Cute e annessi Cellulite Eritemi - eczemi Acne - foruncoli Rassodanti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Carlo D’Angelo UO GERIATRIA ASL PESCARA 28 febbraio 2009
Advertisements

NEUROMODULAZIONE SACRALE
Cute e annessi Cellulite Eritemi - eczemi Acne - foruncoli Rassodanti
Novità in Gastroenterologia Pediatrica
Classificazione sec.Montorsi 2°(5pz.) 3°(30) 4°(25)
Assistenza alla persona con problemi di mobilizzazione
  LA SINDROME IPOCINETICA: DEFINIZIONE, MANIFESTAZIONI, COMPLICANZE E MISURE DI PREVENZIONE La sindrome ipocinetica (sindrome da immobilizzazione) è costituita.
Mmg e terapia antibiotica iniettiva domiciliare
Semeiotica e Metodologia Clinica
Gestione del Dolore nel Postoperatorio
Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese: 23 anni di attività a Civitanova Marche Lucio Sotte Consigliere e tesoriere FISA (Federazione Italiana Società.
LE USTIONI Dott. GERARDO GASPARINI SPECIALISTA IN CHIRURGIA PLASTICA
EMERGENZE ACUTE GINECOLOGICHE
COLONNA VERTEBRALE Scopri quali parti del corpo sono collegate con ciascuna vertebra e quali i possibili sintomi che possono verificarsi quando la colonna.
I percorsi diagnostici
EPIDEMIOLOGIA GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE ContaminazioneInfezione Malattia conclamata Fattori relativi al microrganismo Carica infettante Virulenza.
Paziente chirurgico “anziano” ï Aspettativa di vita media in Italia aa. ï cardiopatici in vita ï m. respiratorie ï m. metaboliche ï rischio m. neoplastiche.
ANESTESIA IN LAPAROSCOPIA
Clinica e terapia dell’ipertensione arteriosa
Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia Sezione di Endocrinologia Università Federico II Napoli Sole ed Ormoni Silvia Savastano.
SCOPRI TUTTI I SERVIZI. PRESSO GLI AMBULATORI DI VIA FARINI 9.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO SOCIALI Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive BENESSERI.
Conoscere i valori di parametri fondamentali (es. pO 2, pCO 2, VFG) sapere le principali definizioni (volumi e capacità polmonari, clearance) conoscere.
DI CHIARA, SIRIA E SILVIA.  PERMETTE DI RESPIRARE  PORTA IL NUTRIMENTO E L’OSSIGENO ALLE CELLULE  LIBERA LE CELLULE DAGLI SCARTI.
Tests interattivi...e adesso mettiti alla prova!!!
FEBBRE IN PEDIATRIA. Gestione del segno/sintomo febbre in pediatria Linea Guida Società Italiana di Pediatria, 2013.
CELLULA Unità fondamentale vitale di forma e dimensione varie
Dottor Aurelio Sessa Circolo della Stampa Milano, 25 ottobre 2016 Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie Presidente Regionale Lombardia.
Dieci luoghi comuni da sfatare sui contraccettivi
Apparato respiratorio
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
APPARATO RESPIRATORIO
Docente: Roberto Leone
1 Respirazione polmonare
CORSO DI FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA (x CTF), aa. 2016/2017. Prof. S
Doping e dipendenze Salute e benessere.
La pelle epidermide derma ANNESSI CUTANEI UNGHIA GHIANDOLE SEBACEE
ORGANIZZAZIONE DELL’ORGANISMO UMANO
DENSITOMETRIA OSSEA INDICAZIONI.
Approccio clinico al dolore in reumatologia
della Provincia di Torino
TESSUTO MUSCOLARE LISCIO
Il mercato mondiale dei PE
Stress lavoro-correlato: un approccio statistico.
Università di Urbino Carlo Bo
CASISTICA INAIL IN REGIONE LOMBARDIA
I TESSUTI Il tessuto è un gruppo di cellule che condivide una struttura e funzioni simili.
LE DISPNEE.
FATTORI DI RISCHIO IN CHIRURGIA
IL NEONATO FISIOLOGICO
Ingegneria Clinica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA BIOMEDICA (Classe Ingegneria Biomedica) Ingegneria Clinica Proff. Ernesto Iadanza, Fabrizio.
L’organizzazione. Gruppo: Carbonara Giorgia, Ottomano Camilla, Santamaria Ilaria. II C A.S. 2017/2018 Istituto Comprensivo Zingarelli.
INDAGINI ENDOSCOPICHE
Psicologia Generale Primo Corso
PE per il trattamento dell’ipertrofia prostatica: opercoli
Probiotici Uso Oculato Nuove prospettive
Il corpo umano : Il sistema muscolare. Il corpo umano : Il sistema muscolare.
Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute
Insieme contro l’influenza
Intervento Riabilitativo
ANAFILASSI USO FASTJEKT.
PRESSIONE SISTOLICA (mm Hg) PRESSIONE DIASTOLICA (mm Hg)
Razionale e Obiettivi Amedeo Schipani.
Studi di fase I in Italia: overview
Sola dosis facit venenum - Paracelso
PE per il trattamento dell’ipertrofia prostatica: opercoli
SIMPATICOLITICI.
Apparato genitale femminile
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE di TREVISO
La medicina interna (accanto alla chirurgia e alla psichiatria) è un ramo prevalentemente terapeutico della medicina umana. Si occupa di: Prevenzione Diagnosi.
Transcript della presentazione:

I principali settori di intervento fitoterapico: in prodotti erboristici e i disturbi Cute e annessi Cellulite Eritemi - eczemi Acne - foruncoli Rassodanti Dermocosmesi Apparato gastro-intestinale Dispepsia Stipsi Igiene orale Disturbi ano-rettali Insufficienze epatiche Valutazione del disturbo Paziente Operatore sanitario Consiglio Interazioni PE - Farmaci Qualità PE (es. titolo) Età Stile di vita Stato di salute Prodotto erboristico Disturbo Disturbi che possono richiedere con maggior frequenza l’uso di PE In ambulatorio/Farmacia/Parafarmacia/Erboristeria: gastrointestinali, sonno, respiratori, dermatologici, uro-genitali, cardiocircolatori. In ospedale: gastrointestinali, sonno Salute <> PE <> Malattia conclamata Beneficio diretto dai PE PE + Farmaco <> Malattia conclamata Beneficio indiretto dai PE

Apparato muscolo-scheletrico Disturbi reumatici Disturbi muscolari Disturbi articolari Apparato respiratorio Naso, bocca, gola Disturbi da raffreddamento Tosse Funzionalità renale e urinaria Diuresi Cistite Blande infiammazioni-infezioni Sessualità e riproduzione Ipertrofia prostatica Afrodisiaco Anafrodisiaco Disturbi ai genitali esterni Dietistica Controllo del peso Integrazione Dislipidemie

Stimolante - eccitante Ciclo mestruale Dolori mestruali Regolarità del ciclo Menopausa Sistema nervoso Salute del sonno Ansiolitico Tono dell’umore Stimolante - eccitante Funzionalità cardiovascolare Periferica Sistemica Ipotensivi Ipertensivi Energizzanti e adattogeni Tonici Immunomodulanti Geriatrici Nootropici Anabolizzanti Età Antirombotici Antiatritici Disturbi menopausa Disturbi prostatici Sessualità