PIANIFICAZIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI ASILI NIDO:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Andrea Ferrari - 13° Convegno AIIA – Evoluzione della Protezione Automatica Sprinkler e Sviluppi Normativi - Milano - 17 Novembre.
Advertisements

L’approccio ingegneristico nella progettazione dei sistemi antincendio
Le Linee guida sull’approccio ingegneristico alla Sicurezza Antincendio Luca Nassi Forum di prevenzione incendi 2009.
BOLOGNA 13 SETTEMBRE 2007 DIREZIONE REGIONALE VV.F. EMILIA-ROMAGNA LA NUOVA FRONTIERA DELLA SICUREZZA: I SISTEMI DI GESTIONE Dott. Ing. Gabriele Golinelli.
La conservazione degli edifici storici e la sicurezza antincendio
Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “G. Natta”
Decreto 16 febbraio 2007 Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione Decreto 9 marzo 2007 Prestazioni.
CORSO DI PREVENZIONE INCENDI ex legge 818/84
Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa.
Codice Prevenzione Incendi
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
1 Simulazione numerica dei fenomeni di trasporto Turbolenza Le equazioni di N-S descrivono in maniera deterministica il moto di un fluido newtoniano incomprimibile.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
Scopo di FOFEM 6 Il modello FOFEM è composto da due parti distinte, ciascuna delle quali si occupa di simulare rispettivamente: il consumo di combustibile,
CARICO DI INCENDIO DEFINITO in Kg di legna standard / m2.
Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
CONSIDERAZIONI TECNICHE IN AUSILIO ALLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INERENTE LA RIDUZIONE DELLA DISTANZA DI SICUREZZA TRA IL DISPENSER DI EROGAZIONE GNL ED.
Correzione prova del 13/11/ )Graficare e spiegare brevemente la curva dei costi della qualità e la sua evoluzione in ottica TQM.
CAMPUS BIO-MEDICO UNIVERSITY OF ROME Via Álvaro del Portillo, Rome - Italy ESODO DA UN REPARTO DI DEGENZA: DALLA PRATICA ALLA.
INSEGNAMENTI APPRESI DA INCIDENTI RECENTI AVVENUTI IN STABILIMENTI PIROTECNICI Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL)
Progetto di Strutture INTRODUZIONE AL CORSO Dipartimento di Ingegneria
Consolidated Model of Fire and Smoke Transport
VGR 2016 Tavola rotonda FACCIATE VENTILATE: INNOVAZIONE E SICUREZZA
Università degli studi di Genova
Dipartimento di Ingegneria Civile
VALUTAZIONE QUALITATVA DEL RISCHIO
ING. MAURIZIO TORRES MERCOLEDI’ 14 SETTEMBRE 2016
Interventi sull'esistente Inquadramento normativo
GPOI - L’organizzazione aziendale -
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
1_LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI DA COSTRUZIONE
DEFINIZIONI DA UTILIZZARE PER L'ANALISI DI RISCHIO
A.Ga.Mon. Visita Ispettiva 13/07/2011 TEA D. Picciaia
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_7)
Il nuovo Codice di Prevenzione incendi
Metalli e sollecitazioni meccaniche
1_LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI DA COSTRUZIONE
Progetto di Strutture IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
NORMATIVE PER PRATICHE VVF
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
DISSESTO IDROGEOLOGICO
Alfonso Maffezzoli Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione
Progetto di Strutture SLE IN TRAVI DI C.A. Dipartimento di Ingegneria
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
Trasporto di materia - Teoria della penetrazione- Film liquido
Bilancio di energia o legge di conservazione dell’energia
L’uso di modelli per la verifica della sicurezza antincendio
Progetto di Strutture INTRODUZIONE AL CORSO Dipartimento di Ingegneria
Meccanica dei Fluidi (parte 2)
Comandante provinciale dei vigili del fuoco
COMITATO TECNICO 22/06/2017 LEO PIUMELLI LUCA ARDISSONE MATTEO TINTI
I Livelli di Servizio in condizioni di deflusso ininterrotto
Piano di Emergenza Comunale della Protezione Civile
DECRETO 16 Febbraio 2007 Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione DECRETO 9 MARZO 2007 Prestazioni.
Progetto di Strutture IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
La Condizione Limite per l’Emergenza
Interventi sull'esistente Inquadramento normativo
PROGETTO TEMART DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE.
Dal NOP al CPI: entro il 2009 certificato a tutte le attività
Valutazione studenti stranieri Stefania Mariotti a.s 2017/18.
Attività di informazione alla popolazione,
Interventi sull'esistente Inquadramento normativo NTC 08 - Cap. 8 Le costruzioni esistenti devono essere sottoposte a valutazione della sicurezza quando.
Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Caserta
CODICE DI PREVENZIONE INCENDI FIRE SAFETY ENGINEERING SEZIONE M METODI
DINAMICA DEGLI INCENDI IN LUOGHI CONFINATI
Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Caserta
Regole Tecniche Verticali Capitolo V.7 Scuole
Capitolo 1 Introduzione alla fisica
Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
Transcript della presentazione:

PIANIFICAZIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI ASILI NIDO: VGR 2016 Valutazione e Gestione del Rischio negli Insediamenti Civili ed Industriali PIANIFICAZIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI ASILI NIDO: “SCENARI D’INCENDIO PER LA GESTIONE DELL’ESODO IN EMERGENZA” Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza

Inquadramento Normativo D.P.R. 1 agosto 2011 n. 151 - L’attività n° 67 (ex 85): Attività 67.A Scuole di ogni ordine e grado con più di 100 persone presenti D.M. 26 agosto 1992 “Norme di prevenzione incendi per l'edilizia scolastica”. Attività 67. B : Asili nido con oltre 30 persone presenti. D.M. 16 luglio 2014 “Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli asili nido”. In precedenza la valutazione della sicurezza poteva essere condotta applicando le linee guida dalla Direzione Regionale VVF del Friuli Venezia Giulia (Aprile 2006) e/o le linee guida del Comando Provinciale VVF di Palermo (marzo 2012) In alternativa Approccio fire safety engineering (FSE) DM 09/05/2007 "direttive per l'attuazione dell'approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio” Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza Ranking di pagine web 2

Fire Safety Engineering (FSE) Il passaggio dall’ approccio prescrittivo all’ approccio prestazionale IERI OGGI Approccio prescrittivo Approccio prestazionale Valutazione spazio-temporale della pericolosità. Fire Safety Engineering (FSE) Progettazione prestazionale secondo Eurocodici (UNI - EN 1991, 1–2): selezionare lo scenario di progetto appropriato; determinare i corrispondenti incendi di progetto; calcolare l’evoluzione della temperatura negli elementi strutturali; calcolare il comportamento meccanico della struttura esposta al fuoco. Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza

Obiettivo Definizione di criterio razionale di modellazione del fire design per la determinazione dei parametri termo-fluidodinamici rilevanti per la sicurezza degli esposti. Valutare gli scenari d’incendio probabili con lo scopo di gestire efficacemente l’esodo in emergenza. Il CFD adottato : FDS vers.5 Fire Dynamic Simulator è un codice computazionale fluidodinamico sviluppato dal NIST (National Institute of Standards and Technology) Modello di campo Il codice risolve numericamente in forma semplificata le equazioni di: 1) Conservazione della massa; 2) Conservazione dell’ energia; 3) Bilancio della quantità di moto; 4) Diffusione delle specie chimiche. Post-processore SMOKEVIEW 5.4.8 permette di: visualizzare la geometria e dominio di calcolo rappresentare graficamente i campi vettoriali e scalari controllare l’evoluzione dell’incendio Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza Ranking di pagine web 4

Razionale L’approccio di fire design consolidato è orientato a verificare la risposta della struttura alla sollecitazione termica. Le curve analitiche di più consolidato utilizzo sono state introdotte allo scopo di procedere alla verifica della resistenza strutturale. L’adozione di questi modelli per la valutazione della sicurezza degli esposti è avvenuta per analogia, nell’assunzione che i fenomeni di intensità rilevante, garantisca un’implicita cautela nella scelta del fire design. Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza Ranking di pagine web 5

Procedura multistadio di simulazione Sono stati modellati 3 ambienti con arredo tipico degli asilo nido, differenziati per dimensioni geometriche, aperture di ventilazione e quantitativi di materiale combustibile. Per ognuno dei tre ambienti è stata programmata una duplice simulazione: in un caso, i parametri d’incendio sono stati ricavati dalla simulazione caratterizzata dalla funzione HRR analitica, definita secondo il metodo di Thomas, mentre nell’altro caso, la funzione HRR è stata ricavata a posteriori, procedendo alla simulazione d’incendio nel locale realisticamente arredato, condizionata dall’innesco minimo efficace. Dall’andamento delle curve HRR simulate, opportunamente linearizzate, sono state quindi ricavate tre Curve di Incendio Verosimili (CIV) Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza Ranking di pagine web 6

Layout di simulazione: Sala multiattività 3 casi di studio differenziati per: geometria del locale superficie di ventilazione quantitativo di materiale combustibile Materiali d’arredi modellati: lettini in poliuretano tavolo - sedie in legno scaffalature in legno bottiglie di plastica risme di carta cartoncini sulle pareti tendaggi / struttura di sostegno in legno Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza

Layout di simulazione:   Stanza Piccola Stanza Media Stanza Grande * Superficie [m2] ≈ 11 ≈ 22 ≈ 44 Sup. Vent. [m2] 1.8 3.6 7.2 % Sup. trasparente 18,1 % 17.01 % 16.28 % Tot. Combustibile [Kg] 195,13 381,34 762,68 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza

Modello d’incendio analitico – Metodo di Thomas Eurocodice UNI EN 1991; 1-2 Fase di decadimento: 70% del combustibile disponibile = 0.01111 [kJ/s3] fattore di crescita medio Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza

Modello d’incendio analitico – Metodo di Thomas – Eurocodice UNI EN 1991; 1-2   Stanza Piccola Stanza Media Stanza Grande HRRFLASHOVER [MW] 1,36 3,34 17,01 tFLASHOVER [s] 350,91 548,56 1237,39 HRRMAX [MW] 5,32 9,57 17,30 tMAX(1) [s] 692,07 928,41 1248,04 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza

Modello d’incendio analitico – Metodo di Thomas – Eurocodice UNI EN 1991; 1-2   Stanza Piccola Stanza Media Stanza Grande HRRFLASHOVER [MW] 1,36 3,34 17,01 tFLASHOVER [s] 350,91 548,56 1237,39 HRRMAX [MW] 5,32 9,57 17,30 tMAX(1) [s] 692,07 928,41 1248,04 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza

Modello d’incendio Verosimile - Innesco minimo efficace   Stanza Piccola Stanza Media Stanza Grande Temp. Innesco [°C] 1425 1500 1742 Avvio di un processo di combustione resistente senza che l’innesco influisca sui parametri propri del fenomeno attivato (Durata innesco: 150 s) (Distanza materiale-innesco: 10 cm) Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza

Modello d’incendio Verosimile   Stanza Piccola Stanza Media Stanza Grande Temp. Innesco [°C] 1425 1500 1742 Modelli di simulazione dell’esodo Modelli di resistenza strutturale Tempo massimo salvabilità degli esposti ASET > RSET Tempo massimo di resistenza al fuoco R > S Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza

Confronti: incendio analitico Vs incendio verosimile α Eurocod 1 (Scuole) Stanza Piccola Stanza Media Stanza Grande 0.01111 kJ/s3 0.04162 kJ/s3 0.01189 kJ/s3 0.02379 kJ/s3 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza

Confronti: incendio analitico Vs incendio verosimile La funzioni HRRAnal mostra la tendenza a sottostimare la pericolosità del fenomeno rispetto a quanto ottenuto per la fase iniziale con la simulazione di incendio verosimile, in particolare fino al raggiungimento del punto in cui le curve si intersecano. la maggiore potenza espressa della HRRCIV nella fase iniziale comporta che l’energia termica complessivamente sviluppata dalle due curve a confronto sia la stessa per i tempi riportati in tabella. Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza

Conclusioni: Sviluppi futuri: Opportunità di adottare i modelli di fluido dinamica computazionale allo scopo di dimensionare la curva d’incendio rappresentativa del modello di sollecitazione in esame (HRRCIV). L’adozione del fire design con approccio verosimile consente di ottenere maggiore verosimiglianza degli scenari d’incendio per la valutazione di sicurezza degli esposti. Sviluppi futuri: L’elaborazione di set simulativi per locali e compartimenti tipo può consentire la costruzione di ABACHI (per carico d’incendio, innesco efficace, superficie di ventilazione…). Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Ingegneria della Sicurezza Ranking di pagine web 16