Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Advertisements

EUROPA TERRA DI MISSIONE. Flags of Europe This page contains flags and maps for Europe and its countries. European Union MAPS Europe 1 -- no flag references.
I giorni della settimana
Italy is a parliamentary republic located in southern Europe.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Regione Toscana -Settore Attività Internazionali.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma Multilaterale di Bacino Mediterraneo – ENPI Regione Toscana -Settore Attività Internazionali.
ORGANISATION OF THE EDUCATION SYSTEM IN ITALY 2010/2011.
Murcia, ottobre 2009 Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo AUTORITA’ DI GESTIONE COMUNE PROGRAMMA ENPI CBC BACINO DEL MEDITERRANEO.
ALBA Cooperation Project Actions and Learning to Build cooperation project in Albania.
Gli strumenti finanziari della nuova programmazione europea per l’integrazione dell’Europa Centro Sud Orientale Battistina Cugusi CeSPI – Centro.
SERVIZIO EUROPROGETTAZIONE RAPPORTI CON GLI UFFICI DELL’UNIONE EUROPEA E RACCORDO CON LA SEDE DI BRUXELLES L’Aquila 9 giugno 2016 Palazzo Silone – L’Aquila.
PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRASFRONTALIERA ITALIA-FRANCIA «MARITTIMO» ESITO I°AVVISO 2015.
PSR della Toscana ed energie rinnovabili Andrea Pruneti – Francesco Lisi 28 marzo 2008.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
Title Sub-title PLACE PARTNER’S LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry La Enterprise Europe Network e le sue competenze Bologna, 13 luglio.
La programmazione 2014 – 2020 per lo sviluppo rurale e il PSR Umbria
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Bandi e agevolazioni a supporto delle aziende
Eurosportello del Veneto
Il Programma di Cooperazione Transfrontaliera
Università Suor Orsola Benincasa
Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
National Contact Point MED
Marco Mentessi – Direttore Confagricoltura Toscana
LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007/2013
Discussione su Regione Lazio
E U R O PA Intervento di Davide Bonagurio.
Strumenti per le imprese
ABC analisi / diagramma di Pareto
EU-IndiaGrid Project Joining European and Indian grids for escience
per lo sviluppo regionale: della Regione del Veneto
FESR POR Veneto Asse 2 Energia
WRITING – EXERCISE TYPES
Titel Comitato di sorveglianza Programma Operativo FSE
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE POR FESR
Programma Energia Intelligente per l’Europa
Il recupero e il riutilizzo degli edifici produttivi e rurali
Le energie rinnovabili nel programma Intelligent Energy Europe Filippo Mazzariol Unioncamere del Veneto - Eurosportello.
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
Il “Patto dei Sindaci”: stato dell’arte e prospettive di suo sviluppo
ENPI CBC MED PRIMO BANDO NELL’AMBITO
PROGETTO FaciliTOxTO mira a sostenere lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi, creativi, generatori di impatti positivi sul versante sociale,
Regione Toscana ERIK FUTURE
Alberto Masoni EU-IndiaGrid Project Manager INFN Sezione di Cagliari
COOPERAZIONE TERRITORIALE
SIMPLER Una rete di professionisti a supporto delle aziende
ICE Iniziativa dei Cittadini Europei
La cooperazione internazionale nell’ambito della metrologia
Diritto europeo dell’immigrazione
Le frontiere di Industria 4.0 nelle imprese venete
IL PRIMO BANDO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI ORDINARI
Il Programma di Cooperazione Transfrontaliera
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE
La valutazione delle performance di processo
MACC-BAM Measures to Accelerate the
Il Programma ELENA – casi concreti
Le scelte distintive per l’avvio del PSR Puglia
per fare incoming esperienziale in Veneto
I programmi di Cooperazione Territoriale Europea (CTE)
Contributo del Dipartimento Tecnologie Energetiche al progetto ES-PA
Il PO per la competitività regionale
Perché un SUMMIT nazionale delle diaspore?
Una Politica Digitale per l’economia
Eyd 2015.
Cooperazione Territoriale: novità e principali questioni
LiP, Life in Plastic - Is it fantastic?
Relazione di attuazione annuale al 31/12/2018
Attività Internazionale
TITLE [CENTURY GOTHIC, 35] TITLE [CENTURY GOTHIC, 35]
Transcript della presentazione:

Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo Primo bando per il finanziamento di progetti standard Conferenza stampa Villa Devoto Cagliari, 8 settembre 2017 1 1

Il Programma ENI CBC bacino del Mediterraneo 2014-2020 Sintesi 13 Paesi coinvolti : Portogallo, Spagna, Tunisia, Francia, Italia, Malta, Grecia, Cipro, Libano, Israele, Palestina, Giordania, Egitto 3 bandi previsti a partire dal 2017 Regione Autonoma della Sardegna confermata Autorità di Gestione per il periodo 2014-2020 Programma Operativo Congiunto adottato il 17 dicembre 2015 Principi: partenariato, co-ownership, benefici comuni €209 millioni di contributo UE al Programma 2

Eleggibilità geografica As you can see from the map (in green on your right ) the Programme cooperation area is very large and involves 14 countries (we have 7 European countries and another 7 Mediterranean Partner countries which are located on the Southern shore of the Basin) With a budget of 200 million € the Programme has funded 95 cooperation projects ACCBAT is one of these projects It is a very interesting project and we are satisfied with the way the beneficiary and partners are carrying out its activities (ASK Silvia) BRIEFLY COMMENT THE MOST INTERESTING ASPECTS OF THE PROJECT (ASK Silvia) 13 Paesi hanno aderito: Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Israele, Italia, Giordania, Libano, Malta, Palestina, Portogallo, Spagna, Tunisia 3

Primo bando per progetti standard: principali caratteristiche Bando aperto alle 11 Priorità del Programma Risorse disponibili: € 84.6 milioni Progetti da presentare in partenariato: almeno 3 paesi diversi di cui almeno 1 paese UE e un paese della sponda sud del Mediterraneo Dimensione finanziaria dei progetti: da 1 milione a 3 milioni di euro (contributo UE) Durata: 24; 30; 36 mesi Scadenza: 9 novembre As you can see from the map (in green on your right ) the Programme cooperation area is very large and involves 14 countries (we have 7 European countries and another 7 Mediterranean Partner countries which are located on the Southern shore of the Basin) With a budget of 200 million € the Programme has funded 95 cooperation projects ACCBAT is one of these projects It is a very interesting project and we are satisfied with the way the beneficiary and partners are carrying out its activities (ASK Silvia) BRIEFLY COMMENT THE MOST INTERESTING ASPECTS OF THE PROJECT (ASK Silvia) 4

Quadro strategico (1/3) Cooperazione people-to-people Promozione dello sviluppo socio-economico Affrontare le sfide ambientali comuni € 33.867.365,55 (40%) € 50.801.048,31 (60%) Cooperazione people-to-people Rafforzamento capacità istituzionali As you can see from the map (in green on your right ) the Programme cooperation area is very large and involves 14 countries (we have 7 European countries and another 7 Mediterranean Partner countries which are located on the Southern shore of the Basin) With a budget of 200 million € the Programme has funded 95 cooperation projects ACCBAT is one of these projects It is a very interesting project and we are satisfied with the way the beneficiary and partners are carrying out its activities (ASK Silvia) BRIEFLY COMMENT THE MOST INTERESTING ASPECTS OF THE PROJECT (ASK Silvia) Priorità trasversali 5

Obiettivo generale 1: Promozione dello sviluppo socio-economico Quadro strategico (2/3) Obiettivo generale 1: Promozione dello sviluppo socio-economico Promozione dello sviluppo socio-economico 1. Sviluppo economico e supporto alle PMI 2. Supporto a istruzione, ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione 3. Promozione dell’inclusione sociale e lotta alla povertà 1.1 Start-up create da giovani e donne 2.1 Trasferimento tecnologico e commercializzazione dei risultati della ricerca 3.1 Offerta di competenze spendibili sul mercato del lavoro per i giovani NEETS 1.2 Filiere produttive euro-mediterranee 1.3 Turismo sostenibile (valorizzazione asset territoriali, destagionalizzazione…) 2.2 Accesso delle PMI a ricerca e innovazione 3.2 Supporto all’economia sociale e solidale As you can see from the map (in green on your right ) the Programme cooperation area is very large and involves 14 countries (we have 7 European countries and another 7 Mediterranean Partner countries which are located on the Southern shore of the Basin) With a budget of 200 million € the Programme has funded 95 cooperation projects ACCBAT is one of these projects It is a very interesting project and we are satisfied with the way the beneficiary and partners are carrying out its activities (ASK Silvia) BRIEFLY COMMENT THE MOST INTERESTING ASPECTS OF THE PROJECT (ASK Silvia) 6

Affrontare le sfide ambientali comuni Quadro strategico (3/3) Obiettivo generale 2: affrontare le sfide ambientali comuni Affrontare le sfide ambientali comuni Protezione ambientale, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici Applicazione di soluzioni innovative per la gestione efficiente dell’acqua Riduzione della produzione di rifuti urbani, raccolta differenziata e miglioramento dell’uso delle componenti organiche Efficientamento energetico e applicazione delle energie rinnovabili per gli edifici pubblici Gestione degli ecosistemi costieri e integrazione con lo sviluppo locale As you can see from the map (in green on your right ) the Programme cooperation area is very large and involves 14 countries (we have 7 European countries and another 7 Mediterranean Partner countries which are located on the Southern shore of the Basin) With a budget of 200 million € the Programme has funded 95 cooperation projects ACCBAT is one of these projects It is a very interesting project and we are satisfied with the way the beneficiary and partners are carrying out its activities (ASK Silvia) BRIEFLY COMMENT THE MOST INTERESTING ASPECTS OF THE PROJECT (ASK Silvia) 7

Principali regole finanziarie Contributo del 90% dei costi totali eleggibili Pre-finanziamento del 40% del totale del budget ENI dalla stipula del contratto Almeno il 50% del budget deve essere allocato per attività nei Paesi della sponda sud As you can see from the map (in green on your right ) the Programme cooperation area is very large and involves 14 countries (we have 7 European countries and another 7 Mediterranean Partner countries which are located on the Southern shore of the Basin) With a budget of 200 million € the Programme has funded 95 cooperation projects ACCBAT is one of these projects It is a very interesting project and we are satisfied with the way the beneficiary and partners are carrying out its activities (ASK Silvia) BRIEFLY COMMENT THE MOST INTERESTING ASPECTS OF THE PROJECT (ASK Silvia) Costi preparatori : Max.10 000 € 8

www.enicbcmed.eu ENI CBC Med Programme @enicbcmed @enicbcmed 9