MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica 6 Marzo 2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Configurazione account di posta. Seleziona dal menu Strumenti la voce Account..
Advertisements

Guida alle iscrizioni online. Dopo aver avviato un browser Microsoft Internet Explorer, Mozilla Aprire la Homepage del ministero allindirizzo
Corso di Matematica Generale
La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica che supporta il docente e affianca lo studente Università degli Studi di Bologna.
La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica che supporta il docente e affianca lo studente Università degli Studi di Brescia.
PON Sintesi delle funzioni di ciascun operatore (tranne il GOP e il referente per la valutazione) all’interno della nuova piattaforma di Gestione.
EduMeter Sistema per la valutazione della didattica dell’Università degli Studi di Torino.
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
DIGITAL AWARD-IL CORAGGIO DI INNOVARE Piccole istruzioni d’uso
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
“Vivere insieme” – Lezione6
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica 10 ottobre 2016.
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
Questa è la piattaforma d’Istituto
Istruzioni per la registrazione al corso
Utilizzo e valorizzazione della flora spontanea per i ripristini ambientali e lo sviluppo sostenibile nella regione mediterranea Cagliari, 06/11/2015 Cognome: Nome:
COS’E’ B1 ONLINE CORSO ONLINE PER RAGGIUNGERE LIVELLO B1
Indicazioni per lo studio e per lo svolgimento del test
Registrarsi al sito Ing. Agostino Petrillo A.S. 2016/2017.
Guida per gli studenti.
Che cos’è MyLab? 1.. Che cos’è MyLab? 1. Che cos’è MyLab? Pearson eText Due capitoli aggiuntivi su Computer Grafica e Intelligenza artificiale Le soluzioni alle.
Come installare PoliMi
Il nuovo gestionale dedicato alle iscrizioni dei partecipanti
hanno partecipato durante l’anno scolastico 2016/17 all’evento
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Nilde Utenti: come registrarsi
Benvenuti nel mondo McGraw-Hill
Nilde Utenti: come registrarsi
Come installare PoliMi
Quick Tip Tutorial Come accedere alle statistiche di EBSCOhost e di EBSCO Discovery Service attraverso EBSCOadmin help.ebsco.com.
Come comportarsi?.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
PARTE B2B del nostro sito
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Informatica 1 (Informatica Musicale - Informatica per la Comunicazione.
Informatica 2 (Informatica e SSRI) Università degli Studi di Milano
Io bloggo, e tu?.
Come utilizzare gli video ed il Rapporto contatti
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Come registrarsi sul nostro portale Partner
INSERIRE GLI INDIRIZZI DEGLI UTENTI
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Matematica a.a Università del Piemonte Orientale.
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
MyGrammarLab Università Carlo Cattaneo - LIUC a.a
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Biotecnologie Università degli Studi di Milano a.a
MyGrammarLab Università Carlo Cattaneo - LIUC a.a
PREMESSA Tutte le fatture, emesse o ricevute, da e per privati o per la pubblica amministrazione possono essere fatte e viste sul sito della Agenzia delle.
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
ISTRUZIONI PER L‘ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DI CEOFORMAZIONE S.R.L.
TOLC TEST ONLINE CISIA.
TOLC TEST ONLINE CISIA.
TOLC TEST ONLINE CISIA.
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Portale Acquisti Alperia
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 135 (Titolo II, Art.7, comma 28)
Istruzioni per il primo accesso alla piattaforma
TOLC TEST ONLINE CISIA.
INDICAZIONI OPERATIVE
Incontro di formazione all’uso del registro elettronico
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLE FUNZIONALITÀ DI PAGAMENTO
TOLC TEST ONLINE CISIA.
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Ruolo: Redattore Corsi
Transcript della presentazione:

MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica 6 Marzo 2017

1. Che cos’è MyMathLab?

Che cos’è MyMathLab? La piattaforma digitale Pearson per la matematica con ESERCIZI INTERATTIVI ILLIMITATI TUTORING ONLINE PERSONALIZZATO

Perchè registrarti a MyMathLab? Consente di migliorare i tuoi voti Offre feedback immediati e tutoring online Consente di costruire piani di studio personalizzati Rappresenta un modo innovativo per svolgere esercitazioni di matematica online Migliora le capacità di problem solving e la comprensione della matematica

Per registrarti avrai bisogno di Il tuo indirizzo di posta elettronica accademico Il codice di accesso a MyMathLab L’ID del tuo corso: XL00-U195-1021-7J44

Dove trovi il codice di accesso? Giuseppe Cicchitelli Statistica: principi e metodi 2/Ed. con MyMathLab e eText ISBN 9788865185124 Euro 44,00

Dove trovi il codice di accesso? www.scuolabook.it (Versione digitale) STATISTICA: PRINCIPI E METODI 2/ED. CON MYMATHLAB E ETEXT ACCESSO STUDENTE e-ISBN: 9788865185131 € 32,00

Dove trovi l’ID del corso? ID del corso del Prof. Massari XL00-U195-1021-7J44

2. Come registrarti a MyMathLab?

Come registrarti a MyMathLab. Entra nel sito www. mymathlab Come registrarti a MyMathLab? Entra nel sito www.mymathlab.it e fai click sul pulsante Studente

Come registrarti a MyMathLab? Leggi la Licenza d’uso e l’Informativa sulla privacy e fai clic sul pulsante Accetto per continuare

Come registrarti a MyMathLab? Nella pagina Informazioni di accesso ti sarà chiesto se possiedi un account Pearson Education. Se possiedi già un account MyMathLab fai clic sull’opzione Sì. Inserisci il nome utente e la password. Se la risposta è No inserisci un nome utente a tua scelta. Inserisci e poi digita nuovamente la tua password. Inserisci il Codice di accesso (in copertina) e fai clic su Avanti

Come registrarti a MyMathLab? Inserisci Nome e Cognome Digita il tuo indirizzo di posta elettronica Seleziona il Paese Seleziona una Domanda di sicurezza e definisci la tua risposta Fai clic su Avanti per inviare i tuoi dati

Come registrarti a MyMathLab? Comparirà una pagina di Conferma e riepilogo che indica che la tua registrazione è stata completata correttamente! Una copia delle informazioni fornite verrà inviata all’indirizzo di posta elettronica inserito.

Come iscriverti al corso? Accedi a MyMathLab, inserisci l’ID del corso e fai clic sul pulsante Iscriviti

Come iscriverti al corso? Ora sei iscritto al corso! STATISTICA: PRINCIPI E METODI 2/ED.

3. Uno sguardo a MyMathLab?

Piano di studi Cliccando su Piano di studi avrai accesso ad una serie di esercizi su cui è possibile esercitarsi illimitatamente Per ciascun esercizio potrai visualizzare la soluzione oppure accedere allo svolgimento guidato

Calendario Cliccando su Calendario potrai vedere tutte le attività pianificate

Attività Cliccando su Attività avrai accesso ai test o alle esercitazioni programmate

Risultati Cliccando su Risultati potrai costantemente monitorare i tuoi progressi

Risorse studente Cliccando su Risorse studente potrai consultare l’eText del libro

Cosa fare in caso di problemi? http://supporto.pearson.it