23. “Silenzio” della Chiesa?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A VOLTE … FIN TROPPE PAROLE! Tutti i mezzi sono adatti per comunicare: ci si ritrova al bar, tra amici, si chatta col computer.
Advertisements

Unità di apprendimento 6 Dal problema al programma.
CONCILIO DI COSTANZA. Il Concilio durò dal 1414 al Venne convocato dall’imperatore romano Sigismondo per porre fine allo Scisma d’Occidente.
22. Il problema degli spettatori
Dott.ssa Elisa Papa – albo n° 5343 del 3/3/2008 –
Comunicazione interna
I bambini fantasma Neonati che non hanno nome e identità. Peggio, che per la legge non esistono.In una parola, invisibili. Accade oggi e qui, nella democratica.
Comunicazione esterna
Parole sante II "Ricco non è colui che possiede,
Il circolo ermeneutico
Possiamo essere i migliori amici del mondo
“PROGETTO-SOLOLO” Una proposta alternativa …
I.T.C.S. “L. B. Alberti” San Donà di Piave
“GIORNATA DELLA MEMORIA”
Orienta DropOut Gli atteggiamenti verso la dispersione scolastica di insegnanti e studenti del nostro liceo (2015)
MARIA - INDICE DOGMI DEFINITI VERGINITÀ MADRE DI DIO IMMACOLATA Gen 3
Dalla terra dei fuochi alla terra della fraternità
8. CONFRONTO FRA LE SCUOLE
METADATI DEL LEARNING OBJECT - GRUPPO C
Profezia.
Dal Vangelo secondo Giovanni 18,33b-37
agire con nuove prospettive
Karol Wojtyla *  Il papa di tutti…
La valutazione del programma di MR
28. I motivi di una scelta drammatica
Le nostre Regole sono enumerate secondo il proprio livello di priorità
Karol Wojtyla *  Il Papa di tutti…
Assiomi della comunicazione
SCUOLE TEOLOGICHE - INDICE
ASCOLTO IISS MAIORANA 15/07/2017.
System Security I vari sistemi di sicurezza che possiamo applicare ai nostri siti che gestiamo su internet.
“…uno stato che esiste solo a parole, perché non credo che esista in alcun luogo della terra. Non ha alcuna importanza che questo stato esista oggi o in.
Le nostre Regole sono enumerate secondo il proprio livello di priorità
10 San Gregorio Nazianzeno.
9.00.
Fil Ling Lezioni
Canto liturgico e preghiera
Il manifesto della comunicazione non ostile
NICCOLO’ MACHIAVELLI A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
Le nostre Regole sono enumerate secondo il proprio livello di priorità
IL CREDO.
LE STRUTTURE, GIUDIZIALI E PASTORALI, E LE LORO SFIDE
La relazione - Giulio Colecchia
10.00.
Un mazzo di fiori di amicizia Musica: Nightengale Serenade
GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO ANNO B
Un mazzo di fiori di amicizia Musica: Nightengale Serenade
LA TUA RELIGIONE NON HA ALCUNA IMPORTANZA
Il primo saluto di Papa Francesco.
27 Aprile 2014 Papa Giovanni Paolo II SANTO.
I romani avevano imposto la loro lingua, il LATINO, a tutto l'impero
Obiettivo corso = fornire gli strumenti per capire il funzionamento dei settori produttivi e le politiche economiche collegate In altre parole = dare gli.
Parola di Vita Ottobre 2013.
9.00.
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
Pensavo di essere una roccia
Possiamo essere i migliori amici del mondo
ANDIAMO ALLA FESTA Giovanni 2,1-11.
Stai per vedere l’autostrada più spettacolare del mondo[ Una super autostrada!!! ] in Bolivia, Sudamerica. L’autostrada Stremnaya è conosciuta come.
Criteri per la relazione sul seminario
Lavori in corso.
LA MORFOLOGIA ARTICOLO
Le nostre Regole sono enumerate secondo il proprio livello di priorità
1. Risparmiare fa star bene
UNA SFIDA PER LA COMUNICAZIONE
Un breve giro nelle tradizioni
Le nostre Regole sono enumerate secondo il proprio livello di priorità
"Per non dimenticare" a cura di Giuseppe Landolfi
Un Papa di transizione ....
3Bsa G.Marconi Civitavecchia
Transcript della presentazione:

23. “Silenzio” della Chiesa?

“Silenzio” della Chiesa? Cerchiamo allora di stabilire innanzitutto dei dati di fatto: Pio XII accusato di avere taciuto è vero o no? Il radiomessaggio natalizio del 1942 (pp. 11-12) Il discorso del 2 giugno 1943 (p. 12)

“Silenzio” della Chiesa? Valutiamo questi dati: Tutti gli elementi del dramma presenti Il papa pensava di essere “ben compreso” e di essersi espresso “con sufficiente chiarezza” Il Servizio di sicurezza del Reich di Himmler registrò immediatamente che il papa aveva accusato i tedeschi di “ingiustizia” e aveva parlato “a nome degli ebrei” Il ministero degli Esteri tedesco paventò un abbandono da parte della Santa Sede del suo atteggiamento di neutralità Il punto è che il destinatario del messaggio era interno al mondo politico e diplomatico: nella denuncia mancano le parole “ebrei” e “tedeschi” solo chi in qualche modo già sa può capire davvero

Cardinale Eugene Tisserant

Francis D’Arcy Osborne

Roncalli e Pio XII

“Silenzio” della Chiesa? Dunque, una denuncia, a livello diplomatico, ci fu una denuncia pubblica mancò In questo senso, il “silenzio” esiste e non è messo in discussione nemmeno dai difensori di Pio XII Il problema (e qui cominciano le differenti interpretazioni) è sulle motivazioni di questa scelta della prudenza diplomatica