La Valutazione delle aziende

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I metodi di valutazione classici (ambito delle garanzie societarie)
Advertisements

1 Economia e gestione delle imprese (A.a. 2008/09) Esercitazione sui modelli di misurazione del valore economico: esercitazione sulla Discounted Cash Flow.
1 Corso di Economia Aziendale Le rimanenze di fattori correnti (valutazione al costo con variazione prezzi di costo) Le rimanenze di fattori correnti (valutazione.
1 Corso di Economia Aziendale Relazioni Reddito -Capitale Relazioni Reddito -Capitale Lezione 33 Corso di Economia aziendale.
1 Luciano Marchi Il ruolo della Simulazione economico-finanziaria Pianificazione e Controllo Gestionale 2014.
I bilanci, di per sé, non rappresentano uno specchio ottimale delle dinamiche gestionali e dei loro risultati. GESTIONE BILANCIO INFORMAZIONI INTERPRETANDO.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO Il bilancio d’esercizio è un documento di derivazione contabile, redatto al 31/12, che consente accertare in modo chiaro, veritiero.
pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Bilancio.
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
La domanda di moneta I: definizione
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programma Finanza Aziendale Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria da aprile 2017 L'economicità aziendale L'economicità.
Cos’è un progetto d’investimento?
La dinamica finanziaria
Il Rendiconto finanziario
Bilancio e partecipazioni valutazione
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Il CONTO ECONOMICO ex art C.C.
Per sondare il II profilo
D.Lgs. 127/91 Art. 32 – Gli interessi delle minoranze
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
Bilancio delle assicurazioni Struttura e contenuto
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
L’analisi dei flussi finanziari
STATO PATRIMONIALE 2009 ATTIVO 31/12/2009 PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI
IL DISINVESTIMENTO (VENDITA)
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
Obiettivi di Apprendimento: Composizione del Capitale
BILANCIO UNICO D’ATENEO DI ESERCIZIO AL
Corso di Finanza Aziendale
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
Corso di Economia Aziendale
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Gli Impieghi Capitale di Investimento Attivo Fisso Attivo Circolante.
Il valore delle aziende
LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE
Le tecniche per la valutazione dei progetti di investimento
IPSSCT “Ceci” - Cupra Marittima
Corso di Diritto Tributario d’Impresa
IL RENDICONTO FINANZIARIO (ART ter c.c., OIC 10) «Dal rendiconto finanziario risultano, per l’esercizio a cui è riferito il bilancio e per quello.
I METODI DI VALUTAZIONE D’AZIENDA
GLI INDICI DI BILANCIO Classi di indici: redditività produttività
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
Corso di Economia Aziendale
L’analisi Economico Finanziaria orientata al Valore
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
La valutazione degli investimenti
Corso di Finanza Aziendale
I conti e le scritture dell’impresa
Il rendiconto finanziario
BUDGET ECONOMICO BUDGET FINANZIARIO BUDGET PATRIMONIALE
La domanda di moneta I: definizione
Stato patrimoniale e Conto economico
AFFITTO D'AZIENDA Aspetti contabili
Programmazione e controllo
Un quadro della finanza pubblica in Italia
Andrea Cardoni Dipartimento Discipline Giuridiche ed Aziendali
Programmazione e controllo
ATTIVITA’ FINANZIARIE FONDI RISCHI ED ONERI
La domanda di moneta I: definizione
Analisi dei flussi di cassa
Esercizi di Riepilogo Leva finanziaria Valore Attuale Netto
PREMESSE La gestione aziendale per essere compiutamente rappresentata necessita di tre dimensioni: la dimensione patrimoniale; la dimensione economica;
Analisi di bilancio per flussi finanziari
Il Rendiconto finanziario
Gli indici di bilancio.
Transcript della presentazione:

La Valutazione delle aziende Come ogni altra forma di investimento, acquistando un’azienda l’investitore paga un dato ammontare di mezzi finanziari e si attende un ricupero del capitale investito attraverso i flussi monetari da esso derivanti

Valore e prezzo … Valore Prezzo Fenomeni esterni (incontrollabili) Fenomeni interni (controllabili) Generali Di settore Altri fenomeni esteri (incontrollabili): efficienza dei mercati finanziari; Domanda/offerta di titoli azionari o di aziende di un certo tipo; altri fattori Valore Prezzo

Il concetto di valore Valore del capitale economico; Valore potenziale; Grandezze dedotte dal mercato o da operazioni di negoziazione; Grandezze orientative dedotte dall’esperienza; Valore di liquidazione

Il prezzo Il prezzo che un investitore è disposto a pagare dipende tra l’altro: dalle aspettative di flussi finanziari generabili dall’investimento; dal tempo di manifestazione di tali flussi; dal grado di rischio connesso all’investimento.

Il valore del capitale economico Il valore del capitale economico è un valore: generale razionale; dimostrabile; tendenzialmente stabile

Il valore del capitale economico Dove: è il dividendo pagato dall’azienda nell’anno s è il prezzo più probabile dell’azienda al tempo futuro sono i coefficienti di attualizzazione (in base al tasso i)

…segue… La formula è la rappresentazione fedele ed attualizzata di tutti i flussi di cassa che l’azienda procurerà all’investitore tra il momento ed il momento , in cui essa sarà rivenduta

I metodi di valutazione Metodo patrimoniale; Metodo reddituale; Metodo misto patrimoniale – reddituale;

Il metodo patrimoniale Consiste nella valutazione separata ed analitica dei singoli elementi dell’attivo e del passivo del capitale di funzionamento; I differenti componenti patrimoniali, attivi e passivi, sono valorizzati al loro valore corrente di realizzo alla data di riferimento della stima;

Il metodo patrimoniale (segue) Il valore dell’azienda (W) = patrimonio netto contabile rettificato in aumento o in diminuzione in funzione delle differenze riscontrabili tra i valori correnti degli elementi dell’attivo e del passivo ed i corrispondenti valori contabili (K)

Il metodo patrimoniale (segue) Le poste contabili più frequentemente corrette: Immobili civili e aree fabbricabili; Immobilizzazioni tecniche; Partecipazioni in società controllate e collegate; Titoli a reddito fisso; Beni in rimanenza; Crediti; Fondi per rischi e spese future; Fondo imposte differite ed imposte differite attive.

Il metodo patrimoniale (segue) Problematiche valutative: Beni pertinenti ed estranei alla gestione caratteristica; Inclusione nella valutazione dei soli beni materiali o altresì di quelli immateriali

Il metodo reddituale Il valore economico delle aziende dipende dalla capacità di produzione del reddito della società considerata; La configurazione di reddito può essere la successione di redditi dei singoli anni, ovvero un reddito medio

Il metodo reddituale (segue) W = Dove: R è il reddito futuro atteso

Il metodo reddituale (segue) Le rettifiche di normalizzazione del reddito sono volte ad eliminare: Componenti straordinari di reddito; Componenti “estranei” alla gestione; Politiche di bilancio; Correzione delle imposte; Correzione monetaria;

Il metodo misto patrimoniale - reddituale Tali metodi aggiungono al valore patrimoniale un avviamento positivo (goodwill) o negativo (badwill), determinato in relazione alla redditività dell’azienda rispetto a quella giudicata soddisfacente; L’avviamento è una correzione del valore patrimoniale introdotta per tenere conto della dimensione reddituale dell’azienda

Il metodo misto patrimoniale – reddituale (segue) Dove: K è il patrimonio netto rettificato R è il reddito medio normale i è il rendimento giudicato soddisfacente per il tipo di investimento è il tasso di attualizzazione del sovra – sotto reddito n è il periodo di attualizzazione