Il cono.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Conosci la differenza tra circonferenza e cerchio?
Advertisements

ESERCIZI CON I PRISMI CLASSE 3° GEOMETRIA
Poligoni con angoli 30°e 60°
Equivalenza Due figure A e B si dicono equiestese o equivalenti se hanno la stessa estensione. In simboli si scrive A B Date due figure A e B la cui.
Formule dirette e inverse
Considera un quadrato inscritto in una circonferenza di raggio r
I poliedri.
I solidi.
I solidi.
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi by iprof.
I SOLIDI DI ROTAZIONE Cilindro e cono.
Il cilindro Il cilindro è un solido ottenuto dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad un suo lato altezza generatrice raggio.
Il cilindro Il cilindro è un solido ottenuto dalla rotazione completa di un rettangolo attorno al suo lato. La retta del lato attorno a cui ruota il rettangolo.
LE PIRAMIDI.
Poliedri: i prismi.
La similitudine.
Prismi e piramidi.
Solidi di rotazione.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
Unità di misura 1cm 10cm=1dm 100cm=1m 1cm 2 100cm 2 =1dm cm 2 =1m 2 1cm cm 3 =1dm cm 3 =1m 3 1ml 1000ml=1l 1Kg peso specifico (Acqua)
TEOREMA. In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti. L’enunciato del teorema.
Triennio 1Preparazione giochi di Archimede - Triennio.
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
PRESENTAZIONE DI GEOMETRIA SOLIDA
EQUIVALENZA E EQUISCOMPONIBILITA’
Le trasformazioni isometriche
La goniometria si occupa della misura degli angoli e delle relative funzioni. La trigonometria studia i procedimenti di calcolo che permettono di determinare.
× = × ESEMPI DI LUOGHI GEOMETRICI Luoghi geometrici
GEOMETRIA PIANA.
Appunti sull’ Integrale Indefinito e Definito
L’equivalenza di figure piane
Similitudine e omotetia
Il cilindro.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
Prof.ssa Carolina Sementa
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi by iprof.
Prof.ssa Giovanna Scicchitano
Piramide.
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
1 La lunghezza della circonferenza
La circonferenza e il cerchio
I poligoni inscritti e circoscritti
Formazione docenti – LIM
Il cono.
Poligoni I triangoli e le loro proprietà.
L'area delle figure piane
Piramide.
I solidi.
Cerchio e Circonferenza
Prof.ssa Carolina Sementa
Cerchio e Circonferenza
I triangoli e le loro proprietà
Rapporti e proporzioni
Circonferenza e cerchio
Introduzione alla geometria
I Triangoli Lia Drei Prof. PAOLO FAGNONI.
Le trasformazioni isometriche
L’area delle figure piane
La misura della circonferenza e del cerchio
CIRCONFERENZA E CERCHIO
Geometria descrittiva dinamica
La circonferenza e il cerchio
L'area delle figure piane
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
I Triangoli Lia Drei Prof. PAOLO FAGNONI.
L’enunciato del teorema di Pitagora
ELEMENTI DI GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA
Il cilindro.
CILINDRO.
Transcript della presentazione:

Il cono

Il cono C C Consideriamo il triangolo rettangolo ABC e facciamolo ruotare di 360° attorno a un suo cateto. La parte di spazio che esso occupa nelle varie posizioni costituisce un solido di rotazione chiamato cono circolare retto e semplicemente cono. A B A B Diciamo che: altezza apotema raggio Il cono è un solido ottenuto dalla rotazione completa di un triangolo rettangolo attorno a un suo cateto. Il cateto attorno a cui gira è l’asse di rotazione e rappresenta l’altezza del cono, l’ipotenusa è la generatrice e si chiama apotema del cono, l’altro cateto è il raggio del cerchio che forma la base del cono.

Il cono La superficie laterale del cono corrisponde alla superficie di un settore circolare il cui arco è congruente alla circonferenza di base del cono e il cui raggio è congruente all’apotema. apotema apotema Poiché l’area di un settore circolare si può calcolare moltiplicando la lunghezza dell’arco per la misura della lunghezza del raggio e dividendo tale prodotto per due, potremo dire che: Circonferenza di base L’area della superficie laterale di un cono si ottiene moltiplicando la misura della lunghezza della circonferenza di base per la misura della lunghezza dell’apotema e dividendo tale prodotto per 2.

Il cono In formule possiamo scrivere: apotema apotema Circonferenza di base

Il cono Per quanto riguarda il calcolo del volume di un cono, confrontiamolo con quello di un cilindro, avente la stessa base e la stessa altezza del cono, usando due solidi cavi. Ci accorgeremo che per riempire il cilindro di sabbia usando il cono occorrerà ripetere tre volte l’operazione. Possiamo quindi dire che: In formule: Il cono è equivalente a un terzo di un cilindro avente base e altezza congruente rispettivamente alla base e all’altezza del cono. Il volume di un cono si ottiene moltiplicando l’area della base per la misura dell’altezza e dividendo tale prodotto per 3.

Il cono equilatero Se l’apotema del cono è congruente al diametro di base, il cono si dice equilatero e in esso quindi: Quali saranno quindi le formule per il calcolo della superficie laterale, totale e del volume? Completa tu e ricava quelle inverse.

Fine