La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Programma Energia Intelligente per l’Europa

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Programma Energia Intelligente per l’Europa"— Transcript della presentazione:

1 Programma Energia Intelligente per l’Europa

2 Programmi Europei per l’energia
MERCATO: Scambio di esperienze, formazione, promozione, ecc. RICERCA: Sviluppo tecnologica (“hardware”), azioni pilota e dimostrative  Promuovono l’innovazione

3 Un programma per aiutare a trasformare le politiche in azioni
Creare e diffondere metodi efficaci e buone pratiche Addestramento e formazione Trasferimento di conoscenze Analisi di mercato Implementazione di politiche informative Obiettivi UE circa efficienza energetica e rinnovabili Cambiamenti reali sul campo So this is the purpose of the IEE programme: to bridge the gap between policy ambitions and the reality on the ground by creating and spreading the know-how and skills needed encouraging the wider uptake of proven technologies and effective methods acting as a catalyst for innovation informing and feeding back into policy making € 730 milioni nel 3 3

4 Energia Intelligente per l’Europa
Il Programma EIE è il principale strumento che l’UE propone come supporto non tecnologico nel campo dell’energia Crea politiche e condizioni di mercato favorevoli per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili Lo scambio tra differenti attori produce “innovazione attraverso la diversità”

5 Caratteristiche principali
Quinquennale ( ) NON Tecnologico NON finanzia costi per investimenti e dimostrazioni NON finanzia azioni di ricerca È indirizzato a superare le barriere non tecnologiche È complementare a programmi come il 7° PQ Dimensione Europea: NO azioni a livello locale o nazionale Contributo massimo: 75% dei costi ammissibili

6 L‘impatto dei progetti EIE
Ci si aspetta 5 tipi di impatti : Attivazione di politiche Trasformazione del mercato Cambiamento delle abitudini Accesso al credito Formazione

7 Il bando 2009 Termine per la presentazione: 25 giugno 2009, ore 17.00
Notifica ai partecipanti: Dicembre 2009 Firma del contratto: Aprile 2010 7

8 Il prossimo bando EIE sarà pubblicato ad inizio 2010
8

9 Come viene speso il budget 2009?
€ 65 milioni per sostenere “progetti di promozione e disseminazione” (fino al 75% dei costi di progetto eleggibili) € 15 milioni per sostenere “progetti replicabili sul mercato” tramite la Banca Europea per gli Investimenti € 9 milioni per acquistare servizi (appalti) Market replication projects: In the year 2009, a pilot initiative in cooperation with EIB, and with a limited budget is going to be launched This initiative: "Project Development Services for Energy Efficiency and Renewable Energy Projects in Municipalities and Regions" will be developed under the umbrella of IEE market replication projects and will constitute a contribution to the EC-EIB Sustainable Energy Financing Initiative (SEF Initiative). Tenders: Make sure your project does not duplicate a call for tender! 9

10 «Progetti di promozione e disseminazione»?
Un progetto che… aiuta a raggiungere gli obiettivi chiave dell’UE su cambiamento climatico e l’energia collima con le priorità del Work Programme IEE 2009 coinvolge almeno 3 partner di paesi diversi si svolge nell’arco di 2-3 anni NON è un progetto di investimento in impianti né di ricerca e sviluppo

11 Far finanziare il vostro progetto: come si fa?
Rispondendo ad un bando annuale, potete proporre un progetto e chiedere un finanziamento L’EACI valuta tutte le proposte con l’aiuto di esperti indipendenti Le migliori proposte vengono selezionate ed invitate a preparare e firmare un contratto di sovvenzione Il team di progetto porta avanti il progetto secondo il piano di lavoro concordato L’EACI controlla e supporta il progetto, e aiuta a diffonderne i risultati

12 Chi può richiedere il finanziamento?
Ogni organizzazione pubblica o privata situata nell’UE, Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Croazia (v. website IEE) Organizzazioni internazionali Le persone fisiche non possono fare domanda 12

13 ATTIVITA’ FINANZIABILI Cambiamenti concreti sul campo
Politiche Tecnologie Opportunità di mercato Analisi e sviluppo dei mercati Normative, regolamenti e procedure amministrative Strumenti - metodologie Trasferimento di know-how Analisi delle politiche Formazione ed educazione Migliori pratiche Networking Divulgazione Innovazione sociale Cambiamenti concreti sul campo

14 Aree di finanziamento 2009 Efficienza energetica
Edifici Prodotti ad alta efficienza energetica Fonti di energia rinnovabile Elettricità Caldo + Freddo Biocarburanti Micro-generazione in edifici Mobilità Carburanti alternativi e veicoli puliti Trasporto ad efficienza energetica «Capacity building» nelle agenzie 14

15 Aree di finanziamento 2009 Leadership locale Iniziative speciali
Networking Europeo per azioni locali Comunità per l’energia sostenibile Iniziative speciali Bio-business Servizi energetici Formazione all’energia intelligente 15

16 Per maggiori informazioni
Sito Internet ufficiale: 16

17 Grazie dell’attenzione!
Erica Holland


Scaricare ppt "Programma Energia Intelligente per l’Europa"

Presentazioni simili


Annunci Google