Conferenza per lo sviluppo: agenda del 27 novembre

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
7. Fonti di informazione Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
Advertisements

Progetto di azioni positive "UNIVERSO DONNA" - Report indagine
Onnipresente prof.ssa Carrarini L’Hockey Club Roma ha concluso la sua attività di promozione presso il nostro Istituto, per la scuola Primaria, con una.
10 I Comuni I COMUNI operano attraverso un Consiglio comunale (organo deliberativo), una Giunta (organo esecutivo) e un Sindaco, che rappresenta il Comune.
Ufficio Ufficio Relazioni con il Relazioni con il Pubblico Pubblico Novara 1.
18 MAGGIO 2005 Il futuro dell'energia e l'opzione nucleare ANIE – Associazione Energia Mercoledi’, 18 maggio Convegno.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
1 L’incontro fra sociale e sanitario genera salute: si può fare! Esperienze territoriali di integrazione socio- sanitaria Elisa Bono, Assistente sociale.
I servizi del Tribunale di Firenze Dott. Salvatore Filocamo Coordinatore Area Civile Delegato all’attuazione dei progetti di innovazione del Tribunale.
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
CNPISA - RLS-N ( DESCRIZIONE DEL QUADRO NORMATIVO ) Estratto dall'"Aggiornamento sullo stato della sicurezza e tutela della salute nelle Strutture INFN"
Regione Liguria e Sistema Camerale Ligure insieme per una collaborazione rafforzata in tema di Salute e Sicurezza Alimentare Presentazione della nuova.
COMPARTO EDILE Introduzione
Settore Giovanile Minibasket Scuola ORGANIZZATIVA E TECNICA
La riforma del lavoro ha un anno. È tempo di parlarne con la città. Intervengono: Vincenzo Martino - Vice Presidente Nazionale AGI Andrea Del Re -
Guido Biasco Università di Bologna
PRE – SIPE / SEGS Distretto 2072
SERVIZI ALLA COLLETTIVITA’ SERVIZI ISTITUZIONALI
“Dalla carta ai social: l’avvocato tra informazione, comunicazione
Locandina Convegno Fragilità e Territorio (sabato 23 settembre 2017)
Proposta di Piano Nazionale Filiera del Tartufo
PRESENTAZIONE PCO BARI – 30 GIUGNO 2017
Assemblea Annuale dei Soci AIDB Trieste, 18 giugno 2009
Nord Est, qualità e tradizione
Un‘unica azienda per la provincia Gestione basata sulla partecipazione
L’ imprenditoria al femminile del Bacino Mediterraneo
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
II CONFERENZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO NELLE CURE PALLIATIVE
Gruppo di lavoro sulla valutazione - GLV
la Società Lombarda di Chirurgia
A scuola per innovare Ancona- Università Politecnica delle Marche Aula Magna di Ateneo Guido Bossi Venerdì 23 Marzo L’innovazione a scuola: le attese del.
Tour della legalità Calabria 2016
La scrittura costituisce l’ultimo anello di una catena che investe tutta l’organizzazione cerebrale. Il momento ideativo, collegato alle percezioni visive.
SITE VISIT III esperienza Esercizio
1° giornata – registrazione dei partecipanti
Biologico, Agricoltura contadina, Mondo rurale, Autogestione, Futuro.
Prevenzione e Promozione della Salute
PROGETTO EVA Studenti: Leonardo Bambagioni - IV B Sistemi informativi aziendali Gianmarco Fiani - IV F Liceo linguistico Tutor regionale: Marco.
La X Giornata dell’economia
CECITÀ DI GENERE Sabato 11 novembre , Aula Magna
SEMINARIO: LE RELAZIONI INDUSTRIALI DOPO IL JOBS ACT 30 novembre 2017
Titolo Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
Indicazioni Operative
MARTEDI' 7 NOVEMBRE - Centro Sociale
IL SETTORE SANITA’ PUBBLICA VETERINARIA
Seminario di presentazione dei risultati della sperimentazione
I protagonisti Datore di Lavoro Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza.
MONITORAGGIO POF
Giornata di studio Il colza e altre specie oleaginose
Corso di aggiornamento sulla nuova Normativa Sismica
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche
ORGANIGRAMMA DEL CSC Aggiornato al 1 marzo 2017
In memoria del professore Gianluca Spina
Arch. Mario Ferraro – Presidente ANCE Benevento
ORGANIGRAMMA DEL CSC Aggiornato al 7 maggio 2018
Gen. ’19.
Innovation by ANIA 2019 PROGRAMMA
Agenda un po' diversa del solito
INTESASANPAOLO al fianco dei giovani imprenditori
Commissione Ambiente 15/09/2016
Sala Colonne - Ospedale Martini - Via Tofane n TORINO
CORSO SPECIALISTICO di BIOETICA AVANZATA
Settore Ambiente Comune di Pomponesco Comune di Ostiglia Comune di
GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI
Da 10 anni Fondo per la formazione professionale forestale: impegno per una formazione di qualità!
PARTNER DONNE E TECNOLOGIA NELL’EPOCA DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE
Data Protection Officer
Transcript della presentazione:

Conferenza per lo sviluppo: agenda del 27 novembre 14.15 Saluto del presidente CIA di Lucca 14.30 Lo sviluppo della Confederazione Italiana Agricoltori: Presentazione del progetto Enzo Pierangioli - VicePresidente Nazionale CIA 15.00 I lavori della Commissione per lo sviluppo della CIA: La rappresentanza Alberto Giombetti – Coordinatore Giunta I servizi Giuseppe Cornacchia – Presidente CAA L’organizzazione Rossana Zambelli – Responsabile Area Organizzazione 16.00 Lavori di gruppo: la rappresentanza, i servizi, l’organizzazione Coordinamento a cura di Alberto Giombetti, Giuseppe Cornacchia, Rossana Zambelli 19.30 Chiusura lavori della giornata

Conferenza per lo sviluppo: agenda del 28 novembre 9.30 Le integrazioni apportate dai lavori di gruppo: La rappresentanza: Alberto Giombetti I servizi: Giuseppe Cornacchia L’organizzazione: Rossana Zambelli Interventi 11.00 Tavola rotonda: Il patto tra Agricoltura e Società La parola ad alcuni interlocutori primari: Guido Tampieri - MIPAAF Susanna Cenni - Regioni … - Province … - Comuni Luigi Mastrobuono - Unioncamere Paolo Landi – Consumatori 13.30 Conclusioni: Giuseppe Politi - Presidente Nazionale CIA