Incidence Of Atrial Fibrillation In Mitral Valve Repair Versus Replacement In Elderly Patients F. Pollari1, M. Fittipaldi1, M. Cuomo1, M. Lusini1, M. Chello1,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA RESINCRONIZZAZIONE CARDIACA: LE EVIDENZE CLINICHE Giuseppe Stabile
Advertisements

IPERTROFIA EPATICA COMPENSATORIA INDOTTA ATTRAVERSO TECNICHE DI OCCLUSIONE VASCOLARE NELLA PREVENZIONE DELLA “SMALL FOR SIZE SYNDROME” Francesca Ratti,
SANITA Milano, 26 gennaio 2013 Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano-Bicocca S.C. Clinicizzata.
L’attività atriale è generalmente rapida( bpm)e mostra un ritmo irregolare che varia continuamente nella forma. La frequenza ventricolare media.
Appropriatezza della rivascolarizzazione miocardica chirurgica
MINORE INVASIVITA’ IN CHIRURGIA DELL’AORTA
Presidio Ospedaliero S. Maria Della Pietà Padri Camilliani - ASL NA 3
Basi farmacologiche della terapia dell’ipertensione
Workshop 1: Lanziano Moderatori: E. Sagnelli, F. Suter Discussant: F.v. Schloesser Recupero immunologico e progressione clinica G. Liuzzi.
L’uso del placebo in studi su patologie cardiovascolari
Impatto sulla salute del modello GIANO: si può misurare ?
OBIETTIVI e PROGETTAZIONE
Faculty of Medicine and Psychology University of Rome “La Sapienza”
MA.RE.A. L’IMPORTANZA DEL FATTORE TEMPO Novara, 14 maggio 2013
The CHA 2 DS 2 -VASc score predict cardiovascular disease events in high-risk individuals: role of incorporing carotid artery imaging. Data from PrATO.
Falls-related chronic subdural haematoma in hospitalised parkinsonian and cognitively impaired patients: insight from a retrospective study Roberta Arca,
Il problema della Sostituzione Branded – generico e Generico- generico.
BACKGROUND: Anastomotic leakage is a major cause of postoperative morbidity after rectal surgery. However conservative treatment of anastomotic leakage.
“Apixaban: il profilo di sicurezza, tra novità e conferme”
Off-pump pulmonary valve replacement with the new Shelhigh injectable stented pulmonic valve S.M.Marianeschi, F.Santoro, P.A.Berdat, E.Ribera, E.Vignati,
Go, A. S. et al. JAMA 2001;285: La combinazione antitrombotica appropriata nel paziente con fibrillazione atriale e indicazione alla TAO sottoposto.
LA CEA E’ ANCORA IL GOLD STANDARD
Perché il Tullio (ThuLEP) è il migliore
Clinical performance of serum isoform [-2]proPSA (p2PSA) and its derivatives, namely %p2PSA and PHI (Prostate Health Index) in men younger than 60 years.
I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: IL PROFILO DI SICUREZZA TRA NOVITA' E CONFERME Dr. Sergio Agosti Dir. Medico Cardiologo Responsabile UTIC Ospedale San Giacomo.
Minimal Emergence of Darunavir Resistance at Treatment Failure: Are Interpretation Algorithms Adequate? Gaetana Sterrantino* 1, Mauro Zaccarelli 2, Maurizio.
Introduzione. Il rischio di stroke nelle donne affette da fibrillazione atriale non valvolare (FANV) è più elevato rispetto agli uomini. Una recente metanalisi.
Riserva cognitiva, demenza e differenze di genere Massimo Musicco ITB-CNR Fondazione IRCCS Santa lucia.
NAO vs Warfarin: quali sono i reali vantaggi?
Organizzazione e Formazione per l’arresto cardiaco in ospedale Overview Epidemiologia dell’ arresto intraospedaliero Criticita’ organizzative Applicazioni.
G. Damiani1, Maria Luisa Rega2, Caterina Galletti2, Carolina Marzuillo3, Walter Ricciardi1, Paolo Villari3, Corrado De Vito3 1 Istituto di Sanità Pubblica,
Roma, 9-11 Maggio 2012 Bruno Marino Department of Pediatrics Sapienza University of Rome Diagnosi e follow-up delle cardiopatie.
PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
FLUTTUAZIONI PRECOCI IN PAZIENTI DE NOVO CON MALATTIA DI PARKINSON L
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
Quale chirurgia per masse sospette, clinicamente localizzate?
Fibrillazione Atriale e Ictus Cardioembolico: Dai vecchi ai nuovi DRG
SCIENZA O CARTA STRACCIA ?
APA INTRODUCTION Scopo: presentare il problema studiato e descrivere la strategia di ricerca utilizzata. L’introduzione tipicamente inizia con la formulazione/statement.
ACC / AHA Guidelines STAGE A: Pazienti ad alto rischio di sviluppare disfunzione ventricolare sinistra STAGE B: Pazienti con disfunzione ventricolare sinistra.
Oncologia e Andrologia: dalla prevenzione alla cura
Update scompenso cardiaco: trattamento chirurgico o farmacologico?
Prevalenza dei pazienti diabetici con sindrome coronarica acuta ricoverati nell’anno 2015 nell’unità Complessa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera.
27 Novembre 2016 NEGATIVE PRESSURE DRESSING FOR PREVENTION OF POST-STERNOTOMY COMPLICATIONS IN HIGH RISK PATIENTS Dott. Enrico Ramoni U.O. di Cardiochirurgia,
Non solo score nella stratificazione
NON MUSCOLAR INVASIVE BLADDER CANCER IN YOUNG PATIENTS BEFORE 30 YEARS: PROGNOSTIC FACTORS AND OUTCOME A. Salerno, S. Gerocarni Nappo, V. Pagliarulo, F.
EVEROLIMUS ASSOCIATO A DOSI MOLTO BASSE DI CYA DETERMINA ELEVATO GFR RISPETTO AL TRATTAMENTO STANDARD AIDA LARTI E. Bertoni, G. Rosso, L. Di Maria, M.
Adjuvant therapy: what to do waiting for new trials
Istituto di Ingegneria Biomedica (ISiB-CNR)
FRACTIONAL FLOW RESERVE
The Influence of Mobility on Bone Status in Subjects with Rett Syndrome: a 10-Year Longitudinal Study 1C. Caffarelli, 1M.D. Tomai Pitinca, 1V. Francolini,
Luca Masotti SMN Firenze
La dose di MMF post-trapianto influenza la funzione renale: analisi preliminare del database MOST M. Salvadori, G. Corbetta On behalf of the MOST Database.
Marzo 2018.
Gli ostacoli alla gestione della TAO in Medicina Generale
High risk coronary artery bypass patient: incidence, surgical strategies, and results  Mario Gaudino, MD, Franco Glieca, MD, Francesco Alessandrini, MD,
Surgical Revascularization for Acute Coronary Insufficiency: Analysis of Risk Factors for Hospital Mortality  Biagio Tomasco, Antonino Cappiello, Rosario.
Diagnostic Performance of Low-Dose Computed Tomography Screening for Lung Cancer over Five Years  Giulia Veronesi, MD, Patrick Maisonneuve, DipEng, Lorenzo.
Interesse crescente per l’evidente differenza :
Screening Oncologici: aggiornamenti
INQUINAMENTO MARINO ESTATE 2015
Clinical Gastroenterology and Hepatology 2018;16:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
STEMI e PCI: certezze e problematiche
Is there a role for soy isoflavones in the therapeutic approach to polycystic ovary syndrome? Results from a pilot study  Daniela Romualdi, M.D., Barbara.
MITO 31 A phase II trial of Olaparib in patients with recurrent ovarian cancer wild type for germline and somatic BRCA mutations: a MITO translational.
Monitoraggio PIC nel Trauma Cranico
Andrea CORSONELLO IRCCS INRCA Cosenza
DONAZIONE DELL’ ONLUS AVANGUARDIA GASTROENTEROLOGICA AL SETTORE DI GENETICA DELLA BIOCHIMICA CLINICA AOU NOVARA PER IL PROGETTO DI RICERCA SULLE MUTAZIONI.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO Utilizzo.
Transcript della presentazione:

Incidence Of Atrial Fibrillation In Mitral Valve Repair Versus Replacement In Elderly Patients F. Pollari1, M. Fittipaldi1, M. Cuomo1, M. Lusini1, M. Chello1, M. Fabbrocini2, E. Covino1   Dott. Francesco Pollari XXV congresso nazionale SICCH Roma, 9 novembre 2010 Il nostro lavoro ha voluto studiare l’incidenza della FA nel postoperatorio dei pazienti con più di 75 anni che venivano sottoposti a sostituzione o riparazione valvolare mitralica. Cardiovascular Surgery, CIR, University Campus Bio-Medico of Rome, Rome, Italy Cardiovascular Department, Nuova Casa di Cura Città di Alessandria, Alessandria, Italy

Post Operative Atrial Fibrillation (POAF) Common complication after cardiac surgery Virani SS et al, Am Heart J. 2008;155(3):541-6  31,4% of 4044 pts Funk M et al, Am J Crit Care. 2003; 12(5):424-33  42% of 302 pts Almassi GH et al, Ann Surg. 1997;226(4):501-11  29,6% of 3855 pts Prolonged ICU and Hospital stay Almassi GH et al, Ann Surg. 1997;226(4):501-11  median ICU stay (3.6 days AF vs. 2 days no AF, p < 0.001) and hospital stay (10 days AF vs. 7 days no AF, p < 0.001) Increased Risk of stroke Murdock DK et al, WMJ. 2003; 102(4):26-30  incidence of stroke 5,4% in pts with AF and 0,89% in pts without AF Lahtinen J et al, Ann Thoracic Surg. 2004; 77(4):1241-4  36,5% of 52 pts with post operative stroke had POAF prior Increased Hospital mortality Almassi GH et al, Ann Surg. 1997;226(4):501-11  5,95% for AF group vs 2,95% for no AF group La fibrillazione atriale postoperatoria è la complicanza più frequente in cardiochirurgia. Diversi lavori ne attestano la frequenza in circa il 30% degli interventi, con maggiore incidenza nei soggetti anziani ed in quelli sottoposti a chirurgia valvolare. Tale complicanza si associa con una prolungata ricovero sia in terapia intensiva sia in degenza ordinaria, con un aumentato rischio di ictus postoperatorio e con un’aumentata mortalità ospedaliera.

Mitral Repair versus Replacement in elderly patients Lower inhospital mortality Lower inhospital stay Improved long-term survival Gogbashian A et al, Am Heart J. 2006; 151:1325-33 (292 pts ≥ 70 yo) Ailawadi G et al, Ann Thoracic Surg. 2008; 86:77-86 (117 pts ≥ 75 yo) Oggigiorno l’età media del paziente cardiochirurgico è sempre maggiore. Alcuni lavori hanno pubblicato dati che dimostrerebbero la superiorità della riparazione mitralica nei soggetti anziani rispetto alla sostituzione, in termini di degenza ospedaliera, di mortalità ospedaliera e di sopravvivenza a lungo termine. Nessuno studio finora ha però riportato l’incidenza di fibrillazione atriale nei due gruppi.

Aim of the study To investigate the incidence of postoperative atrial fibrillation in elderly patients that underwent mitral valve repair or replacement Lo scopo del nostro studio è stato quindi appurare l’incidenza di fibrillazione atriale postoperatoria nei soggetti anziani che si sottoponevano a chirurgia mitralica.

Methods 202 patients who underwent cardiac surgery for mitral insufficiency between January 2007 and December 2009 were retrospectively reviewed to recognize the incidence of POAF. Patients older than 75 years with no previous cardiac surgery were included in the elderly group comparing the incidence of atrial fibrillation during in-hospital-staying. Same data has been collected for a second group of patients younger than 75 years. 202 pazienti sottoposti a cardiochirurgia per insufficienza mitralica, in un periodo temporale di 3 anni, sono stati analizzati in maniera retrospettiva. Di questi sono stati selezionati i pazienti con età uguale o maggiore di 75 anni senza precedenti interventi cardiochirurgici, e in questi è stata ricercata l’incidenza di fibrillazione atriale e di eventi cardiaci e cerebrovascolari maggiori durante la degenza postoperatoria. Gli stessi dati sono stati raccolti per i pazienti con età inferiore a 75 anni.

41 patients over 75 years old underwent mitral valve surgery Study Population 41 patients over 75 years old underwent mitral valve surgery MV Replacement MV Repair p Value < 0,05 No. Patients 21 20 No Mean Age (y) 78.29 76.39 Preop Paroxysmal AF 10% Preop Permanent AF 40% 20% Concomitant CABG 48% Time of CPB (min) 106 130 Time of aortic clamp (min) 86 103 In totale sono stati studiati 41 pazienti con età uguale o maggiore di 75 anni. 20 pazienti sono stati sottoposti a riparazione, 21 pazienti a sostituzione mitralica. I 2 gruppi erano statisticamente omogenei per età media, incidenza preoperatoria di FA parossistica o permanente, per concomitante rivascolarizzazione miocardica e per tempi operatori di circolazione extracorporea e clampaggio aortico.

Results Questi sono i risultati. Nel periodo di osservazione l’incidenza di POAF di nuova insorgenza è stata del 24% nel gruppo di pazienti anziani sottoposto a sostituzione, e del 35% nel gruppo sottoposto a riparazione. Tale differenza non è risultata statisticamente significativa.

Results Similarmente, nel gruppo dei pazienti con età inferiore a 75 anni non c’è stata dfferenza statisticamente significativa . Il gruppo sottoposto a sostituzione ha mostrato una nuova insorgenza di FA del 19% mentre quello sottoposto a riparazione del 22%.

Results Infine, l’incidenza di ictus periprocedurali è stata dell’1% ne gruppo di pazienti giovani sottoposto a sostituzione e del 5% nel gruppo di pazienti anziani sottoposto a sostituzione mitralica. Nessun evento cerebrovascolare è stato osservato nel gruppo di pazienti sottoposto a riparazione.

Similar results have been observed also in young patients group. Conclusion In elderly patients, a difference in the occurence of postoperative atrial fibrillation comparing mitral repair to mitral replacement has not been observated. Similar results have been observed also in young patients group. A lower incidence of cerebrovascular events have been observated in mitral repair group Possiamo quindi concludere affermando che nei pazienti anziani non c’è differenza significativa nell’incidenza di fibrillazione atriale postoperatoria comparando la riparazione alla sostituzione mitralica. Simili risultati sono stati osservati anche nel gruppo di pazienti con età inferiore a 75 anni. Una minore incidenza di eventi cerebrovascolari è stata osservata nel gruppo di riparazione mitralica.

END Ho concluso. Grazie per l’attenzione.