Piano Progetto commerciale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Vogliamo Fare un Comune Unico?. Organi Istituzionali di Partecipazione Sindaco Vice Sindaco Consiglieri di Maggioranza Consiglieri di Minoranza Nuovo.
Advertisements

Ecco come è OGGI….
Una buona pianificazione urbana è un aspetto importante della protezione ambientale, e il rispetto per le caratteristiche morfologiche della terra è un.
COMUNE DI CASSANO D’ADDA Provincia di Milano Bilancio di Previsione Esercizio 2007.
1. L’UFFICIO DI PIANO 2 COMUNE DI NOCERA SUPERIORE DOCUMENTO DI ORIENTAMENTO STRATEGICO NUCERIA DA SCOPRIRE.
Interventi sui Cimiteri di Parma Anno Cimitero di Baganzola Riqualificazione degli accessi e della Galleria Centrale. L’intervento prevede la demolizione.
Assessorati alla sicurezza stradale e ai lavori pubblici Maggio 2006 La Trossi che vogliamo…
Provincia di Parma - 10 settembre 2015 S.P. 15 di Calestano Dissesti ed interventi Val Baganza.
COMUNE DI CIVATE BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2012 “ Sintesi per il Cittadino”
PROGETTO DIFESA ATTIVA DELL’APPENNINO PARMENSE Stato di avanzamento Ottobre 2003.
Progetto preliminare per il parcheggio interrato in Piazza Visconti a Rho.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
Il progetto RosignanoWiFi
PERCORSO PARTECIPATIVO
L.r. 28 ottobre 2004, n. 28 Politiche regionali per l’amministrazione e il coordinamento dei tempi delle città Pubblicata sul B.U.R.L. del 29/10/2004,
COMUNE DI QUILIANO Servizio Protezione Civile
PREVENZIONE CIVILE DALLE EMERGENZE A CASA ITALIA
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
PERICOLOSITA’ DA FRANA
Territorio e nuove strategie di innovazione sociale
INCONTRA I GIOVANI PER PARLARE DEL PIANO TERRITORIALE DI COMUNITA’
Infratel Italia Il Sinfi
Strutture per il soccorso
Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi
Le parole chiave della nuova legge
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
STATO DI AVANZAMENTO Conferenza stampa 30/06/2016 Ex zuccherificio
RENDICONTO DI GESTIONE 2016.
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
DIRETTORE GENERALE Segreteria tecnica e coordinamento con gli organi
STRUTTURA ORGANIZZATIVA ED ORGANIGRAMMA
Sviluppo sostenibile delle zone rurali delle Marche
Piano Antenne del Comune di Sarzana
COMUNE DI CANDIOLO ORGANIGRAMMA
Bacino di Reggio Emilia
Direzione centrale ambiente ed energia
IL BILANCIO DELLA CITTA' DI CHIERI
Indicazioni Operative
BILANCIO DI PREVISIONE 2010 – 2012
Stato attuale dell’area pubblica Piazza Gentile da Fabriano
Comune di Pavullo D.U.P 2018 Documento Unico di Programmazione
BILANCIO DI PREVISIONE 2017
Puliamo il MONDO UTA 23 Settembre 2017 partecipare
Comune di Pregnana Milanese
Piano di Mobilità Scolastica: gli strumenti
AMBIENTE E TERRITORIO Ambiente naturale Ambiente antropizzato
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Il nuovo Piano Territoriale degli Orari: il processo e i suoi contenuti Consiglio Comunale, 19 luglio luglio 2018.
I Piani di Protezione Civile
Progetto “Nodi e Snodi”
DISCUSSIONE DIBATTITO
Sindaco Segretario Generale
CITTA’ DI PIAZZOLA SUL BRENTA
PROTOCOLLO D’INTESA tra Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e Il Sindaco del Comune di Milano per la realizzazione di un programma.
NUOVA ORGANIZZAZIONE DELLE AREE FUNZIONALI
Lezioni di diritto dell’ambiente (Parte speciale)
Attività di informazione alla popolazione,
BILANCIO SEMPLIFICATO
BILANCIO SEMPLIFICATO
IL RUOLO DELLE UNIONI NELLA FUTURA CITTA’ METROPOLITANA Lo sviluppo presente e futuro dell’Unione Reno Galliera Evoluzione del quadro normativo giovanni.
Equipe Diocesi di Asti PROGETTO POLICORO.
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
Il Piano delle performance del Comune di Castelvetrano
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
«la rigenerazione urbana di Colleferro»
BILANCIO SEMPLIFICATO
La riqualificazione del quartiere Spine Bianche a Matera
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
Transcript della presentazione:

Piano Progetto commerciale Nome del relatore | Società

OBIETTIVI GENERALI DIFESA DEL TERRITORIO: salvaguardia e manutenzione dei bacini idrici presenti, particolare attenzione al dissesto idrogeologico frane etc. soprattutto nella parte collinare. VIABILITA’ E COMUNICAZIONI: Studio di un piano di viabilità sostenibile in relazione al futuro incremento demografico ed al già attuale incremento del traffico nelle arterie principali delle fazioni. Arterie ciclopedonali di comuniczione fra le frazioni e il capoluogo Per lo sviluppo commerciale/industriale delle frazioni è necessario quanto prima avere arterie di comunicazioni veloci ed efficienti.(SFM-COMPLANARE) Lo sviluppo di una frazione inoltre è anche tecnologia ecco perché si rende sempre più necessaria l’installazione della fibra ottica. RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA E STORICA

MONTECALDERARO Particolare attenzione al dissesto idrogeologico Cooperazione costante con gli enti competenti Bonifica Renana Bacino del Reno Bonifica e messa in sicurezza delle antenne presenti in loco per azzerare il rischio di inquinamento elettromagnetico Riqualifciazione dell’area della chiesa di S.Martino Cooperazione tra organi di volontariato associazioni culturali, amministrazione comunale, enti turistici per individuare percorsi della memoria Potrebbe essere necessaria più di una diapositiva

PALESIO SALVAGUARDIA DEL TORRENTE QUADERNA GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE TRA VOLONTARI AMMINISTRAZIONE E REGIONE MANTENIMENTO DELLE STRUTTURE ESISTENTI GESTIONE E FRUIBILITA’ DELLE STRUTTURE SPORTIVE PRESENTI

RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO VARIGNANA RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO RISTRUTTURAZIONE DELLA PIAZZA E DEL PARCO; SPAZI PUBBLICI: SEDE DELLA CONSULTA ,AMBULATORIO MEDICO MAGAZZINO, SEGGIO ELETTORALE, ASSOCIAZIONI ALIENAZIONE DELLE EX SCUOLE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO COMPLESSO ABITATIVO ATTENENDOSI AL PERCORSO PARTECIPATO PARCHEGGIO E CAMMINAMENTO RIQUALIFICAZIONE DELLE STRUTTURE SPORTIVE PESENTI TRAMITE COLLAORAZIONI CON VOLONTARI PARROCCHIA E AMMINISTRAZIONE