Simatic® PCS7 Open OS (V8.x)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
WinCC V11 e SIMATIC Panels
Advertisements

Liberiamo(ci) (dal)le applicazioni con Softgrid
Integrazione delle Informazioni Necessità di accedere ai dati di campo da qualunque parte dellimpianto Visione omogenea.
Centro EOC per Europa, Medio Oriente e Africa eAgreement: tool per la sottoscrizione dei contratti Open Value.
Terminal Services. Sommario Introduzione al Terminal Services Introduzione al Terminal Services Funzioni di un Terminal Server in una rete Windows 2000.
Soluzioni mobile per le aziende European Mobility Forum
Montecatini T., 29 aprile 2005 Versione Grafica e Interfaccia verso Excel &
1.
IBM Lotus Notes e Domino
A WORLD OF TESTING IN AUTOMOTIVE
Il Coprocessore Applicativo 2500P-ACP1. Coprocessore Applicativo 2500P-ACP1 Programmabile con CTI Workbench, il nuovo ambiente di sviluppo integrato conforme.
PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA’
 Primo livello: Field Management. A questo livello le informazioni sono relative ai dispositivi di campo  Secondo livello:
Il coprocessore di comunicazione Ethernet 2500P-ECC1.
Aggiornamento AFS R.Gomezel Commissione Calcolo e Reti Presidenza 5/10/2010-7/10/2010.
P. Bagnaia, P. Branchini, P. Cenci Richieste di COMPASS. La tabella fornisce la scedula ed il personale necessario per le differenti operazioni, distinguendo.
Corso di Alta formazione in TL&OS Modulo 1.3 Reti e Servizi - lezione 1 Modulo 1.3 Reti e servizi 1. Introduzione al Networking Connettere il PC in rete;
POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ DI INGEGNERIA SEDE DI CREMONA TESI DI DIPLOMA IN INGEGNERIA INFORMATICA RELATOREAUTORI Prof. Vittorio TrecordiDemicheli.
H T M L Hyper Text Markup Language L' HTML è un linguaggio di markup usato per la creazione di documenti ipertestuali sotto forma di pagine web.
Gestione dei collegamenti UMTS Corso Rete Sismica Mobile | Roma maggio 2013.
Alessandro De Salvo Status dei Tier2 di ATLAS Alessandro De Salvo
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
SISTEMI DI SORVEGLIANZA IP Panasonic System Solutions
Chi siamo.
Scheda di riferimento rapido per
I progetti di cooperazione tra FLAG
HTML5 Tools Pearson
PNSD - Modulo D1A marzo 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Infrastruttura cloud servizi realizzata nella Sezione di Napoli
Configurazione Router IR794- IG601
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
Riccardo Veraldi - Massimo Donatelli CCR 3-4 Marzo 2008
Status Report Gruppo Storage CCR CCR 14-15/03/2006.
ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR TRADING SIGNALS
WPC069 Il deployment automatizzato di Windows 10
Corso «Nozioni di Informatica» – riepilogo di alcuni concetti visti
Rete e comunicazione Appunti.
La programmazione in LADDER
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
AAC e ASD.
Breve report su corso RedHat Enterprise Virtualization (RH318)
Linde TCF 50 Frascati 96 Guasti di componenti dell’ impianto Linde TCF 50 Frascati 96 dopo h di funzionamento Rottura molla attuatore by-pass compressore 03/1999.
Tecnica batch (passa a passo)
P. L. C. (Programmable Logic Controller)
Aggiornamenti dal Tier-1
Espansione dei CORE switch del TIER1
Amministrazione dei servizi di stampa
Da circa 10 anni il fornisce agli utenti dei labs, che ne facciano richiesta, un servizio di storage via NFS. Come T2 viene fornito da qualche.
Tanti motivi per scegliere GNU / Linux
La programmazione in LADDER
Creare un server casalingo - 5
COMUNICAZIONI DI EMERGENZA
analizzatore di protocollo
AMTRUST INTERNATIONAL
Internet.
I progetti di cooperazione tra FLAG
II Workshop interno TOP-IMPLART CR Frascati 25 febbraio 2015
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Organizzazione di una rete Windows 2000
A cura dell’Ing. Buttolo Marco.
TALETE I NUMERI TALETE® è il sistema proprietario TECNORAD® per il monitoraggio continuo del campo magnetico statico a.
Concetti introduttivi
ADO Per gestire i database con tecnologia ASP si utilizzano strumenti ADO (ActiveX Data Objects): un'architettura che fornisce oggetti.
Marco Panella Internet e WWW Marco Panella
Le reti informatiche di Roberto Minotti 17/01/2019.
Modulo didattico Introduzione
Le reti informatiche di Roberto Minotti 15/02/2019.
Politecnico di Milano since 1863
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
Nuovo quadro di controllo e comando per Maestro ed Ocean
Transcript della presentazione:

Simatic® PCS7 Open OS (V8.x) Tool di Migrazione Migrazione da Simatic® PCS7/505 (V6.x + V7.x) verso Simatic® PCS7 Open OS (V8.x)

Perché occorre una tale migrazione? Il cliente utilizza Simatic® PCS7/505 (V6.x o V7.x) combinato con APT®. Il driver Siemens® TF (necessario per la comunicazione con l’adattatore H1) non é supportato da Siemens® per le piu’ recenti versioni di Windows®. Risultato: il cliente non puo’ effettuare l’upgrade verso PCS7 V8 o superiori (incluso Windows® 7 o server 2008/2012). Anche i clienti che utilizzano sistemi TISTAR o PCS Osx SCADA ancora piu’ obsoleti non possono effettuare alcun upgrade. Ricreare da capo ed in manuale un nuovo sistema SCADA é costoso e rischioso.

Come funziona? Le tag di APT sono tradotte per l’OPC server di Kepware® Gli oggetti di APT (valvole, motori, PID…) sono creati come oggetti DBA per PCS7 Open OS Engineering La vecchia grafica é convertita automaticamente per PCS7 Open OS

Quali sono i benefici ? Possibilità di unificarsi al sistema PCS7 V8.x esistente (no ad extra HW) Ethernet TCP/IP é la soluzione di rete preferita sul lungo termine OPC é un protocollo di comunicazione rodato Non occorre ricreare la grafica (dispendio di tempo) grazie al nostro convertitore di grafica (esente da errori ed estremamente rapido) Non occorre riscrivere i programmi del PLC Non occorre testare di nuovo l’intero sistema Non occorre uno stop alla produzione di settimane Training limitato: gli operatori controllano a partire da una grafica identica alla precedente Training limitato: manutenzione di PLC, linguaggio di programmazione e sistema SCADA simili e compatibili Supporto a livello mondiale da parte di ENGIE® Services e NAPA International

PCS7 Open OS - Grafica e Faceplates

Riepilogo PRIMA DELLA MIGRAZIONE DOPO LA MIGRAZIONE Livello SCADA: PCS7/505 (V6 o V7) PCS7 Open OS (V8.x) Livello rete: Sinec H1 TCP/IP Livello PLC: Simatic® 505 CTI 2500 Series® Programmazione: APT® FTSolution for APT® Ad ogni livello esiste una soluzione di sostituzione: costi, rischi, durata del progetto e dello stop alla produzione sono notevolmente ridotti rispetto ad una migrazione verso un sistema diverso.

Azione NAPA con il partner ® Services sono lieti di aiutarti a migrare dal tuo vecchio sistema SCADA (Tistar, PCS7 Osx o PCS7/505) verso Simatic® PCS7 Open OS (V8.x) Richiedici un’offerta per la tua migrazione. Contatta sales@napa.fr