Daniela Vasari Mirco Curzi OCP CTS, 15/09/2016

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OR 5 - Studio e realizzazione del provisioning on- demand di formati Open Data, correlati tra loro, per lo sviluppo di servizi applicativi Stato Avanzamento.
Advertisements

SAL WP3 Bologna – CNAF – 9 Ottobre AGENDA 1.Stato deliverable per il periodo considerato 2.Stato attività descritte nel capitolato tecnico e eventuali.
WP3 Stato avanzamento lavori CTS - Bologna - 27/03/2015.
WP11 Stato avanzamento lavori CTS - Bologna - 27/03/2015.
Open City Platform: i primi risultati Riunione CCR, 16 settembre 2015 Luciano Gaido.
Aggiornamento attività gruppo Windows Gian Piero Siroli, Dip. di Fisica, Univ. di Bologna e INFN CCR, Giugno 2009.
OR 1 & OR 2 Stato avanzamento lavori Cristina Aiftimiei (INFN-CNAF) CTS - Bologna - 09/10/2015.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 7/12/2012.
SAL WP10 Bologna – CNAF – 9 Ottobre AGENDA 1.Stato deliverable per il periodo considerato 2.Stato attività descritte nel capitolato tecnico e eventuali.
OR9: Realizzazione e trasformazione di servizi applicativi Infomobilità e Videosorveglianza Fabrizio Lanari Daniela Vasari OCP CTS, 09/10/2015.
OSSERVATORIO FCP-ASSOINTERNET Quale dato inviare agli organi di stampa? Assemblea FCP-Assointernet - 27 Marzo 2014.
OR9: Realizzazione e trasformazione di servizi applicativi Infomobilità e Videosorveglianza Guido Di Pasquale Daniela Vasari OCP CTS, 05/06/2015.
Smart Cities and Communities and Social Innovation Bando MIUR D.D. 391/Ric. del 5 luglio 2012 SAL WP11 Validazione soluzioni cloud del progetto, con la.
Aggiornamenti gruppo WINDOWS CCR Riunione 5-7 ottobre 2010 Gianluca Peco.
OR6: Studio, progettazione e realizzazione di un Citizen's Marketplace per cittadini e imprese che renda disponibili i servizi applicativi forniti da PA.
Esperienze di Advanced Analytics nella statistica ufficiale: strumenti e progetti Antonino Virgillito Direzione Centrale per le tecnologie informatiche.
Andrea Montefiori OCP CTS, 28/07/2017
Status Report Gruppo Storage CCR CCR 14-15/03/2006.
Piattaforma per industrie stampaggio
Crea il tuo sistema aziendale sul web a partire dei fogli Excel che usi. ShareXLS
Daniela Vasari Mirco Curzi OCP CTS, 28/07/2016
Laboratorio 3: Certificazione delle Produzioni di Qualità
Evolvo S.r.l..
Bologna – CNAF – 9 Ottobre 2015
Meccanica Seafloor Network Programmazione Km3Net - Italia
Poli Tecnico Professionali
SAL OR 5 – Open Data Engine
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
FW Security: Integrazione; Deploy in Regione
SAL WP11 Bologna – CNAF – 5 Giugno 2015.
Studio di metodologie e sviluppo di MiddleWare per interoperabilità
Ambiente di testbed OCP per Regione Marche
WP3: Studio e progettazione di un middleware abilitante l’interoperabilità nella PaaS CTS OCP – Bologna 28/07/2016.
PRIN Roma1 – status Luciano Barone, Alessandro De Salvo
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
Aurelio LEONE CTS OCP – Bologna 28/07/2016
Condivisione Documentazione Tecnica
Km3NET Italia Progetto PON
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
OR 6 – Citizen’s Marketplace
Partner per l’innovazione
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
Progetto B1/SAI STATO DI AVANZAMENTO Massa – 19 febbraio 2004
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
M-TOOL: uno strumento comune europeo per monitorare progetti
Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP
Calendario Scolastico Anno
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
Basi di dati II , presentazione
Eventuali criticità rilevate Risultati monitoraggio
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
TAMPONI RETTALI PER SORVEGLIANZA CPE 2018
Innovazione Ecosistema Cultura
La rivoluzione del BIM e del BMS nella progettazione impiantistica
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Incontro informativo con studenti Curriculum Economia e Commercio
Trasformazione digitale
I mesi dell’anno Che significa…? Come si dice…?
Transcript della presentazione:

Daniela Vasari Mirco Curzi OCP CTS, 15/09/2016 OR9: Realizzazione e trasformazione di servizi applicativi Infomobilità e Videosorveglianza Daniela Vasari Mirco Curzi OCP CTS, 15/09/2016

Milestones Fine attività KickOff Aprile 2014 Dicembre 2015 Milestone M2 Contestualizzazione delle metodologie di trasformazione e di migrazione dei servizi Milestone M3 Implementazione e test (1°) Milestone M4 Implementazione e test (2°) Fine attività KickOff Aprile 2014 Dicembre 2015 Ottobre 2016 (M34) Ottobre 2016 (M37) Giugno 2017 Come da capitolato tecnico rimodulato «Il primo set di servizi applicativi verrà rilasciato a mese 34 (M34) e il secondo a mese 37 (M37)».

Calendario installazioni: PLUSERVICE Cosa installa Fase test interna a Bari ? (si/no) Deploy regionale, quale testbed? Risorse richieste: IaaS o PaaS Prerequisiti (se diversi da quanto dichiarato in D7.1) e/o eventuali criticità da segnalare Tempistiche INFMOB_TPL_1 (Servizio di raccolta delle informazioni territoriali) INFMOB_TPL_2 (Applicativi client per la creazione di archivi record e record di oggetti geo referenziati) INFMOB_TPL_3 (Servizi di condivisione dati) INFMOB_TPL_4 (Servizi multicanale di interrogazione informazioni) no Marche IaaS Macchina virtuale Windows Server, DB server SQL Server, Cartografia routable M34 Demo attiva ipotizzabile per fine luglio 2016

Stato avanzamento lavori: PLUSERVICE Gennaio 2016: riunioni interne al gruppo AG per definizione requisiti software e configurazioni server Gennaio-Febbraio 2016: riunione per monitoring, problemi di licencing lato server, db e cartografia In attesa di conferma della regione Marche Febbraio 2016: definizione reusable components (WS: cerca fermate e cerca linee) Studio dell’integrazione dell’architettura OCP nel M cloud specificatamente per la configurazione del cluster database in conformità alle licenze commerciali Microsoft Regione Marche ha superato le problematiche riscontrate installando la piattaforma IaaS, stanno ultimando l’integrazione verso l’esterno consentendo ai partner di operare al suo interno. Pluservice deve attendere la conclusione di questa attività Studio dell’integrazione delle mappe routable quale sistema cartografico da associare al TP Il sistema cartografico è stato acquistato da Pluservice Pubblicazione delle specifiche dei reusable components  attesa di installazione del TP Studio preliminare della piattaforma fed cohesion per l’integrazione della componente security nella parte back-office del travel planner Componente del monitoring: valutazione interna delle possibili alternative implementative pianificata per settembre In attesa dell’installazione della PaaS in Regione Marche

Piano delle attività: PLUSERVICE Invio template D9.2.1 a Filippetti Pubblicazione delle specifiche dei reusable components Installazione ambiente travel planning system nel testebed Regione Marche appena ci confermano l’installazione della PaaS Fissata per venerdì 16/09/2016 una call per definire un calendario di incontri con le aziende e la regione per l'installazione dei primi servizi Invio template D9.2.1 a Filippetti Installare Travel Planner (frontend e backend) su istanza virtuale regione marche Integrazione con framework Security OCP per software di backend Integrazione con frameworok Monitoring (API REST e o utilizzo di Logstash) Preparazione macchina virtuale RM Agosto 2016 Agosto 2016 Settembre 2016 Ottobre 2016

Deliverable Deliverable Descrizione Lead, Contributors Deadline Status Documento di contestualizzazione della metodologia per la trasformazione e migrazione dei servizi in cloud all’ambito tematico Infomobilità PLUSERVICE FILIPPETTI Agosto 2016 Terminata D9.3 Documento di contestualizzazione della metodologia per la trasformazione e migrazione dei servizi in cloud all’ambito tematico Mobilità (diversamente abili) ALMAVIVA D9.5 Documento di contestualizzazione della metodologia per la trasformazione e migrazione dei servizi in cloud all’ambito tematico Controllo del Territorio – Videosorveglianza e ZTL D9.2.1 Sintesi porting applicazioni e servizi in cloud Infomobilità Novembre 2016 Invio draft indice

Stato delle relazioni tecniche - SAL STATUS Descrizione Pluservice Filippetti Almaviva I SEM Gennaio 2014 -Giugno 2014 OK II SEM Luglio 2014 -Dicembre 2014 Gennaio 2015 -Giugno 2015 IV SEM Luglio 2015 -Dicembre 2015 WIP V SEM Gennaio 2016 -Giugno 2016 Report tecnici dei primi 3 SAL sono stati aggiornati ed inviati a N4P