazione reale, con linguaggio immediato e comprensibile a tutti. Lavorare nelle realtà locali per rinnovare la pastorale e promuovere vie di formazione e di mentalità nuova.

TRASFIGURARE E’ attraverso l’esistenza umana di Gesù che a noi è stata data la rivelazione di Dio. Essere conformi al Dio di cui Gesù Cristo ci ha fatto il racconto.

Arcidiocesi di Catania Verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale MATERIALI