La Medaglia Miracolosa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Medaglia Miracolosa
Advertisements

II IIDOMENICADIPASQUA Gv 20, La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli.
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Nella notte o Dio noi veglieremo con le lampade, vestiti a festa: presto arriverai e sarà giorno. Rallegrati in attesa del Signore improvvisa giungerà.
SAN GIUSEPPE NEI VANGELI
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
DALLA LITURGIA Natale del signore Messa della notte  
la Vergine Maria e Caterina Labourè,
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Credo la CHIESA.
Dipinto: “Tomba vuota”
Tempo di AVVENTO.
anno A DOMENICA 4 AVVENTO
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
L’Evangelista Luca ci racconta:.
VIA MATRIS Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53,3),
La Devozione di santa luisa all’immacolata concezione
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Canto a Maria, popolare tedesca
Annunciazione del Signore
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
Canto a Maria, popolare tedesca
e umile, benedetta dall’Altissimo! Vergine
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Monastero dove si trova la tomba di Aronne (Giordania)
SANTA FAMIGLIA ANNO B Luca 2,22-40.
Costruiamo il nostro Presepe
Essa è costituita da tre parti.
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Nel nome del Padre, del Figlio
Avviso 1. Questo non è un PPS in più, come quelli che si ricevono a decine su Internet.   2. Chi te lo ha mandato vuole il tuo bene e penso che ti farà.
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Oh Signore, ispirami una canzone per Vincenzo de Paoli
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
4. MISTERI GLORIOSI mercoledì e domenica transizione manuale.
II DOMENICA DI PASQUA Gv 20,19-31.
La storia della Nascita di GESÙ
La mamma di Gesù.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO B
DOMENICA 17 anno C Monges de Sant Benet de Montserrat.
Solennità della Madre di Dio
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
Essa è costituita da tre parti.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
10.00.
Le parole di Gesù sulla croce
Ti saluto, o piena di grazia!.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Musica: Hosanna di Dufay
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Donna dell'attesa, donna della speranza, Allori.
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
Iconografia Arte Tradizione
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
II DOMENICA DI PASQUA ANNO C
Credo la CHIESA.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Transcript della presentazione:

La Medaglia Miracolosa Un piccolo segno per raccontare un amore grande

Cenni di storia Il suo nome? Nella Francia del 1800, all’indomani della Rivoluzione, con un evento silenzioso Dio stesso irrompe nella storia. Protagonista del fatto: una giovane Figlia della Carità, della Comunità di formazione del Seminario di Parigi. Il suo nome?

Caterina Labouré Figlia della Carità

Le Figlie della Carità Fondate nel 1633 da Vincenzo de’ Paoli e Luisa de Marillac servono Cristo nei Poveri lavorando per la promozione di ogni uomo, figlio di Dio.

Campagnola della Borgogna, nasce a Fain-les-Moutiers il 2 maggio 1806. Chi è Caterina? Campagnola della Borgogna, nasce a Fain-les-Moutiers il 2 maggio 1806. A 12 anni assume la direzione della casa, a seguito della morte della madre e della partenza della sorella.

È il 21 aprile 1830. Caterina ha 24 anni. Chi è Caterina? Ben presto, superati ostacoli amarissimi, entra tra le Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli. È il 21 aprile 1830. Caterina ha 24 anni.

Lì Maria la attende, alla destra dell'altare. Caterina e Maria La notte del 18 luglio 1830, Caterina viene svegliata da un bambino che la accompagna in Cappella. Lì Maria la attende, alla destra dell'altare.

La cappella della Casa Madre delle Figlie della Carità, in Rue du Bac, a Parigi

“In quel momento provai la gioia più dolce della mia vita”. Caterina e Maria Caterina poggia le mani sulle ginocchia della Vergine, la guarda, l’ascolta. “In quel momento provai la gioia più dolce della mia vita”.

Alla prima apparizione ne seguono altre… Caterina e Maria Alla prima apparizione ne seguono altre… Ma è durante quella del 27 novembre 1830 che Maria affida una missione a Caterina.

“Fa’ coniare una medaglia!” La Missione “Fa’ coniare una medaglia!”

La Medaglia Miracolosa I simboli

La Medaglia Miracolosa I simboli Il volto “a giorno”

La Medaglia Miracolosa I simboli Maria si presenta con i segni della gloria La Donna gloriosa

Simbolo della Sposa fedele Apriamo la Bibbia… Simbolo della Sposa fedele Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle. (Ap 1, 12) La Donna gloriosa

La Medaglia Miracolosa I simboli La luminosità che la circonda racconta la sua santità La Luce

Segno della partecipazione alla santità di Dio Apriamo la Bibbia… Segno della partecipazione alla santità di Dio Come luce splendida brillerai sino ai confini della terra; nazioni numerose verranno a te da lontano (Tb 13, 13) La luce

La Medaglia Miracolosa I simboli I raggi che escono dagli anelli delle sue mani esprimono la capacità di dare la Grazia di Dio I raggi

I benefici, doni del Signore Apriamo la Bibbia… I benefici, doni del Signore Benedici il Signore, anima mia, quanto è in me benedica il suo santo nome. non dimenticare tanti suoi benefici. (Sal 103, 1-2) I raggi

La Medaglia Miracolosa I simboli Alcuni anelli sono spenti, simbolo delle grazie che nessuno le chiede. Gli anelli spenti

Gesù insegna a chiedere con fiducia Apriamo la Bibbia… Gesù insegna a chiedere con fiducia Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto; perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto. (Mt 7, 7-8) Gli anelli spenti

La Medaglia Miracolosa I simboli Il serpente che calpesta, indica la sua vittoria contro il Male Il serpente

Simbolo del Male che combatte l’umanità Apriamo la Bibbia… Simbolo del Male che combatte l’umanità Dio disse al serpente: «Poiché tu hai fatto questo, io porrò inimicizia tra te e la donna, tra la tua stirpe e la sua stirpe: questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno». (Gn 3, 14-15) Il serpente

La Medaglia Miracolosa I simboli La frase che circonda la Donna conferma la sua gloria: il peccato non l’ha toccata! O Maria, concepita senza peccato, prega per noi, che ricorriamo a Te! L’Immacolata Concezione

Il peccato non toccò mai Maria, che ne era stata preservata Apriamo la Bibbia… Il peccato non toccò mai Maria, che ne era stata preservata Maria disse: «Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto». (Lc 1, 38) L’Immacolata Concezione

La Medaglia Miracolosa I simboli Luce, grazie concesse, vittoria sul Male, libertà dal peccato… Segni di gloria! La Donna gloriosa

La Medaglia Miracolosa I simboli Tutto ci racconta la gloria di questa Donna. Ma da CHI le viene? Qual è il suo “segreto”? La Donna gloriosa

La Medaglia Miracolosa A questa domanda, risponde Il volto “a notte”

La Medaglia Miracolosa I simboli La Croce di Cristo troneggia sulla scena! È il simbolo dell’amore di Dio che ci dona il Figlio. La Croce

Segno dell’amore di Cristo che ci ha salvati Apriamo la Bibbia… Segno dell’amore di Cristo che ci ha salvati Crocifissero Gesù e i due malfattori, uno a destra e l'altro a sinistra. Gesù diceva: «Padre, perdonali, perché non sanno quello che fanno». (Lc 23, 33-34) La Croce

La Medaglia Miracolosa I simboli È l’iniziale del nome della Donna: Maria La lettera emme

Il nome Maria viene dall’ebraico Miriam. Significa AMATA Apriamo la Bibbia… Il nome Maria viene dall’ebraico Miriam. Significa AMATA L’Angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. (Lc 1, 26) La lettera emme

La Medaglia Miracolosa I simboli Il “segreto” di Maria è nella sua unione col Mistero del Figlio. La Croce e la M intrecciate

Maria sotto la Croce è unita al Mistero della Salvezza Apriamo la Bibbia… Maria sotto la Croce è unita al Mistero della Salvezza Stava presso la croce di Gesù sua madre. Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo cheE amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre!». (Gv 19, 25a-27) La Croce e la M intrecciate

La Medaglia Miracolosa I simboli Simbolo delle umiliazioni, della violenza e del dolore innocente che Cristo sopportò nella passione. Il cuore coronato di spine

Cristo soffre da innocente per la nostra salvezza Apriamo la Bibbia… Cristo soffre da innocente per la nostra salvezza Allora i soldati lo condussero dentro il cortile, cioè nel pretorio, e convocarono tutta la coorte. Lo rivestirono di porpora e, dopo aver intrecciato una corona di spine, gliela misero sul capo. (Mc 15, 16-17) Il Cuore coronato di spine

La Medaglia Miracolosa I simboli Il cuore trafitto dalla spada: segno del dolore di Maria, ai piedi della Croce del Figlio. Il cuore trafitto

Maria partecipa intimamente al dolore del Figlio Apriamo la Bibbia… Maria partecipa intimamente al dolore del Figlio Simeone parlò a Maria, sua madre: «Egli è qui per la rovina e la risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione perché siano svelati i pensieri di molti cuori. E anche a te una spada trafiggerà l'anima». (Lc 1, 34-35) Il cuore trafitto

La Medaglia Miracolosa I simboli I cuori sono messi accanto: Maria è fedele al Figlio anche nel dolore. I cuori vicini

La Medaglia Miracolosa I simboli Simbolo della Chiesa, dicono il luogo vitale di Maria e dei discepoli di Cristo Le dodici stelle

Apriamo la Bibbia… I dodici apostoli sono segno della nuova umanità chiamata a stare con Dio Salì poi sul monte, chiamò a sé quelli che egli volle ed essi andarono da lui. Ne costituì Dodici che stessero con lui e anche per mandarli a predicare e perché avessero il potere di scacciare i demòni. (Mc 3, 13-15) Le dodici stelle

La Medaglia Miracolosa Compendio della nostra fede, la Medaglia svela il “segreto” di Maria, lo stesso che Ella consegna ai discepoli di Gesù:

La Medaglia Miracolosa Per vivere una vita felice, vincere il male, donare la grazia di Dio, sta’ unito a Cristo, nella sua Chiesa, anche nel dolore, continuando a credere in Lui.

La Medaglia Miracolosa Chi riceve la Medaglia della Vergine e la porta con fede, risponde AMEN: Sì, ci credo!

Accetta il dono che oggi Maria ti fa! La Medaglia Miracolosa Accetta il dono che oggi Maria ti fa!