VIRGO - Roma Tor Vergata

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
R P Rivelazione Acustica Particelle A bassa temperatura e in Superconduttori Sommario problematica e risultati Nautilus Attivita svolta Programma del prossimo.
Advertisements

Commissione 1, Roma, 3 Aprile 2007M. Villa Stato del LUCID M. Villa per il LUCID group Storia recente Nuova strategia rivelatore Tests su fascio Tests.
RIUNIONE DI GRUPPO ATLAS MILANO Attività Servizio Progettazione e Officina Meccanica S. Coelli F. Alberti, A. Capsoni, M. Monti, E. Viscione,
Verso l’opto-meccanica quantistica Effetti quantistici nell’interazione meccanica tra luce ed oggetti macroscopici pp qq   I = 2  p   =  q /
MASSIMO BENETTONI STEFANO LACAPRARA MARIO POSOCCO PAOLO SARTORI ROBERTO STROILI EZIO TORASSA N.N. 17th B2GM 2014/02/06 1 iTOP activities in Padova.
Trento-Padova group in AEgIS Experiment L. Di Noto, S. Mariazzi, G. Nebbia, R.S. Brusa L. Penasa, M.Bettonte.
“Un esperienza di ricerca in attuazione della misura D4 del POR Abruzzo 2000/2006” Alberto Di Cienzo LNGS 2 Febbraio 2008.
ReDSoX Research Drift for Soft X-ray Sezioni partecipanti: TS, BO (IASF-BO), MI, PV, ROMA2 (IAPS-ROMA) Responsabile nazionale: A. Vacchi Responsabile locale:
AdV squeezing: Attività INFN Cascina 8 Settembre In rappresentanza delle Sezioni INFN di GenovaNapoliRoma I Roma IIPadovaPerugia Pisa TIFPA Jean-Pierre.
VO-Neural Project e GRID Giovanni d’Angelo Dipartimento di Scienze Fisiche Università degli Studi di Napoli Federico II Martina Franca 12 – 23 Novembre.
Report dei referee sulle richieste di MOSCAB referees: B.Caccianiga, A.Paoloni, L.Pandola I referee si sono incontrati con i responsabili del progetto,
Michele Iacovacci (Napoli),
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA
MIR: proposta sperimentale per la misura dell’effetto Casimir dinamico
Formando: Antonella Di Spigno
“Resin Impregnated Sponge Infusion”
Relazione Referee RD_FASE2
Valutazione dell’incertezza associata alla mappa acustica dinamica di Milano Giovanni Zambon; Roberto Benocci; Maura Smiraglia; H. Eduardo Roman.
Compositi per ATLAS Overview del processo per la costruzione supporti per ATLAS Tempistica.
Sezione di Milano: Mauro Citterio, Stefano Latorre, Massimo Lazzaroni
Frequency dependent squeezing:
NTA_LC a Milano nel 2013 Technical Design Report ILC
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
APPS4SAFETY – Frontiere della sicurezza automobilistica
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
SOMMARIO (Engineering ed altro) INFN/CT
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
Calorimetro LAR ATLAS Italia Roma 28 novembre 2008
Describe your group objectives for the current periodic report (divided by task) INFN CSN II, Lecce, 13/09/16 1.
Trasformazioni strutturali in acciaio
Introduzione : MEG + MEG 2
Richiesta Cuore_dtz Padova anno2014 CdS 2/7/2013
Alberto Masoni EU-IndiaGrid Project Manager INFN Sezione di Cagliari
Gruppo storage CCR Nuove attivita’ 2007 Alessandro Brunengo CCR - Roma
Collaborazione ICARUS – A.Menegolli, Univ. di Pavia e INFN Pavia
RD_FASE2: Mechanics and Cooling Pixel R&D Projects Meeting Milano, 8 giugno 2015 Simone Coelli, Andrea Capsoni, Carlo Gesmundo, Mauro Monti, Ennio Viscione.
Analisi dei dati dell’Esperimento ALICE
P-Mu2e LNF group composition 2016
Milestones 2002 fine febbraio 2002 a. primi test di Grid per Virgo
Sviluppo di coating protettivi per strutture aerospaziali
PixFEL PV Personale partecipante e richieste finanziarie
14/10/2015.
R&D fase 2 – RPC 4st meeting
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
SVT Attivita’ 2013 Dopo il TDR entriamo in fase di costruzione.
UA9 Relazione dei Referee
Referees: Massimo Bassan, Angela Di Virgilio, Michele Punturo,
Studi di Materials & Ageing G.Saviano for the Frascati group
Responsabile locale: F. Ferro
WP6: Si Tracker per FCC Piccolo gruppo di Perugia (sub-set di CMS) interessato a studi relativi a Tracciatori a Silicio per FCC (da 6 persone per 0.6 FTE)
P-ILC F. Bedeschi INFN-Pisa P-ILC Preventivi 2012 Preventivi 2012
Environmental Radioactivity Monitoring for Earth Sciences - Uranium
Interventi Introduzione (5') [Maria Alessandra (30'+15')] CANCELLATA
Aptar Graduate Program “Inspire Me” Engineering
OR 6 – Citizen’s Marketplace
Sperimentazione clinica di INSIDE
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
Atlas Milano Giugno 2008.
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600
INFN, Legnaro (PD) 24 gennaio 2006
Per un conto satellite sulla produzione familiare di Monica Montella*
Risparmio energetico nelle industrie:
Parametri Acustici (ISO 3382)
MIR: proposta sperimentale per la misura dell’effetto Casimir dinamico
ATLAS PRIN Roma1 - status Alessandro De Salvo
AXIOMA Sviluppo di tecniche spettroscopiche su sistemi freddi per la rivelazione di Assioni Cosmologici Padova, Pisa, Legnaro, Napoli, Ferrara, Palermo,
CdS 2017: embargo fino a TAUP2017
Transcript della presentazione:

VIRGO - Roma Tor Vergata Incontro Referee Cascina 8.9.2016 Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata

Anagrafica 2017 + 1 FTE: Diana Lumaca dottorando nuovo ciclo +0.1 FTE: Giulia Pagliaroli A.R. GSSI (Multimessenger GW-n) Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata

2016 – Analisi dati CW (Sabrina D’Antonio, O. Halim) 25/08/12 02/09/13 28/08/14 3 3 3 CW (Sabrina D’Antonio, O. Halim) Completata prima ricerca all-sky low frequency sui dati VSR2 and VSR4. Upper limit sul segnale emesso migliorati fino a un fattore 2 rispetto alle precedenti ricerche all-sky al di sotto di 80 Hz (Phys. Rev. D 93, 042007 (2016)). Ottimizzazione dei codici rispetto al tempo computazionale e all’efficienza di rivelazione. Studi del rumore dei dati di O1 e ottimizzazione delle procedure di ripulitura, necessari a causa della elevata non-stazionarietà dei dati stessi. Caratterizzazione della all-sky pipeline sviluppata dai gruppi Roma1-Tor Vergata nell’ambito del Mock Data Challenge (MDC), un progetto per confrontare le varie pipeline per la rivelazione di NS isolate non note, utilizzando segnali simulati (arXiv:1606.00660 paper submitted Phys. Rev. D - Jun 2016). S. D’Antonio responsabile MDC Multi-messenger observations (Claudio Casentini, Giulia Pagliaroli, Stefano Ascenzi, V.F., B. Browning) Attività guidata dai gruppi Tor Vergata e MIT sul fronte GW. Coinvolge Borexino, LVD e IceCube + KamLAND Iniziato lo studio del network di n (caratterizzazione del fondo e iniezione di flussi), che sarà completato a breve per definire i parametri della ricerca congiunta, da utilizzare nell’analisi dei dati di O2. Core Collapse Super Nova (CCSN) neutrino triggered search recentemente iniziata un’attività sul follow-up e.m., in collaborazione con INAF-OAR (E. Brocato) Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Meeting Referee, Cascina - 4.9.14 Virgo Roma Tor Vergata Virgo Roma Tor Vergata 3 3 3

2016 – Attività sperimentale 25/08/12 02/09/13 28/08/14 4 4 4 TCS Coating Squeezing Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Meeting Referee, Cascina - 4.9.14 Virgo Roma Tor Vergata Virgo Roma Tor Vergata 4 4 4

AdV Thermo Compensation System status q  Actuators completely installed (CO2 lasers, ring heaters) q Final integration of HWS benches almost completed Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata

TCS - CO2 benches Fine alignment of visible aiming beam on CPs completed Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata

TCS - HWS benches Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata

TCS - HWS benches Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata

Ring Heater on PR: first tests First switch-on test on December 16th 2015 (~46 W total supplied to the RH) Clear effect seen on the temperature sensor placed on the RH shield: shield temperature increase consistent with measurements in Tor Vergata (DT~35K); Further measurements done using the YAG beam reflected by the PR to evaluate the lens produced by the RH Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata

CO2 Central Heating: first tests First switch-on test on: August 2016 Effect visible on the YAG beam inside the PR cavity Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata

TCS test facility @ TOV Misure della deformazione termo-elastica della test mass, indotte sia da un ring heater che da un fascio CO2  validazione del metodo per la misura off-axis dei raggi di curvatura delle test mass di AdV. Installazione sistema DAS  necessità di filtraggio spaziale  implementato anche sui banchi di Virgo Curvatura della dummy test mass dovuta alla deformazione termo-elastica indotta dal riscaldamento centrale con laser a CO2. Confronto tra dati sperimentali e previsione del modello ad elementi finiti Fascio CO2 prima e dopo implementazione filtraggio spaziale Anello di compensazione dopo implementazione filtraggio spaziale Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata

Coating R&D @ TOV Thickness: 6 nm TiO2; 4 nm SiO2 19 layers total Attività in collaborazione con Univ. del Sannio e National Tsing Hua University (TW) 1 sub 2 sub annealed 3 coat 4 coat annealed Caratterizzazione meccanica di substrati di silicio prima e dopo la deposizione di composti nano-strutturati di Titania/Silica e trattati termicamente a temperature < e > Tcrist Risultati: Angolo di perdita dello stesso ordine di quello misurato da altri lab, ma con un livello di confidenza migliore Rilevanza della preparazione del substrato con perdite a livello del termoelastico Ultimo strato di silica a protezione della superficie necessario Performance meccaniche dello stesso ordine di grandezza dei coating standard Possibilità di incrementare le performance meccaniche attraverso trattamenti termici (il nc consente di non aumentare le dimensioni dei cristalliti). Risultati presentati a: ICN 2016 : 18th International Conference on Nanotechnology (2-3 May 2016 Roma, IT) Thickness: 6 nm TiO2; 4 nm SiO2 19 layers total not annealed annealed at 250°C Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata

Coating R&D @ TOV Attività in collaborazione con LMA - Lione Università di Urbino, University F-S Jena Silicio Modellizzazione delle perdite in substrati utilizzati a LMA in misure di attenuazione acustica per lo studio delle performance meccaniche di coating multistrato Risultati: Misure di angolo di perdita in dischi di silicio e silica mostrano una dipendenza dalla forma del modo Modellizzazione delle perdite: dipendenza dalla forma del modo nel silicio è dovuta al rapporto tra energia di dilatazione e energia totale nelle perdite termoelastiche La dipendenza nel silica è spiegata come effetto della dissipazione della superficie laterale non lucidata (annealing bordo laterale proposto) Risultati presentati a: GWADW 2016 (22-28 May 2016, Isola d'Elba, IT) Mixed (sia linee nodali radiali che azimutali) Silica Butterfly Mixed Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata

Squeezing per AdV mirror PZT thermistors crystal New mechanics for the hemilithic OPO cavity First tests performed in an experiment prototype realized in collaboration with Napoli-group Cavity Alignment Finesse measurement Cavity locking in orthogonal polarization OPO in the experiment prototype F ~ 70 (design value is 75) On-site implementation and integration in the SQZ Lab optical bench OPO on-site implementation Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata

Attività analisi dati 2017 CW Multi-messenger observations 25/08/12 02/09/13 28/08/14 15 15 15 CW Analisi all-sky e targeted di O2. Ricerca direzionale (a posizione fissa) rivolta alle zone di cielo piu’ interessanti, quali il centro galattico. Multi-messenger observations Proseguimento attività su LENn-GW e EM follow up Richieste: elemento di storage da 6 TByte, necessario alla duplicazione di dati da elaborare e/o elaborati e allo storage dei dati prodotti nell’attività di ottimizzazione delle pipeline (1k€). Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Meeting Referee, Cascina - 4.9.14 Virgo Roma Tor Vergata Virgo Roma Tor Vergata 15 15 15

Attività sperimentale 2017 25/08/12 02/09/13 28/08/14 16 16 16 AdV commissioning TCS Applicazione di tecniche di compensazione termica alle instabilità parametriche. Richieste 3.5 k€ per la realizzazione di un ring heater ad hoc da studiare in test facility. Messa a punto del sistema di controllo per AdV (invio del fascio DAS sulla test mass all’interno della cameretta da vuoto). Richieste: 5.5 k€ (ottiche in ZnSe: axicon con angolo di base di 3.5° e una lente di imaging di diametro 4”) per realizzare un fascio con dimensioni ottimali. 3 k€ per dummy compensation plate in SiO2 Dottorando dedicato commissioning e TCS (Lorenzo Aiello) Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Meeting Referee, Cascina - 4.9.14 Virgo Roma Tor Vergata Virgo Roma Tor Vergata 16 16 16

Attività sperimentale 2017 28/08/14 02/09/13 25/08/12 17 17 17 Squeezing Proseguimento attività verso completamento squeezer per AdV Dottorando dedicato Squeezing (Imran Khan) Coating In collaborazione con Università del Sannio e NTH University Caratterizzazione meccanica di coating nano-stratificati con substrati ottimizzati (no perdite spurie e diverse dimensioni dei campioni) Test di nuovi materiali per coating nano-stratificati In collaborazione con LMA Caratterizzazione meccanica di coating multistrato con nuovi ossidi metallici Modellizazione delle perdite di coating oltre a quelle di substrato Ottimizzazione delle perdite superficiali tramite annealing con laser a CO2 della superficie laterale. Sviluppo di una macchina che permetta trattamenti con diversi parametri variabili (dimensione del fascio, forma del fascio, area di annealing, potenza rilasciata) Dottorando dedicato Coating (Diana Lumaca) Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Meeting Referee, Cascina - 4.9.14 Virgo Roma Tor Vergata Virgo Roma Tor Vergata 17 17 17

Richieste finanziarie Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata

Richieste finanziarie Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata

Richieste finanziarie Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata

Richieste finanziarie Meeting Referee, Cascina - 8.9.2016 Virgo Roma Tor Vergata