POLO SCOLASTICO ALCIDE DE GASPERI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SERVIZI DIVERSIFICATI
Advertisements

Firenze, Sala Monumentale di Villa Fabbricotti 1 Dicembre 2015 La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Seminario 4 Sostegno alle.
Piano operativo 2016 AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2015 – 2017 – SECONDA ANNUALITÀ.
Città bene comune: cultura e commercio per la valorizzazione e la rigenerazione urbana Mantova, 24 marzo 2014.
Action n°: ENT/CIP/09/B/N06S00 “Knowledge networks for the competitiveness and sustainability of European Tourism” Magione 20 gennaio 2011 FOCUS GROUP.
Il Comitato Unico di Garanzia (CUG). Cos’è e come è composto Costituito nel 2011, rinnovato nel 2015 Unifica tutte le funzioni che la legge, i contratti.
Lazio incontra il Mediterraneo
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
INCONTRA I GIOVANI PER PARLARE DEL PIANO TERRITORIALE DI COMUNITA’
Una Vision per lo Sviluppo del Territorio
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
INCONTRA I GIOVANI PER PARLARE DEL PIANO TERRITORIALE DI COMUNITA’
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
27/04/2017 | TURISMO SOSTENIBILE PER LO SVILUPPO
Potenziamento del servizio bus nel Salento
INCONTRA I GIOVANI PER PARLARE DEL PIANO TERRITORIALE DI COMUNITA’
LINEE GUIDA REGIONALI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
LEADER: Attività in corso
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
CLASSE 5AG.
Indagine Benessere e Azioni di miglioramento
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
NASCE L’ANIMATORE DIGITALE Circolare MIUR 19 novembre 2015
CANTIERE GIOTTO A SCHEMA MODIFICHE VIABILITÀ CANTIERE VIA GIOTTO
Presentazione del corso
Workstream 2: Workshop territoriali
PROGETTO FaciliTOxTO mira a sostenere lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi, creativi, generatori di impatti positivi sul versante sociale,
PRO - MUOVERE L’attività fisica a scuola: strumenti e opportunità
Sviluppo e Turismo - Incoming Iran
Ass. Mariacristina Burgnich
Donne tra cultura e turismo
Ambiente e tecnologia a Boniprati
STRUTTURA ORGANIZZATIVA ED ORGANIGRAMMA
Ambiente e tecnologia a Boniprati
il Simucenter Campania
First International Meeting
STORIA DI UN FALLIMENTO ANNUNCIATO
BANDO ASSET PER IL SOSTEGNO DELLE IMPRESE
Comune di Quarto (NA) Università degli Studi di Napoli Federico II
“Non c’è solo l’università!”
Piano di Mobilità Scolastica: gli strumenti
Progettiamo insieme il Parco di Ponticella
Le agenzie di viaggio e turismo (Legge quadro 29 marzo 2001 n
“Sustainability and Tourism
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
AMBIENTE E TERRITORIO Ambiente naturale Ambiente antropizzato
Giornate del Turismo - XVII Edizione
Progetto Madagascar.
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
Il nuovo Piano Territoriale degli Orari: il processo e i suoi contenuti Consiglio Comunale, 19 luglio luglio 2018.
Verso il patto regionale per la ricostruzione e lo sviluppo
Domenica 18 Settembre – Regione Marche (FM, Valdaso)
Il PO per la competitività regionale
Programma Integrato per il Paesaggio
Fuoriclasse-network lavoro penny pless plan
Sindaco Segretario Generale
Corso abilitante per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia
CONOSCI IL SERVIZIO CIVILE?
POPOLAZIONE e Città Principali città in Italia per n. abitanti
Misure per l’impiego sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili.
Progetto Alleanze Educative: Bambini Bene Comune
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
Misure per l’impiego sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili.
Turismo sostenibile.
BILANCIO SEMPLIFICATO
I SERVIZI PUBBLICI LOCALI
Azione GRUNDTVIG Programma Socrates
Un’ esperienza di valorizzazione attraverso
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
Transcript della presentazione:

LA COMUNITA’ INCONTRA I GIOVANI PER PARLARE DEL PIANO TERRITORIALE DI COMUNITA’

POLO SCOLASTICO ALCIDE DE GASPERI DOCUMENTO DELLA CLASSE: 5 A ERICA PRESENTATO DA: CHIARA OLIVERI e MASSIMILIANO DORIGATO

ECONOMIA Creazione logo marchio Valsugana in modo da favorire i prodotti locali Favorire un’ industrializzazione meno impattante e pesante Avvantaggiare attività artigianali,turistiche e culturali Sensibilizzare la popolazione locale in vista dello sviluppo turistico Agevolare e incrementare stage nelle imprese ai giovani Opportunità lavorative per i giovani nel settore turistico( info point, guide turistiche, accompagnatori di territorio…) Valorizzazione dei centri storici Più sostegno per i giovani che vogliono mettersi in proprio

SERVIZI Variante Tesino-Bieno Puntualità ed efficienza dei mezzi di trasporto Bus Navetta per i giovani per raggiungere feste ed eventi Centro giovani laico Ottimizzazione dei trasporti dimensioni e fermate Ottimizzazione e valorizzazione delle strutture già presenti Centri sportivi e ricreativi Asili nido Decentramento dei servizi

AMBIENTE Più aree pedonali e verdi nei paesi Collegamento pedonale tra paesi Valorizzare il territorio, montano, malghe, masi e rifugi Migliore valorizzazione dei centri storici Ripristino e restauro per non deturpare il verde Manutenzione del verde e dei corsi d’acqua Valorizzare l’eco-turismo e contatto con la natura Controlli dei rifiuti Sensibilizzazione dei bambini con attività che li avvicinano alla natura