GIOVANI IMMIGRATI E MERCATO DEL LAVORO: SIMILITUDINI E DIFFERENZE CON GLI ITALIANI PER GENERAZIONE MIGRATORIA Federica Pintaldi | Istat Eugenia De Rosa|

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DAGLI ARCHIVI AMMINISTRATIVI ALL’ANALISI STATISTICA DELL’IMMIGRAZIONE Rossella Salvi Servizio Statistica Provincia di Rimini Giornata seminariale L’IMMIGRAZIONE.
Advertisements

Rapporto sull’economia della provincia di Rimini Rimini, 20 marzo 2007.
Provincia di Rovigo Assessorato alle Politiche Sociali e alla famiglia POLESINE: territorio amico della FAMIGLIA Dialogo tra Istituzioni, Municipalità.
1 Progetto Co-manager Intervento 17 Agenzia del lavoro 15 aprile 2015 Dott.ssa Antonella Chiusole.
Associazione Donne Niss à Solidariet à con le donne straniere.
L’occupazione giovanile in provincia di Parma Relazione al Consiglio Provinciale Parma, 6 aprile 2011 Provincia di Parma – Sala Consiglio Piazzale della.
Una lettura delle trasformazioni socio - demografiche osservate e attese nella popolazione regionale per valutare e migliorare le strategie di medio -
Lavoratori agricoli Più di un milione OTD OTI IMPIEGATI Fonte: Elaborazione Confagricoltura su dati INPS/Enpaia 2014 l’occupazione.
A Milano il lavoro è donna Milano, 28 settembre 2016 Antonella Marsala Il mercato del lavoro Milanese in un’ottica di genere.
Fondazione ISMU L’immigrazione straniera in Italia e nella realtà bresciana Aspetti statistici Gian Carlo Blangiardo Università Milano Bicocca / Fondazione.
LA NUOVA SOCIETÀ 02 STRANIERI IN AUMENTO, LA VITA CHE SI ALLUNGA, L'ECONOMIA CHE SI RINNOVA.
XXX, xx aprile 2016.
Osservatorio sul sistema formativo piemontese
VIVERE NEL CONO D'OMBRA:PRECARIETÀ, VULNERABILITÀ ED ESCLUSIONE SOCIALE GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO DOPO LA GRANDE CRISI.
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
GLI INDICATORI DEL MERCATO DEL LAVORO
INDAGINE CONFINDUSTRIA SULL’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004
ECONOMIA E OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI SAVONA NEL
Il fenomeno dei Neet tra i giovani stranieri in Italia
Sessione 6 Tendenze dell’occupazione e inserimento lavorativo degli immigrati L'IMPATTO DELLA CRISI SULL'IMPIEGO DI MANODOPERA STRANIERA NEI MERCATI DEL.
SAVONA 2017 Luci, ombre e dubbi: un anno di lavoro e non lavoro nell’anno dell’area di crisi complessa.
Alfredo Mela – Politecnico di Torino SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Gli effetti della crisi sulla disuguaglianza economica
VERSO UN SISTEMA COMPETITIVO DALLA PRIMA ALLA SECONDA REPUBBLICA
Il mercato del lavoro Paolo Sereni
Tasso migratorio (per mille) ISTAT
1.
L’effetto del gruppo dei pari sull’apprendimento scolastico nelle classi con studenti stranieri: le performance Ivano Bison | Università di Trento Martina.
IL LAVORO IMMIGRATO NELL’ITALIA DELLA DECRESCITA
Osservatorio sul sistema formativo piemontese
una chiave di lettura dei cambiamenti nei rapporti di genere
Crisi economica, modelli migratori e ruoli di genere
GENERAZIONI DI GIOVANI
La dinamica della povertà negli anni di crisi letta attraverso le diverse misure di povertà e deprivazione. Nicoletta Pannuzi | ISTAT SAPIENZA UNIVERSITÀ.
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
DINAMICHE DEMOGRAFICHE E PROCESSI SOCIALI
CHI SONO GLI STRANIERI IN ITALIA?
Sessione 6 Mezzogiorno e trasformazioni socio-economiche: vecchi e nuovi divari LAVORO DELLE DONNE E SERVIZI DI WELFARE Enzo Mingione, Università di Milano.
LA MOBILITÀ INTERNA DEGLI STRANIERI E DEGLI AUTOCTONI IN SPAGNA E IN ITALIA NEL PERIODO DELLA CRISI ECONOMICA Roberta Pace I Università di Bari Aldo Moro.
La mobilità interna in Italia in una pro-spettiva di lungo periodo
Matteo Jessoula | Università degli Studi di MIlano
Le donne del Friuli Venezia Giulia: una fotografia attraverso i dati
Silvia Galdi, Università di Padova Anne Maass, Università di Padova
I giovani piemontesi tra scuola e lavoro
Il disagio abitativo nella diocesi ambrosiana
Domenico Perrotta, Università di Bergamo SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
DEMOGRAFIA Demos = popolo Grafia = descrizione
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE
Allarme Giallo (rischio elevato):
IL FATTORE RELIGIOSO NEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO DELLA SOCIETA’ ITALIANA Cattolicesimo e sviluppo: nessi differenti tra Nord e Sud Roberto Cartocci.
La cultura di impresa cooperativa di fronte alle crisi economiche
Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma
Un’indagine presso i centri di ascolto
Tunisini in Italia: Un profilo socio demografico generale
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
L’immigrazione straniera a Brescia: dati
LESSICO DA CONOSCERE Densità della popolazione = numero di abitanti per km2 Tasso di natalità = numero delle nascite annuali per ogni mille abitanti Tasso.
IL MERCATO DEL LAVORO TRENTINO
I gruppi sociali nel Rapporto Istat 2017
Un’indagine presso i centri di ascolto
Le parole della geostoria
Mercato del lavoro in FVG: terzo trimestre ISTAT e COB
A Roma la crisi l’hanno pagata solo i giovani
Immigrazione Dossier Statistico 2008
Cosa sono gli indici demografici?
Progetto “SAPERI” Costruzione di una rete territoriale per l’apprendimento permanente e la presa in carico dell’istruzione, formazione e sviluppo delle.
Il Contributo delle imprese femminili allo sviluppo: il ruolo del sistema camerale e dei Comitati 13 dicembre 2011 Dott.ssa Silvana Fontana Retecamere.
Le seconde generazioni all’Università: scelte ed esiti
Formazione e Mercati del lavoro 2019
LE RETI DI IMPRESA FAMILIARE CINESE
Transcript della presentazione:

GIOVANI IMMIGRATI E MERCATO DEL LAVORO: SIMILITUDINI E DIFFERENZE CON GLI ITALIANI PER GENERAZIONE MIGRATORIA Federica Pintaldi | Istat Eugenia De Rosa| Istat Maria Elena Pontecorvo | Istat SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 25-26 NOVEMBRE 2016 CONVEGNO SCIENTIFICO LA SOCIETÀ ITALIANA E LE GRANDI CRISI ECONOMICHE 1929-2016

25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO Sommario tipologia per paese di nascita, età di arrivo in Italia, cittadinanza, e variazioni negli ultimi tre anni I tre principali profili: caratteristiche socio- demografiche Condizione occupazionale, caratteristiche di occupati e non occupati dei tre principali profili Fonte dati: Rilevazione sulle forze di lavoro, Istat

Tipologia: 6 tipi Paese di nascita: Italia Estero Giovani 15-34 anni 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO Tipologia: 6 tipi Paese di nascita: Italia Cittadinanza italiana dalla nascita naturalizzato Cittadinanza straniera Estero Arrivati in Italia da maggiorenni Giovani 15-34 anni residenti in Italia Fonte: Istat, Rilevazione sulle forze di lavoro

Totale giovani 15-34 anni Estero Italia valore assoluto: 12.774.000 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO Totale giovani 15-34 anni valore assoluto: 12.774.000 valore percentuale: 100% variazione 2015-2012: -319.000 Estero 1.873.000 14,7% +80.000 Arrivato in Italia da maggiorenne 1.003 53,5% -47.000 Cittadinanza straniera 949.000 7,4% -27.000 Naturalizzato italiano 38.000 0,3% -14.000 Italiano dalla nascita 16.000 0,1% -7.000 Arrivato in Italia da minorenne 870.000 46,5% +127.000 622.000 4,9% +98.000 124.000 1,0% +49.000 -19.000 Italia 10.901.000 85,3% -399.000 48.000 0,4% +12.000 40.000 +17.000 10.814.000 84,7% -428.000

… ma forti differenze per classe di età 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO Giovani 15-34enni per paese di nascita, età di arrivo in Italia, cittadinanza e genere – Anno 2015   Straniero e naturalizzato arrivato da maggiorenne Straniero e naturalizzato arrivato da minorenne Italiano dalla nascita nato in Italia Totale valori assoluti (migliaia) Maschi 409 397 5,565 6,371 Femmine 578 349 5,249 6,175 987 746 10,814 12,547 valori percentuali 41.4 53.3 51.5 50.8 58.6 46.7 48.5 49.2 100.0 Fonte: Istat, Rilevazione sulle forze di lavoro I tre i principali profili rappresentano il 98,2% dei giovani 15-34enni Le donne più presenti tra gli immigrati arrivati in Italia da maggiorenni … ma forti differenze per classe di età

25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO Stranieri e naturalizzati nati all’estero per età di arrivo in Italia e paese di nascita – Anno 2015 Fonte: Istat, Rilevazione sulle forze di lavoro I primi dieci paesi di nascita pesano il 66,4% tra i minorenni e il 69,8% tra i maggiorenni I principali paesi di arrivo sono gli stessi, a eccezione di Ecuador e Perù presenti solo per i minorenni e di Bangladesh e Polonia presenti solo per i maggiorenni

25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO Giovani 15-34enni per paese di nascita, età di arrivo in Italia, cittadinanza e classe di età – Anno 2015 Fonte: Istat, Rilevazione sulle forze di lavoro Tra gli immigrati arrivati da minorenni prevalgono i 15-24enni mentre tra gli immigrati arrivati da maggiorenni più della metà sono 30-34enni Ampie differenze nel periodo di transizione scuola-lavoro per classe di età

25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO

25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO

25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO

25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO

I motivi dell’inattività 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO I motivi dell’inattività Forti differenze riguardo ai motivi dell’inattività: tra gli arrivati da maggiorenni, prevalgono nettamente i motivi familiari (circa il 90% degli inattivi di questo gruppo è donna), seguiti dallo scoraggiamento. Gli immigrati arrivati da minorenni sono invece più vicini agli italiani, con la prevalenza dei motivi di studio.

Caratteristiche dell’occupazione 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO Caratteristiche dell’occupazione

Settori e professioni 50% dell’occupazione 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO Settori e professioni Stranieri o naturalizzati arrivati da maggiorenni Stranieri o naturalizzati arrivati da minorenni Italiani dalla nascita nati in Italia Maschi Muratori, braccianti agricoli, cuochi, venditori ambulanti Muratori, operai catene di montaggio, commessi, facchini, addetti imballaggio Commessi, forze armate, meccanici, gestori di magazzini, esercenti vendite Femmine Collaboratrici domestiche, pulizia uffici, badanti, cameriere, bariste Collaboratrici domestiche, commesse, cameriere, bariste, badanti Commesse, segretarie, addette affari generali, contabili, infermiere Gli stranieri arrivati da maggiorenni una maggiore quota di occupazione maschile nelle costruzioni e femminile nei servizi alle famiglie, e contano la quota maggiore di occupati in professioni non qualificate (colf, muratori, addetti alla pulizia di uffici, badanti) Gli stranieri arrivati da minorenni si caratterizzano per una maggiore concentrazione nell’industria in senso stretto (27,3%) sia per gli uomini sia per le donne, di una maggiore presenza femminile nel settore alberghi e ristorazione e di una più alta quota di occupati nelle professioni operaie (37,9%) Gli italiani dalla nascita più presenti nel commercio e nei servizi alle imprese, e oltre il 70% svolge professioni qualificate o impiegatizie (oltre il 90% tra le donne). 50% dell’occupazione Arrivati da maggiorenni  13 professioni Arrivati da minorenni  20 professioni Italiani dalla nascita  41 professioni

La «qualità» del lavoro (2015) 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO La «qualità» del lavoro (2015) La qualità del lavoro è peggiore per gli immigrati, soprattutto se arrivati da maggiorenni. Le differenze più forti sulla quota di professioni non qualificate e sulla sovraistruzione, in particolare per le donne. Più simile tra i tre gruppi la percentuale di lavoratori precari, caratteristica della condizione giovanile.

Indicatori soggettivi 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO Indicatori soggettivi La minore qualità del lavoro si riflette anche nelle valutazione soggettiva degli intervistati riguardo alla soddisfazione per il proprio lavoro (scala da 0 a 10), anche se le differenze non sono forti. Soddisfazione media per il lavoro svolto: Gli italiani dalla nascita 7,2 Gli immigrati arrivati da minorenni 7,0 Gli immigrati arrivati da maggiorenni 6,8 Le differenze maggiore per gli aspetti legati alla carriere e per l’interesse per il proprio lavoro.

Indicatori soggettivi 25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA I FIGLI DEGLI IMMIGRATI CRESCONO, INSERIMENTO SCOLASTICO, RELAZIONI SOCIALI, MERCATO DEL LAVORO Indicatori soggettivi Gli italiani dalla nascita percepiscono una posizione meno vulnerabile, con una minore % di quanti temono di perdere il lavoro e di non riuscire a trovarne uno analogo Gli arrivati da maggiorenni hanno la più alta quota sia di insicuri sia di chi ritiene facile trovare un lavoro analogo, trattandosi per lo più di lavori a bassa qualifica