La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Milestones 2002 fine febbraio 2002 a. primi test di Grid per Virgo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Milestones 2002 fine febbraio 2002 a. primi test di Grid per Virgo"— Transcript della presentazione:

1 Milestones 2002 fine febbraio 2002 a. primi test di Grid per Virgo
b.      benchmark sulla farm di 8 nodi c.      primi benchmark su Itanium d.      prima versione dei programmi di accesso e gestione dei data-base. fine giugno 2002 a.      versione finale dei programmi di benchmark b.      prima versione del programma per i Short FFT Data-Base c.      prima versione “di produzione” del programma per la trasformata di Hough d.      prima versione del programma per l’analisi coerente fine dicembre 2002 a.      espansione della farm a 50 Gflops e test degli strumenti di gestione b.      prima versione del software per la creazione delle mappe tempo frequenza e per il controllo di qualità c.      prima versione del programma di supervisor e scheduler d.      applicazione dei programmi ai dati delle antenne risonanti del gruppo ROG e ai dati del CITF

2 Milestones 2003 fine giugno 2003
fine giugno 2003 a.      realizzazione del software per l’analisi dei candidati b.      sviluppo del software già prodotto fine dicembre 2003 a.      deployment della farm da 250 Gflops b.      versione “finale” di tutto il software di analisi. c.      analisi dei dati delle antenne risonanti per un più vasto spazio dei parametri.

3 Software per le periodiche (PSS)
a.      PSS_Bench - Programma di benchmark b.      PSS_Lib - Software di gestione e accesso dei vari data base e routine generali c.      PSS_SFDB - Creazione del “Short FFT Data Base” d.      PSS_TFQC - Creazione delle mappe tempo frequenza e controllo di qualità e.      PSS_Hough - Ricerca incoerente tramite trasformata di Hough f.       PSS_Cohe - Ricerca follow-up coerente g.      PSS_SS - Scheduler e supervisor h.      PSS_ CA - Analizzatore del data-base dei candidati i.        PSS_SNAG – ambiente di analisi teorica e di simulazione (in MatLab) Codice colori: Prima versione Bene avviata Iniziata Da iniziare

4 Altre attivitá Snag e applicazioni di browsing/monitoring e simulazione Studio del rumore: stazionario, non stazionario e disturbi a impulsi e burst Rivelazione di segnali impulsivi e “non-modelled” Rivelazione di chirp Rivelazione di fondo stocastico e pop-corn Astrofisica delle sorgenti e applicazioni alla detection Uso di schede grafiche, OpenGL e Directx

5 Snag GUI main window

6 Data_Browser

7 SnagLab

8 Come scrivere il software ?
C, C++ o Fortran ? Matlab ? XML ? C89 o C99 ? C# e .NET Visual Basic e Kylix Scripting languages (Python, Tcl/Tk, Lua) Windows, Linux e Unix Quale Linux ? Pentium o Itanium ? Strutture o classi ? Quali strutture ? Quali routine ? Quali moduli ?

9 Prima del codice ! (ma anche dopo e durante)
Documentazione Prima del codice ! (ma anche dopo e durante) Definizione di protocollo (Snag_protocols.doc) Programming guide (PSS_PG.doc, Snag_PG.doc) User guide (Snag_UG.doc, snag_readme.htm) Log di sviluppo (pss_lib.xls) CVS ? UML ?


Scaricare ppt "Milestones 2002 fine febbraio 2002 a. primi test di Grid per Virgo"

Presentazioni simili


Annunci Google