13/11/11 1 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA RESPIRAZIONE CELLULARE
Advertisements

1 IL METABOLISMO a cura di ANTONIO CANGIANO. 2 IL METABOLISMO Linsieme delle reazioni chimiche che riforniscono la cellula e lorganismo di energia e materia.
LA FOTOSINTESI INDICE Organismi autotrofi ed eterotrofi
La fotosintesi clorofilliana
METABOLISMO E FOTOSINTESI
Lic. classico”D.A. Azuni” - Sassari
I viventi sono fatti di lunghe catene di atomi
FOTOSINTESI utilizzazione energia della luce da parte delle piante,
Metabolismo energetico
Respirazione cellulare
LA BOTANICA 3.
L’ENERGIA L’ENERGIA.
20/11/
Le cellule estraggono energia dalle sostanze organiche
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
Organizzazione Trofica
Fotosintesi Le membrane specializzate in cui si trovano la clorofilla e gli altri pigmenti sono chiamate tilacoidi, i quali hanno, in genere, la forma.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
FOTOSINTESI La sintesi dei composti organici del carbonio da parte degli organismi fotoautotrofi.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
I tilacoidi. La fotosintesi 2 stadi reazioni luce-dipendenti reazioni luce-indipendenti.
LA FOTOSINTESI Processo che utilizza l’energia luminosa da parte delle piante, alghe e procarioti per sintetizzare composti organici 6CO2 + 6H2O  C6H12O6.
13/11/
23/11/
La fotosintesi clorofilliana
La fase oscura della fotosintesi
13/11/
13/11/
La Cellula La cellula animale La cellula vegetale Fine.
La fotosintesi clorofilliana
13/11/
13/11/
Ciclo del gliossilato   Il ciclo del gliossilato è un processo metabolico coinvolto nella trasformazione dei trigliceridi di riserva in zuccheri  Esso.
Fotosintesi.
13/11/
13/11/
13/11/
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
Le caratteristiche dei viventi
I processi metabolici cellulari
1.
13/11/
13/11/
ESATTAMENTE COME TUTTI GLI ALTRI ESSERI VIVENTI
Come si nutrono le piante
20/11/11 La cellula
13/11/
FOTOSINTESI utilizzazione energia della luce da parte delle piante,
RESPIRAZIONE 1.
Organi Fiori Sistema di tessuti Tegumentale Foglie Vascolare
13/11/11 13/11/11 13/11/
Il CICLO C4 Per ovviare alla fotorespirazione molte piante (per es. Gramineae, Canna da zucchero) hanno sviluppato il ciclo C4. La CO2 viene fissata nelle.
13/11/11 13/11/11 13/11/
LE PIANTE.
13/11/
13/11/
13/11/
La fotosintesi clorofilliana
LA BIOLOGIA DELLE PIANTE
13/11/11 13/11/11 13/11/
LE PIANTE.
La fotosintesi la respirazione cellulare la fermentazione
13/11/
1.
Transcript della presentazione:

13/11/11 1 1

Il nuovo Invito alla biologia.blu 13/11/11 H. Curtis, N. S. Barnes, A. Schnek, A. Massarini Il nuovo Invito alla biologia.blu 2 2 2

La fotosintesi clorofilliana Capitolo E3 3 13/11/11 3 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 3 3

La fotosintesi: una visione d’insieme Lezione 1 4 13/11/11 4 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 4 4

Gli organismi autotrofi 13/11/11 Gli organismi autotrofi Gli organismi fotosintetici sono autotrofi, non assumono le sostanze organiche dagli alimenti ma le sintetizzano utilizzando: una fonte di energia (luce); una fonte di carbonio (CO2); acqua. Uno dei prodotti i questo processo è l’ossigeno gassoso. CO2 + H2O + luce → C6H12O6 + H2O + O2 5 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 5 5

13/11/11 I cloroplasti /1 I cloroplasti sono organuli cellulari che si trovano nelle cellule vegetali. Sono circondati da due membrane, separate da uno spazio. La membrana esterna è permeabile a piccole molecole, mentre quella interna forma una barriera molto selettiva. La membrana interna racchiude lo stroma, dove si trovano i tilacoidi. I dischi tilacoidali racchiudono uno spazio chiamato lume. 6 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 6 6

13/11/11 I cloroplasti /2 7 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 7 7

Le fasi della fotosintesi /1 13/11/11 Le fasi della fotosintesi /1 La fotosintesi si svolge in due fasi principali: fase luminosa (sui tilacoidi) fase di fissaggio del carbonio, indipendente dalla luce (stroma). 8 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 8 8

Fasi della fotosintesi /2 13/11/11 Fasi della fotosintesi /2 9 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 9 9

La fase dipendente dalla luce 13/11/11 Lezione 2 La fase dipendente dalla luce 10 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 10 10

I pigmenti Pigmento: sostanza in grado di assorbire luce. 13/11/11 I pigmenti Pigmento: sostanza in grado di assorbire luce. Pigmenti fotosintetici: clorofilla a: è la più diffusa, coinvolta nella trasformazione dell’energia luminosa in energia chimica; clorofilla b: piante, alghe verdi; clorofilla c: alghe brune; carotenoidi: carote, zucche; ficobiline: pigmenti rossi e azzurri in alghe rosse e cianobatteri. 11 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 11 11

13/11/11 I fotosistemi /1 Nelle reazioni della fotosintesi dipendenti dalla luce si produce un flusso di elettroni che ha come risultato la produzione di ATP e NADPH. Tale flusso dipende dai fotosistemi, composti da: complesso antenna; centro di reazione (clorofilla a). Esistono due tipi di fotosistemi, distinti secondo la lunghezza d’onda che assorbono (fotosistema I e II). 12 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 12 12

13/11/11 I fotosistemi /2 13 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 13 13

Il flusso di elettroni /1 13/11/11 Il flusso di elettroni /1 Quando i due fotosistemi lavorano assieme in modo simultaneo e continuo si ha un flusso non ciclico di elettroni. 14 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 14 14

Il flusso di elettroni /2 13/11/11 Il flusso di elettroni /2 Quando il fotosistema I può lavorare in modo indipendente dal fotosistema II si ha un flusso ciclico di elettroni. 15 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 15 15

La fase indipendente dalla luce 13/11/11 Lezione 3 La fase indipendente dalla luce 16 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 16 16

13/11/11 Il ciclo di Calvin /1 La riduzione o fissazione del carbonio si verifica nello stroma in forma ciclica: il ciclo di Calvin. Ogni volta che si completa un ciclo si rigenera il composto iniziale (ribulosio bisfosfato). Ogni sei giri del ciclo si forma una molecola di zucchero a 6 atomi di carbonio. 17 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 17 17

13/11/11 Il ciclo di Calvin /2 18 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 18 18

13/11/11 La fotorespirazione Quando la concentrazione di CO2 nella foglia si abbassa in relazione alla concentrazione di O2, l’enzima rubisco catalizza la fotorespirazione: in presenza di luce consuma ossigeno e libera CO2 e H2O. 19 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 19 19

13/11/11 Le piante C4 /1 Alcune piante tropicali, chiamate piante C4, sono adattate a: elevata intensità luminosa; alte temperature o siccità; CO2 poco disponibile per la fotosintesi. 20 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 20 20

13/11/11 Le piante C4 /2 Il CO2, invece di entrare direttamente nel ciclo di Calvin, si lega prima a un composto a tre atomi di carbonio (fosfoenolpiruvato o PEP), formandone uno a quattro atomi di carbonio (l’ossalacetato), che poi si converte in malato. Confronto tra la fotosintesi nelle piante C3 e C4 21 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 21 21

13/11/11 Le piante CAM Un altro adattamento alla siccità estrema è quello del metabolismo acido delle crassulacee (fotosintesi CAM) in cui le piante aprono gli stomi di notte e li chiudono durante il giorno. In questo caso la compartimentazione è temporale e non fisica, come è invece nel caso delle piante C4. 22 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 22 22

Il bilancio della fotosintesi 13/11/11 Lezione 4 Il bilancio della fotosintesi 23 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 23 23

I prodotti della fotosintesi 13/11/11 I prodotti della fotosintesi Il prodotto principale della fotosintesi è il glucosio, precursore del saccarosio, la molecola che dalle foglie trasporta il nutrimento alle parti della pianta che non fanno la fotosintesi. Il CO2 è l’unica fonte di carbonio per l’organismo vegetale e da esso derivano tutti gli atomi di carbonio di ogni enzima proteico, DNA, lipidi e qualunque sostanza organica vegetale. 24 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 24 24

Velocità di fotosintesi e respirazione 13/11/11 Velocità di fotosintesi e respirazione Nelle piante avvengono sia la fotosintesi che la respirazione cellulare, strettamente collegate tra loro. Affinché le piante possano crescere, la fotosintesi deve essere più veloce della respirazione cellulare. Considerando poi che una gran parte delle piante non compie fotosintesi, per crescere e riprodursi le piante hanno bisogno di un tasso fotosintetico molto più alto di quello respiratorio. 25 Curtis et al., Il nuovo Invito alla biologia.blu © Zanichelli editore 2017 25 25