MEG Relazione dei referee

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trieste, 19 Settembre 2006 CSN1 1 MEG Relazione dei Referee Riunione della CSN1 – Trieste, 19 settembre 2005 Patrizia Cenci, Roberto Contri Paolo Morettini,
Advertisements

CSN1 - Lecce - 23/09/2003 MEG Relazione dei referees G. Carugno P. Cenci R. Contri P. Morettini.
CSN1 17 Maggio MEG : relazione dei referees G. Carugno, P. Cenci, R. Contri, P. Morettini.
LHCB : proposte dei referee Chiara Meroni Marcello Maggi Sandra Malvezzi Roberto Ferrari.
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
MEG Relazione dei referee Wander Baldini Patrizia Cenci Paolo Morettini Stefano Passaggio CSN1, Torino 25 Settembre 2012.
MEG (Torino 25 settembre 2012: A.Baldini) Stato dell’esperimento e generalita’ sull’upgrade.
TOTEM referee report C.Bini, M.Rescigno, A.Tricomi Torino – 27 settembre /09/20121C.Bini - TOTEM referee report.
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
MEG Relazione dei referee Wander Baldini Patrizia Cenci Paolo Morettini Stefano Passaggio CSN1, Bari 20 Settembre 2011.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
Riunione CSN1, Roma, Giugno 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Sblocchi SJ  Commento a riunione di oggi F. Bedeschi.
P. Cenci P. Morettini S. Passaggio 30/3/ CSN1 - MEG Referee.
Piano finanziario 2010 e incontro con i referee 6/17/20091L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia.
ATLAS computing Roberto Carlin Commissione I Roma 1/7/08 F. Bossi, C.Bozzi, R. Carlin, R. Ferrari, D. Lucchesi, D. Martello, M. Morandin, M. Taiuti.
Riunione CSN1, Roma, Maggio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi Presidenza INFN Aprile 2012 Sommario.
CSN1 - Ferrara 14/09/2009 P-SuperB proposte finanziarie Referee: M. de Palma, B.Gobbo, C. Luci, D.Pedrini, C.Troncon.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
KLOE - Referee Luca Lista, Andrea Perrotta, Vincenzo Vagnoni.
Report dei referee sulle richieste di DARKSIDE F. Bellini, C.Brofferio, P.Sapienza Incontro a Roma il 20 Luglio 2015 e a Torino l’8 Settembre PRESENTE:
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Consuntivi 2012  Premiali  PRIN/FIRB  Sblocchi SJ  Progetti.
Report dei referee sulle richieste di MOSCAB referees: B.Caccianiga, A.Paoloni, L.Pandola I referee si sono incontrati con i responsabili del progetto,
Report dei referee sulle richieste di OPERA referees: S. Bottai, B
Indagine preliminare similfellow
LHCB : proposte dei referee
MEG: relazione dei referee
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
LHCB : proposte dei referees
Introduzione : MEG + MEG 2
Considerazioni generali
G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva
HeraB – relazione dei referee
Sommario TOTEM review a LHCC Franco Bedeschi CSN1, Roma, Luglio 2010
ATLAS Relazione referees
CDF 2009 Relazione dei referee
CDF 2008 Relazione dei referee
RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar
P-Mu2e LNF group composition 2016
Presentazione preliminare Call pilota ”Ultimo miglio 2018”
LHCB : proposte dei referees
MEG Relazione dei referee
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi Roma, Luglio 2013
CDF Relazione dei referee
relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi
LHCB : proposte dei referees
grande sforzo dove le risorse umane ed
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
UA9 Relazione dei Referee
Relazione e proposte finanziarie
TOTEM: rapporto dei referee
Stato di Tilecal al 10/09/2008 (primo fascio)
Tesi di Laurea e di Dottorato
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
Gianluca Lamanna & Marco Sozzi (Univ. Pisa) Preventivi
C. Bini, P. Paolucci, A. Tricomi
STATO DI CMS Bari M. Diemoz.
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
Report dei referee di Kloe
connettorizzaz. e test dei cavoni HV 2 mu
NA62: Possibile nuovo esperimento
Report dei referee di Kloe
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
Preventivi 2020 Esperimento Mu2e
Transcript della presentazione:

MEG Relazione dei referee Patrizia Cenci Paolo Morettini Stefano Passaggio CSN1 – Ferrara – 18 Settembre 2009

Stato dell’esperimento Come già illustrato alla CSN1 a Luglio il problema delle scariche nelle DCH sembra risolto. La pubblicazione del primo risultato di MEG che pone un limite a 3x1011, rappresenta un ottimo indicatore dello stato di salute della collaborazione, che ha condotto tre analisi indipendenti (due fatte in Italia) sui dati raccolti nel 2008. Al di là di un’imperfezione nella selezione, che ha certamente peggiorato il risultato finale, l’analisi pubblicata ribadisce il fatto ben noto che MEG è un esperimento estremamente complesso, il cui successo è legato alla massimizzazione delle prestazioni di tutti i sotto-rivelatori. Siamo certi che la collaborazione continuerà ad impegnarsi al massimo per migliorare le risoluzioni, le calibrazioni e la stabilità della presa dati. I primi risultati dovrebbero essere già visibili nel run 2009. È tuttavia chiaro che il lungo run 2010 rappresenterà per MEG il momento della verità. CSN1 - Ferrara - 18/9/09 MEG ME - Referee

MEG FTE 2010 Sede FTE 2010 FTE 2009 Genova 3.5 2.5 Lecce 1 Pisa 9.3 10.8 Pavia 2.3 2.6 Roma1 4 5 Totale 20.1 21.9 Il calo rispetto al 2009 è dovuto in gran parte alla scadenza di borse non ancora rinnovate. Ci aspettiamo quindi qualche richiesta all’inizio del 2010 per compensare nuovi arrivi CSN1 - Ferrara - 18/9/09 MEG ME - Referee

MI Sede Richiesta Assegnazione Genova 7 k€ 5.5 k€ Lecce 3 k€ Pisa 25 k€ 15.5 k€ Pavia 3.5 k€ Roma1 8 k€ 6 k€ Totale 50 k€ 33.5 k€ Assegnati 1.5 K€/FTE per facilitare i contatti tra i gruppi italiani di analisi. Supplemento di 1.5 K€ a Lecce (per costo spostamenti) e a Pisa (viaggi spokesperson). CSN1 - Ferrara - 18/9/09 MEG ME - Referee

ME: Osservazioni preliminari PSI (vs e.g. CERN) non offre posizioni di fellow, similfellow, associate, project associate. MEG non paga MOF. La componente italiana rappresenta il ~ 45% della collaborazione, ha un ruolo molto forte nell’esperimento, è mediamente “giovane”. Nel 2010 l’esperimento inizia la presa dati decisiva per migliorare le misure esistenti. Piano 2010 Lunga presa dati, da aprile a dicembre (circa 9 mesi) Installazione e messa in funzione del generatore di neutroni Smontaggio e rimontaggio TC per cambio schede mal costruite CSN1 - Ferrara - 18/9/09 MEG ME - Referee

g = durata singolo meeting in gg. + overhead ME Cat A: Meeting N = n. meeting 10.0 g = durata singolo meeting in gg. + overhead 6.0 j = durata mese in gg 30.0 x = %FTE/meeting 60% f = numero FTE italiani 20.1 ME (A): m.u. 28.14 ME (A): m.u./FTE 1.4 Nuovi numeri 2010 (10*6*20.1*0.6)/30 = 24.12 24.12/20.1 = 1.2 CSN1 - Ferrara - 18/9/09 MEG ME - Referee MEG ME - Referee 6

ME Cat B: installazioni e attività hardware/software 2010 Startup Run 2010 Startup Trigger, Calo PI 2,0 Startup generatore neutroni e Calibrazioni 1,5 Startup TC GE Altre attività (run) Resp. Splitter (2mu) LE Resp. Monitor TC e DCH (2mu) + Altra attività analisi RM1 5,0 Resp. Software TC (2mu) + altra attività analisi/MC/TC PV 3,0 ME (B): m.u. 15,5 CSN1 - Ferrara - 18/9/09 MEG ME - Referee MEG ME - Referee 7

ME Cat C1: Run 2010 Turni presa dati Durata Run 2009 (mesi) 9 Numero giorni/mese 30 Numero turni/giorno 3 Numero shifters/turno 2 Numero shift totali 1620 Numero shift totali + overhead 1650 Fraz FTE italiani 45% Numero shift italiani 742 Shifts per fte 37 Giorni per fte + overhead (x 1,3) 48 m.u. per fte 1,6 m.u. totali 32 CSN1 - Ferrara - 18/9/09 MEG ME - Referee

ME Cat C2: Run 2010 Experts on call Calibrazione calo, trigger (PI) 13,5 TC (GE) 4,5 Totale MU 18 Esperti on call: 4,5 mesi/responsabilità (9 mesi run/2 per sinergie tra assegnazioni diverse) ME Cat D: Altro Spokesman (m.u.) (PI) 2 Totale MU CSN1 - Ferrara - 18/9/09 MEG ME - Referee

ME : Totali Fattore di conversione m.u.  k€ Sede Richiesta m.u. assegnati Assegnato Genova 97.5 k€ 16,3 m.u. 78 k€ Lecce 40 k€ 4.8 m.u. 23 k€ Pisa 322.5 k€ 44.9 m.u. 215.5 k€ Pavia 67.5 k€ 9.4 m.u. 45 k€ Roma1 120 k€ 16,1 m.u. 77.5 k€ Totale 647.5 k€ 91 m.u. 439 k€ m.u./FTE medio 4.53 m.u./FTE Fattore di conversione m.u.  k€ 4.8 k€/m.u. 70 % assegnato, 30 % SJ indiviso a Pisa CSN1 - Ferrara - 18/9/09 MEG ME - Referee

CONS Assegnati 1.5 k€/FTE per metabolismo più: Sede Richiesta Assegnazione Genova 20 k€ 15.5 k€ Lecce 22 k€ 6.5 k€ Pisa 83 k€ 54 k€ Pavia 7 k€ 5 k€ Roma1 28 k€ 6 k€ Totale 160 k€ 87 k€ Assegnati 1.5 k€/FTE per metabolismo più: 10 k€ a GE per manutenzione TC 30 k€ a PI per manutenzione LXe + 10 k€ per manutenzione trigger 5 k€ a LE per manutenzione splitters 1.5 k€ a PV per manutenzione laser CSN1 - Ferrara - 18/9/09 MEG ME - Referee

INV Sede Richiesta Assegnazione Genova 4 k€ Lecce Pisa 16 k€ 8 k€ Pavia Roma1 Totale 28 k€ 20 k€ Assegnate risorse di calcolo per analisi in sede a PI e RM1 (come da accordi) e a GE (per favorire l’intenzione di aumentare l’impegno sull’analisi). Una richiesta di un crate NIM la passiamo a dotazioni (ma se qualcuno ha un crate funzionante si faccia avanti…) CSN1 - Ferrara - 18/9/09 MEG ME - Referee

Milestones 2009 Milestone Scadenza Perc Fine della produzione di 10^8 eventi MC, pari a due anni di presa dati 31/1/2009 100% Fine della calibrazione dell'apparato e inserimento delle costanti di calibrazione nel database del programma di analisi 28/2/2009 Finalizzazione degli algoritmi per l'analisi di fisica 31/3/2009 Rimessa in funzione dell'esperimento per il run 2009, dopo lo shutdown lungo di inizio anno 15/9/2009 Presentazione risultati preliminari dell'analisi dati del run 2008 30/8/2009 Messa in funzione del generatore di neutroni 30/6/2009 -> 2010 CSN1 - Ferrara - 18/9/09 MEG ME - Referee

Milestones 2010 Milestone Scadenza Perc Messa in funzione del generatore di neutroni 31/3/2010 Preparazione apparato per essere pronti all'inizio del run 2010 Presentazione dei risultati preliminari della presa dati 2009 30/4/2010 Risultati definitivi della presa dati 2009 30/9/2010 Pubblicazione dei risultati della presa dati 2009 31/12/2010 Pubblicazione tecnica sull'apparato sperimentale CSN1 - Ferrara - 18/9/09 MEG ME - Referee