EVENTUALI PROBLEMI CHE POSSONO SORGERE…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ecco come è OGGI….
Advertisements

TESTO DEL PROBLEMA: “Inserire i numeri in una tabella seguendo queste indicazioni: il numero 2 va posto alla destra di 8 e sotto al 4, il numero 6 va posto.
Wikispaces, flipped rules in the classroom fiorluis[at]tin.it Luisanna Fiorini
Come affrontare una prova INVALSI di matematica.
Il Piano Cartesiano prima parte.
Introduzione al backend di Sharepoint_P3
Documenti informatici nuove modalità operative
“Vivere insieme” – Lezione6
Il team dello sportello per il cittadino
EBSCO Discovery Service tutorial
“Vivere insieme” – Lezione6
La firma del verbale L’accesso si fa con matricola e password di Student-Card. La password NON è quella sulla Scratch-card. In fondo alla pagina si trova.
Corso «Nozioni di Informatica» – riepilogo di alcuni concetti visti
I Collegamenti in WORD Guglielmo Grisolia.
Questa è la piattaforma d’Istituto
Il Giulio alla Mensa Caritas
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
Partecipazione all’esperimento on-line
Coding unplugged e con il PC nella scuola primaria
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
LA MAPPA CONCETTUALE Istruzioni per l’uso
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
Inserisci il titolo qui.
(a cura di Giovanni Lariccia, Pescasseroli, 11 luglio 2017)
SCRUTINIO ELETTRONICO
Inserisci il nome dell’idea
Esame di stato – Seconda prova di Navigazione – Quesito D
Le basi dati CINAHL Tutorial sulla ricerca semplice
Procedura per la determinazione del
Inserisci il nome del progetto
Excel 1 - Introduzione.
Salvare porzioni di mappa off line con
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
ALLA SCOPERTA DEL DNA.
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Creazione di pagine per Internet
Istruzioni per gli amministratori
1.
ABAP Objects Enhancement Points
La ricerca bibliografica on line
המים בגוף האדם. מגישות:קרישטל אירית אנגיל עירית.
Northwind Traders Presentazione
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
BootCaT: Bootstrapping Corpora and Terminology
VIDEOGIOCHI A SCUOLA Andrea capitani e marco giorgini.
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Come utilizzare questo modello:
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
Creare un grafico dei posti a sedere
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Pong Game Crea il Gioco Pong
Una bionda mi entra in officina e mi chiede se ho un "Settecentodieci"
Una reputazione non si fa con i buoni propositi.
I NUMERI DECIMALI E LA SCRITTURA POSIZIONALE
Una bionda mi entra in officina e mi chiede se ho un "Settecentodieci"
Michelangelo Per inserire questa diapositiva nella presentazione  
Ricerca avanzata su EBSCOhost
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
OLIMPYAWIN software utilizzato per gestire le gare sportive scolastiche in piena autonomia per varie discipline. modulo di iscrizioni on-line che permette.
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Portale Acquisti Alperia
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
<inserire titolo problema>
Gestione sito web Ruolo: Redattore.
Ruolo: Redattore Corsi
Creazione program plan
Transcript della presentazione:

EVENTUALI PROBLEMI CHE POSSONO SORGERE… A cura di: Giovanni Zavattoni con la straordinaria partecipazione del professore Giovanni Lariccia

AFFERMO CiO’ PERCHE’ IN PRIMA PERSONA HO VISSUTO QUESTO …..INNANZITUTTO CALMA E SANGUE FREDDO….A TUTTI I PROBLEMI C’E’ UNA SOLUZIONE E SPESSO E’ TALMENTE BANALE CHE E’ SOTTO I NOSTRI OCCHI… AFFERMO CiO’ PERCHE’ IN PRIMA PERSONA HO VISSUTO QUESTO COSA MI E’ SUCCESSO?... …DOPO AVER SEGUITO TUTTO IL PROCEDIMENTO PER COME CLONARE UNA STORIA IN QQ.STORIE (scaricare da http://www.imparareaimparare.it/QQ.lucidi%20in%20PowerPoint/qq-storie-ppt-tutto.ppt e seguire attentamente dalla slide 85 a 96) AL MOMENTO DI REALIZZARE I DISEGNI, PURTROPPO NON VISUALIZZAVO I BOTTONI, ESSENZIALI PER DISEGNARE…

Ecco non riuscivo a visualizzare i bottoni a fianco…

…A QUESTO PUNTO ENTRA IN GIOCO IL PROFESSOR LARICCIA…IN PANICO HO CHIESTO AIUTO (il professore si contatta facilmente all’indirizzo giovanni.lariccia@gmail.com presso google talk, scaricabile gratuitamente da google) E PRESTO HA RISOLTO IL MIO PROBLEMA…

Cosa avevo combinato? Semplicemente avevo cancellato i bottoni…errore banale che può accadere, ma che blocca il proseguimento…

ECCO I PASSI DA SEGUIRE… Aprire(con word) la storia.htm che si trova dento la cartella della storia che avete clonato: nel mio caso era Amicizia Poi aprire la cartella che porta il nome della vostra storia: ad es. Sior Conticini Bisogna avere due documenti word aperti simultaneamente... Non si fa altro che selezionare la prima parte del documento di Amicizia, quella in cui ci sono i bottoni... Copiare e incollare nell' altro documento! Più banale di così si muore…(testuali parole del professor Lariccia…ma confermo) Oppure... Copiare soltanto il testo di della vostra nuova storia incollarlo dentro la ww.storia della storia che avete clonato: nel mio caso Amicizia rispettando i bottoni e magari anche la word art Quindi invece di salvare la ww.storia di amicizia la salvi sopra la ww.storia della tua storia

…consigli utile da uno studente ad uno studente… Leggere l’intero manuale consigliato precedentemente e appassionarsi al programma…giocate, provate ed inventate..solo così riuscirete a capire il senso dell’esame e del programma…buon lavoro a tutti…