MEG: relazione dei referee

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
16 Maggio 2005CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees G. Carugno P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
Advertisements

20 Settembre 2005CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
PROPOSTE PER CMS Calabrese Campana Morandin ( ) Discussione sj locali + fondo indiviso per DT + RPC + MI ECAL (il resto e’ rinviato a settembre)
6 Febbraio 2006CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
Referees LHCB-CSN1 05/041 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
- Referees LHCB-CSN1 05/071 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Trieste, 19 Settembre 2006 CSN1 1 MEG Relazione dei Referee Riunione della CSN1 – Trieste, 19 settembre 2005 Patrizia Cenci, Roberto Contri Paolo Morettini,
21 Settembre 2004CSN1 - Assisi - Zeus: proposte dei referee ZEUS: proposte dei referee Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
CSN1 - Lecce - 23/09/2003 MEG Relazione dei referees G. Carugno P. Cenci R. Contri P. Morettini.
3 Luglio 2006CSN1 - Catania1 MEG : relazione dei referees P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
EPSI Relazione dei referee Maria Curatolo Anna Di Ciaccio Valerio Vercesi CSN1 - Assisi Settembre 2004.
CSN1 17 Maggio MEG : relazione dei referees G. Carugno, P. Cenci, R. Contri, P. Morettini.
Relazione Referee ATLAS F.Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N.Pastrone 4 Luglio 2006 Richieste aggiuntive Chiusura gare Missioni.
MEG Relazione dei referee Wander Baldini Patrizia Cenci Paolo Morettini Stefano Passaggio CSN1, Torino 25 Settembre 2012.
Relazione referees di ATLAS, Ferrara Giugno Relazione referee di ATLAS  Raccomandazioni su sblocchi SJ e finanziamenti aggiuntivi 2008 Riunione.
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
MEG Relazione dei referee Wander Baldini Patrizia Cenci Paolo Morettini Stefano Passaggio CSN1, Bari 20 Settembre 2011.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
P. Cenci P. Morettini S. Passaggio 30/3/ CSN1 - MEG Referee.
P. Bagnaia, P. Branchini, P. Cenci Richieste di COMPASS. La tabella fornisce la scedula ed il personale necessario per le differenti operazioni, distinguendo.
ATLAS / CMS M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
ATLAS computing Roberto Carlin Commissione I Roma 1/7/08 F. Bossi, C.Bozzi, R. Carlin, R. Ferrari, D. Lucchesi, D. Martello, M. Morandin, M. Taiuti.
CSN1 - Ferrara 14/09/2009 P-SuperB proposte finanziarie Referee: M. de Palma, B.Gobbo, C. Luci, D.Pedrini, C.Troncon.
ATLAS / CMS /RD-FASE2 M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni M.Grassi D.Pinci F.Marchetto, R.Bellazzini.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
KLOE - Referee Luca Lista, Andrea Perrotta, Vincenzo Vagnoni.
2015-AUGER Relazione dei referee Mosè Mariotti, Paolo Piattelli, Maurizio Spurio, Fernando Liello.
Report dei referee sulle richieste di DARKSIDE F. Bellini, C.Brofferio, P.Sapienza Incontro a Roma il 20 Luglio 2015 e a Torino l’8 Settembre PRESENTE:
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
RELAZIONE REFEREE SU OPERA COMMON FUNDS S.Bottai per i referee  NOTEVOLE PASSO IN AVANTI SULLA STRADA DELLA TRASPARENZA DA PROSEGUIRE IN VISTA DI FUTURE.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Consuntivi 2012  Premiali  PRIN/FIRB  Sblocchi SJ  Progetti.
Riunione CSN1, Torino, Settembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2011  Bilancio 2012 F. Bedeschi Torino, Settembre.
Report dei referee sulle richieste di MOSCAB referees: B.Caccianiga, A.Paoloni, L.Pandola I referee si sono incontrati con i responsabili del progetto,
CMS – Relazione dei referee su MOFA, Similfellow e Milestones
Report dei referee sulle richieste di OPERA referees: S. Bottai, B
Richieste Collaborazione Compass (ME)
MEG (Pisa 29 Maggio 2012: A.Baldini)
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
MEG Relazione dei referee
LHCB : proposte dei referee
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
Riunione marzo Presidenza INFN- Roma 19/03/2012.
LHCB : proposte dei referees
Considerazioni generali
Gagliardi Università degli Studi e INFN Torino
Stato dell’esperimento MEG
RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar
Referaggio apparati di rete.
MEG Relazione dei referee
CDF Relazione dei referee
relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi
LHCB : proposte dei referees
grande sforzo dove le risorse umane ed
UA9 Relazione dei Referee
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
UA9 Relazione dei Referee
Tecniche di conteggio di particelle/fotoni
Relazione e proposte finanziarie
TOTEM: rapporto dei referee
Stato di Tilecal al 10/09/2008 (primo fascio)
Tesi di Laurea e di Dottorato
ATLAS Relazione dei referees
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Report dei referee di Kloe
Transcript della presentazione:

MEG: relazione dei referee P. Cenci R. Contri P. Morettini MEG: relazione dei referee CSN1 - MEG Referee 8/4/2008

Stato dell’esperimento Il run del 2007 è stato molto positivo, ed ha consentito alla collaborazione di completare con successo il commissioning dell’apparato. Un notevole lavoro è stato svolto, e molti problemi sono stati risolti. Non possiamo che complimentarci con la collaborazione. Abbiamo l’impressione che i problemi residui non siano insormontabili, e che il lungo run che comitato scientifico del PSI ha assegnato a MEG (Apr-Dec ‘08) potrà fornire risultati interessanti. Nel seguito riassumiamo alcuni dei problemi ancora aperti e le relative richieste economiche. CSN1 - MEG Referee 8/4/2008

Calorimetro Superati i problemi di manifattura del criostato, l’assemblaggio del calorimetro ed il suo commissioning sono proceduti senza particolari problemi. Le caratteristiche misurate sono in linea con quelle già osservate sul large prototype, con l’eccezione dell’ampiezza del segnale luminoso da fotoni che è più basso del previsto. Si sospetta una contaminazione elettronegativa (O2) non correttamente eliminata dal nuovo sistema di purificazione in fase liquida. Il problema verrà corretto per il prossimo run. CSN1 - MEG Referee 8/4/2008

Calibrazioni (1) L’acceleratore di protoni è pienamente operativo. L’analisi di eventi con bersaglio di boro per la calibrazione temporale di calorimetro e TC ha messo in evidenza la pericolosità delle coincidenze dovute a cosmici. Per le calibrazioni, il problema può essere risolto a costi contenuti (5 K) con un sistema mobile a PMT per la rivelazione di uno dei fotoni dietro al bersaglio. L’aspetto più generale di schermatura di MEG è in fase di studio. È necessario produrre nuovi fili con sorgenti alfa, visto che l’unica ditta in grado di produrle non può garantire supporto a lungo termine. Quota INFN 50% (6 K). CSN1 - MEG Referee 8/4/2008

Calibrazioni (2) La misura di intensità del fascio di m può essere fatta per misura dell’emissione di raggi X su fogli di diversi materiali, oppure misurando la ionizzazione dell’elio all’interno del magnete. In totale PI chiede 17 K per migliorie al sistema di calibrazione e di purificazione. Proponiamo di assegnare 15 K. Viene ribadita la necessità di mettere in funzione la calibrazione con neutroni, che è compatibile con la presa dati. Il generatore di neutroni di PV necessita della sostituzione del tubo con uno a solo deuterio. Abbiamo ricevuto assicurazioni che i costi di installazione saranno a carico di PSI. Saremmo favorevoli a coprire il costo del nuovo tubo (42 K) sbloccando il SJ di 35 K a PV ed aggiungendo i 7 K mancanti. CSN1 - MEG Referee 8/4/2008

Timing Counter Il sistema è stato messo in funzione ed ha operato secondo le attese. Il sistema di lettura degli APD ha mostrato qualche problema. In particolare lo shaping time è troppo lungo e rientra con difficoltà nella finestra del DSR. La proposta è di sostituire tutta l’elettronica di lettura. La cosa non è proponibile per il run 2008, ma solo per il run 2009. Il costo stimato è 15K (GE). Proponiamo di discuterlo a Settembre. È necessario comprare il materiale per rifabbricare la bag di protezione. Proponiamo di finanziare 5 K a GE. Un PMT è stato sostituito. Restano 3 spares. Si propone l’acquisto di altri 5 spares per 10K (PV). Anche in questo caso rimanderemmo a Settembre. CSN1 - MEG Referee 8/4/2008

Trigger, DAQ, off-line Trigger e DAQ hanno funzionato secondo le aspettative, e anche i rates delle diverse componenti del trigger sono state misurate e risultano in buon accordo con le previsioni MC. La catena di analisi off-line ha consentito l’analisi dei primi dati e viene giudicata soddisfacente in termini di efficienza e facilita d’uso. Viene richiesto lo sblocco del SJ per acquisto di piccole farm di calcolo locali. Non abbiamo obiezioni. Si tratta di 8 K a PI, GE e PV. Per il 2009 la richiesta verrà iterata solo a PI e RM1, poi solo a PI. CSN1 - MEG Referee 8/4/2008

Missioni estere Viene richiesto lo sblocco integrale del SJ indiviso. Inoltre il gruppo di Roma richiede fondi aggiuntivi, motivati dal fatto che la ridotta durata del run di BaBar consente di convogliare più risorse sul run di MEG di quanto inizialmente previsto. Vista la lunghezza del prossimo run e la sua criticità, proponiamo di sbloccare il SJ (110 K)e di assegnare 2 mu (10K) aggiuntivi a Roma. La ripartizione del SJ è la seguente: PI 56 K da SJ LE 7 K da SJ PV 13 K da SJ Rm1 13 K da SJ + 10 K nuovi Ge 21 K da SJ CSN1 - MEG Referee 8/4/2008

Riassunto Sede Capitolo Voce Rich Ass Da SJ PI ME Da SJ PI 56.0 CONS Vari items per calibrazione 17.0 15.0 INV Farm analisi (da SJ) 8.0 PV 13.0 Generatore di neutroni (35 da SJ) 42.0 35.0 PMT spares 10.0 GE 21.0 Materiale per He bag 5.0 Nuova elettronica per readout APD RM1 13 K da SJ PI 27.0 23.0 LE 7.0 Totale 206.0 169.0 CSN1 - MEG Referee 8/4/2008