GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sportello StartUPiacenza: ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO UTENTE CONTATTA SPORTELLO SI FISSA UN COLLOQUIO CON AUTOIMPRENDITORIA PER ORIENTAMENTO SPECIALISTICO.
Advertisements

Tavolo di coordinamento regionale della rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive 6 Aprile 2016 Servizio Consulenza giuridica, Semplificazione.
Economia Aziendale PROF. ROSALIA TORTORICI GRUPPO ALLIEVI – CLASSI QUARTE.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
1 Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Marche OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE Agosto 2011 Le performance di vendita.
Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro (Trento, 9 settembre 2016)
Regione Liguria e Sistema Camerale Ligure insieme per una collaborazione rafforzata in tema di Salute e Sicurezza Alimentare Presentazione della nuova.
La riforma «La Buona Scuola»
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
Piano di lavoro Milano Digitale
Attuazione POR FESR Angelita Luciani Autorità di Gestione POR FESR
Piano straordinario 2017.
User Group Paolo Vandelli 1° incontro 25 febbraio 2010 Obiettivi 2010
Il sostegno al biologico nel PSR della Regione Marche
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Workshop di presentazione dei risultati del progetto di ricerca
Dalle smartcities alla smartland Nicola Rossi Siena 20 marzo 2015
CONCORSO MY START BCN BCN.
Terza Missione Numeri e Fatti Marzo 2017.
Relazione del Segretario: Status AIDB 2009
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
Associazione Soluzione Lavoro Sportello per il lavoro
MONITORAGGIO DEL CICLO DELLA PERFORMANCE
Premessa e obiettivi Nel 2007 Confcommercio ha realizzato, con il supporto di GfK Eurisko, un’indagine sulla criminalità che colpisce le imprese del commercio,
Piano della Performance Monitoraggio I semestre 2017 Settembre 2017.
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Workshop IntFormatevi
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
SAL dell'introduzione di MIRO
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
CONFIMPRESE ITALIA DENOMINAZIONE : PROSPEX EDILEST PROSPEX
ExSport Sport & Innovation
Workshop IntFormatevi
Alcuni dati del progetto Benchmarking operativo – risultati anno 2011: indicatori attività dell’Ente Indicatore di impiego dei proventi della gestione.
P.O. Gestione Risorse Umane
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
L’UE A SOSTEGNO DEGLI OPERATORI NEL CAPITALE DI RISCHIO DELLE PMI
Luiss Guido Carli – Dipartimento di Impresa e Management
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Giornata della Trasparenza 2016
Testimonianze di Digital Innovation HUB quali nuovi acceleratori dell’innovazione di processo e di prodotto grazie alle tecnologie e agli abilitatori digitali.
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
Progetto alternanza scuola-lavoro ITIS L. TRAFELLI
Bando Voucher Digitalizzazione
il Simucenter Campania
Gli investimenti «ad impatto» Dal grant al crowdfunding
Direttore Ufficio di Coordinamento Attrazione Investimenti Esteri
per fare incoming esperienziale in Veneto
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
Il Valore delle Risorse Umane nella filiera agroalimentare Trapanese
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Il PO per la competitività regionale
ECONOMIA E COMMERCIO (ET) Incontro di orientamento con studenti
Dimensione aziendale media 4,2 Ha
Promozione delle salute in azienda –
Direzione centrale attività produttive
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
CONCORSO MY START BCN BCN.
ASL in IFS Seminario di Formazione Padova ottobre 2006
Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'Italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un’indagine sulla criminalità che colpisce.
CS Alternanza Scuola-lavoro
Relazione di attuazione annuale al 31/12/2018
Trasformazione digitale
Premessa e obiettivi Da alcuni anni Confcommercio-Imprese per l'Italia realizza, con il supporto di GfK Italia, un’indagine sulla criminalità che colpisce.
“Dai banchi all’eGov”.
Linea strategica di proposizione
Linea strategica di proposizione
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
Transcript della presentazione:

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016

accorpamento Camere di Commercio 6 giugno 2016 accorpamento Camere di Commercio di Biella e Vercelli

RIFORMA DEL SISTEMA CAMERALE Riduzione delle Camere di Commercio da a 105 60 Ridefinizione delle funzioni: tenuta del Registro Imprese, REA, albi e fascicolo informatico d'impresa; tutela del consumatore, vigilanza del mercato, documenti per l'export, rilevazione prezzi, metrologia legale; informazione economica e assistenza alla creazione d'impresa, mediazione, digitalizzazione, supporto alle aziende a preparazione all'internazionalizzazione; valorizzazione patrimonio culturale; sviluppo turismo; orientamento al lavoro, supporto all'alternanza, incontro domanda-offerta, placement post universitario Riduzione del diritto annuale: -35% nel 2015 -40% nel 2016 -50% nel 2017

aziende registrate e localizzazioni I NUMERI DELL'ENTE 69 42.288 dipendenti aziende registrate e localizzazioni 34 20.125 VC BI 35 VC 22.163 BI -4,2 % rispetto al 2015 Assenze sull'anno 4,2 %

IL REGISTRO IMPRESE +12% -25,4% Totale pratiche gestite Pratiche concluse entro 5 giorni 12.852 11.197 9.612 8.328 +12% -25,4% rispetto al 2015 rispetto al 2015

DOCUMENTI PER L'ESTERO E INNOVAZIONE Certificati d'origine emessi Brevetti e marchi registrati 2015 2016 2014 2015 2016 Biella Vercelli Biella Vercelli

DIGITALIZZAZIONE +26,9% +126% Firme digitali rilasciate Fatturazione elettronica Aziende biellesi e vercellesi che utilizzano il portale //fattura-pa.infocamere.it +26,9% Numero fatture emesse dalle aziende biellesi e vercellesi tramite il portale Deleghe SUAP 89 comuni su 165 (54%) +126%

INVESTIMENTI SUL TERRITORIO 135.857 € Marketing territoriale e turistico e iniziative intersettoriali Politiche per le risorse umane, formazione, occupazione, alternanza scuola-lavoro

PRINCIPALI INIZIATIVE DELL'ANNO MARKETING TERRITORIALE E TURISTICO INFORMAZIONE ECONOMICA PROGETTI SPECIALI INNOVAZIONE Progetto Google “Eccellenze in digitale” Collaborazione all'Agenda Digitale del Comune di Biella Adesione protocollo d'intesa per rinnovo ferrovie biellesi Progetto tracciabilità tessile Protocollo d'intesa turismo Voucher per fiere e facilitazioni per partecipazioni collettive a manifestazioni Marchio di qualità “Ospitalità italiana” Volume congiunto “Turismo biellese e vercellese” Realizzazione congiunta Giornata dell'economia Progetto legalità con forze dell'ordine, associazione Libera, scuole, Fondazione CRT – La Scialuppa Book trailer contest per Premio Biella Letteratura e Industria Progetto “Business English” con UNIPO Strutture certificate: 72 nel Vercellese 49 Aziende certificate: Aziende certificate: nel Biellese 8 6 18 TFashion Tessile&Salute entrambe

RISULTATI DEI PROGETTI “Eccellenze in digitale” 6 9 digitalizzatori presenti per mesi Temi di consulenza dei digitalizzatori su richiesta delle aziende 52 aziende coinvolte nel Biellese (tessile, meccanotessile, agroalimentare, turismo/ricettività) 46 aziende coinvolte nel Vercellese (turismo/ricettività, agroalimentare del vino e del riso, aziende Eccellenza Artigiana) Progetto legalità 44 1.400 lezioni-conferenze a studenti sui due territori sui temi legalità, contraffazione, usura, criminalità organizzata, mediazione

FORMAZIONE 20 corsi erogati 993 partecipanti totali

MEDIAZIONE Domande depositate Procedure chiuse Valore medio procedure 175 216 215 192 153 143 173 2015 103 2015 Valore medio procedure 49,6 120.000 € Durata media procedura 43,5 138.000 € 95.000 € 138.000 €

UFFICIO METRICO E VIGILANZA DEL MERCATO 941 carte tachigrafiche rilasciate 285 richieste di verifica metrica evase 26 ispezioni sicurezza sui prodotti 8 sequestri di merce effettuati 152 prodotti sequestrati 60,5 € valore medio merce sequestrata

PIANO PERFORMANCE La Camera di Commercio opera secondo un Piano delle performance annuale composto da 2015 2016 obiettivi operativi per Biella obiettivi operativi per Vercelli obiettivi operativi per Biella obiettivi operativi per Vercelli 10 8 14 14 20 raggiunti pienamente 4 raggiunti parzialmente

NUOVI PORTALI CAMERALI DI SERVIZIO scuolalavoro.registroimprese.it dirittoannuale.camcom.it Portale gratuito per l'incontro tra domanda e offerta tra scuole, imprese, enti e professionisti sui percorsi di alternanza e di apprendistato Portale per il calcolo e il pagamento del diritto annuale e degli eventuali interessi e sanzioni in caso di ravvedimento operoso attidepositati.camcom.it startup.registroimprese.it Portale per la consultazione degli atti degli Agenti della riscossione da parte dei soggetti a cui non è stata possibile la notifica via PEC Portale di informazione e accompagnamento alla creazione di start up e PMI innovative

16 16 16