La forma passiva.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Genere e Forma del verbo
Advertisements

IL VERBO.
VERBO ESSERCI QUESTO VERBO SI FORMA CON LA PARTICELLA “ CI ” + IL VERBO ESSERE IN TERZA PERSONA AL SINGOLARE O AL PLURALE. (È, SONO). CI + È = C’è.
La forma passiva Questa mattina quella banca è stata rapinata da 3 uomini armati e mascherati. -Nella forma attiva il soggetto del verbo è l’agente della.
IL VERBO.
L’Indicativo è il modo della realtà e della certezza :
Il verbo amare è uno dei più difficili da coniugare: il suo passato non è semplice, il suo presente non è indicativo e il suo futuro non è che un condizionale.
IL VERBO Lavoro realizzato dagli alunni: Colucci Domenico
Condizionale presente, condizionale passato
PRÄTERITUM (PASSATO REMOTO / IMPERFETTO)
Oggi è venerdì il sei dicembre 2013 LO SCOPO: Quali sono i pronomi di oggetto diretto? FATE ADESSO : In each sentence underline the direct object and then.
Verbi italiani ...un po` di esercizi.
Materiali didattici a cura di V. Sciacca
Istituto B.Pascal Liceo delle Scienze Umane Tecnico dei servizi socio-sanitari classe prima ITALIANO.
Le preposizioni Le preposizioni sono parole invariabili che, poste davanti a nomi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, li mettono in relazione con.
il periodo è una frase composta da più proposizioni che possono essere
12.Periodo ipotetico e proposizione condizionale
IL PARTICIPIO Si chiama così perché ‘partecipa’ contemporaneamente
10. Proposizioni subordinate complementari (III)
IL PRONOME Il pronome è la parte variabile del discorso che sostituisce un nome, aggettivo ,un verbo o un altro pronome o un’intera frase evitando la.
Il verbo.
PASSATO PROSSIMO- VERBI CHE USANO ESSERE
Il verbo.
Il predicato ... ma a che cosa serve?
Coordinazione e subordinazione
Materiali didattici a cura di V. Sciacca
6. Subordinate sostantive o completive
Il passato prossimo.
Primi appunti di latino Elementi di morfologia
Il predicato.
11. Proposizioni subordinate complementari indirette (IV)
L’accento Istruzioni per l’uso.
Lingua latina Il verbo.
L’articolo.
CLASSE PRIMA ITALIANO.
PRONOMI DIRETTI (oggetto)
I VERBI LATINI.
i DUE complementi predicativi
Il verbo I.
IL PASSATO PROSSIMO CON ESSERE
Sintassi della frase 2. Il soggetto.
Il complemento oggetto o diretto
L’aggettivo Leggi la frase a lato. Individuiamo insieme i nomi Individuiamo insieme gli aggettivi Rifletti: che funzione svolge l’aggettivo rispetto al.
COME SI TRADUCE UNA FRASE LATINA
1. La frase semplice.
Il complemento di specificazione e di denominazione
PARTICELLA PRONOMINALE
Complementi di agente e causa efficiente
Ripasso di grammatica elementare I pronomi.
Il verbo amare è uno dei più difficili da coniugare: il suo passato non è semplice, il suo presente non è indicativo e il suo futuro non è che un condizionale.
Il passato prossimo I verbi in essere.
IL VERBO I modi & I tempi.
Imperativo Italiano.
Pronomi Relativi Ioanna Tyrou
La proposizione modale, strumentale e concessiva
L’imperativo.
Il passato prossimo.
Sintassi della frase semplice
Compito di realtà.
6. Subordinate sostantive o completive
LE PROPOSIZIONI INFINITIVE
LATINO LEZIONE 2.
LA PERIFRASTICA PASSIVA La perifrastica passiva è un costrutto tipico della lingua latina che esprime l'idea di DOVERE o NECESSITA'. E' formato da gerundivo.
Pronomi (diretti, indiretti, combinati)
I VERBI MODALI dovere-potere-volere
IL VERBO.
IL VERBO.
I VERBI che ci accompagneranno
La forma impersonale Ioanna Tyrou
© 2011 – Pearson Italia, Milano-Torino
Transcript della presentazione:

La forma passiva

Osserviamo queste frasi nella loro forma attiva: Marco mangia la mela Marco ha mangiato la mela Marco mangiava la mela In questi esempi Marco è il soggetto della frase e la mela l'oggetto; in altre parole l'oggetto subisce l'azione del verbo e il soggetto è chi fa l'azione (l'agente). 

Nella forma passiva, invece, il soggetto non è l'agente dell'azione ma la subisce: La mela è mangiata da Marco Il soggetto della frase attiva diventa il complemento d'agente della frase passiva. La forma passiva è possibile solo con i verbi transitivi. 

Trasformazione della frase attiva alla passiva  Trasformiamo una frase dalla forma attiva a quella passiva grazie all'utilizzo di verbi ausiliari, principalmente essere ma anche venire e andare. Esempio: Ascoltare.

Indicativo Presente ascolto > sono ascoltato Passato prossimo ho ascoltato > sono stato ascoltato Imperfetto ascoltavo > ero ascoltato Passato remoto ascoltai > fui ascoltato Trapassato prossimo avevo ascoltato > ero stato ascoltato Trapassato remoto ebbi ascoltato > fui stato ascoltato

Futuro semplice ascolterò > sarò ascoltato Futuro anteriore avrò ascoltato > sarò stato ascoltato Condizionale Semplice ascolterei > sarei ascoltato Condizionale Composto

Congiuntivo Presente che io ascolti > che io sia ascoltato Passato che io abbia ascoltato > che io sia stato ascoltato Imperfetto che io ascoltassi > che io fossi ascoltato Trapassato che io avessi ascoltato > che io fossi stato ascoltato

Uso di Venire come ausiliare Uso di Venire come ausiliare. Con i tempi semplici è possibile utilizzare venire al posto di essere. Esempi: Io mangio la mela / la mela è mangiata da me / la mela viene mangiata da me / io mangiavo la mela / la mela era mangiata da me / la mela veniva mangiata da me / io ho mangiato la mela / la mela è stata mangiata da me .

È anche possibile trovare andare come ausiliare, spesso col significato di dover essere. Esempi: Il compito va consegnato entro il 20 ottobre = il compito deve essere consegnato entro il 20 ottobre Ma anche con un semplice significato passivo. Esempi: Durante l'incendio andarono perduti molti libri = molti libri furono perduti durante l'incendio

Una frase passiva può essere espressa da una costruzione col si Una frase passiva può essere espressa da una costruzione col si. Esempi: Si sono mangiati molti wurst a Berlino = molti wurst sono stati mangiati a Berlino (da noi) .

Il si passivante Quando il verbo della frase è transitivo e ha il complemento oggetto espresso la frase è in realtà una frase passiva; in questo caso parliamo di si passivante: In Italia si mangia molta pasta (frase passiva corrispondente: In Italia viene mangiata molta pasta)

Il si passivante ha il verbo alla terza persona singolare se il sostantivo a cui si riferisce è singolare, alla terza plurale se il sostantivo a cui si riferisce è plurale: In Italia si mangia molta pasta In Italia si mangiano molti spaghetti