Lavorare in rete per comprendere la rete:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valutazione del rischio stress lavoro-correlato Risultati di Sintesi DOTT.SSA DEBORA PENCO Istituto comprensivo Cena.
Advertisements

Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
15/10/04Conferenza dei Presidi delle Facoltà d'Ingegneria, Catania1 Orientamento Guidance.
“eTwinning: opportunità per un insegnamento innovativo” e.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
PNSD P IANO N AZIONALE S CUOLA D IGITALE ISC Nardi di Porto San Giorgio - Collegio docenti del 5 Settembre
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
“ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO 1”
YOUR LEARNING SKILLS
COMMISSIONE FORMAZIONE
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
SPOLETO 23 SETTEMBRE 2015 Francesco Di Giacomo – Andrea Martoglio
Misure di accompagnamento Competenze di base
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
The art of differences The art of differences
Lo sviluppo globale di Lions Clubs International PDG Sandro Castellana
Progetto «iniziamo con il piede giusto»
Dal disegno alla pratica tecnologica
“POLO FORMATIVO PROVINCIALE AZIENDA ULSS 5 POLESANA”
BONGHI – ROSMINI Obiettivi e figure.
Metodo pedagogia metodologia Approccio pedagogico - Dimensione dell’agire - Dimensione dello studio - Dimensione della riflessione L’unione della dimensione.
#SMS Salute Media Scuola
Piano Formazione insegnanti
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
“Digital gap threatens social inclusion”
OLIMPIADI di SERVICE LEARNING
«Neuroscienze e recruiting: nuovi trend per il talent management»
Museo Vittoria Colonna
LICEO ARTISTICO STATALE “O. LICINI”
Progettiamo insieme il Parco di Ponticella
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Il modello Puntoedu.
Collaborare e condividere per sviluppare competenza
We’re happy to introduce you
CONFERENZA DEI SERVIZI
Fuoriclasse-network lavoro penny pless plan
La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA
IL PROGRAMMA OPERATIVO PON
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
MBA-21 A handful of trade is a handful of gold in contemporary Europe
Corso per diventare cittadini «Digitali»
1 2 3 La posizione della UILSCUOLA
Formazione e ricerca scientifica
Associazioni e istituzioni che affrontano il fenomeno
Riconosciuto dal MIUR Presente in Piattaforma SOFIA
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
I.C. “ANTONIO UGO”.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità
Equipe Diocesi di Asti PROGETTO POLICORO.
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE AUTOVALUTAZIONE - POF
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
Istituto Comprensivo 1 Modena
Shared Leadership: Exchange Meeting 22 marzo 2019
Il progetto ENhANCE Francesca Pozzi – ENhANCE Project Coordinator
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
PNSD legge 107/2015 Piano Nazionale Scuola Digitale
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
EUROPE: NOTRE PROJET COMMUN EUROPA IL NOSTRO PROGETTO COMUNE
Transcript della presentazione:

Lavorare in rete per comprendere la rete: tre progetti @ Altopiano della Vigolana I.C. Vigolo Vattaro

OBIETTIVI FORMAZIONE Rispondere ad un’esigenza attuale Creare un linguaggio comune Diminuire la distanza tra generazioni Aumentare consapevolezza Aumentare competenza Non corsi tecnici ma potenzialità, opportunità, e uso consapevole di Internet STUDENTI DOCENTI GENITORI

SINERGIE Disponibilità di risorse professionali della comunità legati a

PROGETTO #1: Educazione alle nuove tecnologie e sicurezza nella rete dal 2012 … molto volontariato! Formazione verso i ragazzi (I/II Media) da Ragazzi (Università) aggiornamento per docenti incontri per genitori Formazione su rischi e opportunità Competenza specifica di esperti e formatori Con Save the Children

PROGETTO #2: HELP - How to Educate Pupils with Lower Possibilities Progetto europeo ERASMUS+ 2015-17 Scoala Gmnaziala di Aseau Romania Iregszemcsei Deak Ferenec Alt.Inskola-di Tolna Suprex International Kft di Felsonyek Ungheria Artvin Kazim KarabekirAndolu Lisesi-Artvin Artvin II Milii Egitim Mudurlugu Atvin –Merkez Turchia Zakladna skola Balinta Balssiho di Vinica Slovacchia Comune di Altopiano della Vigolana Istituto Comprensivo della Vigolana Italia Internazionalizzazione Produzione materiali per docenti/studenti Interazione tra professionisti di paesi diversi

PROGETTO #3: “Abitare la rete per educare alla cittadinanza digitale” Bando 2016 per la “realizzazione di laboratori di consapevolezza 2.0 per docenti/studenti/genitori sull’utilizzo corretto e consapevole dei nuovi media” Opportunità per proseguire e ampliare il progetto Coinvolgimento classi quinte della scuola primaria Possibilità di condivisione di materiali prodotti

CONCLUDENDO… ... è solo l’inizio Ottimizzazione risorse HELP: traduzione e diffusione materiali Definizione di percorsi formativi per studenti Formazione continua docenti & riduzione digital divide