L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il consultorio familiare
Advertisements

SERVIZIO DI ANDROLOGIA
Direzione Integrata della Prevenzione SSD Promozione della salute Peer education su prevenzione dei comportamenti sessuali a rischio le opportunità per.
SCOPRI TUTTI I SERVIZI. PRESSO GLI AMBULATORI DI VIA FARINI 9.
IL PERCORSO DEL DONATORE. La donazione del sangue è un atto volontario, anonimo, periodico, gratuito e responsabile. Per tutti noi, che abbiamo a cuore.
SALUTE DI GENERE P.O. SAN GIUSEPPE EMPOLI 1.
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
La scuola in ospedale all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze…e dintorni Anno scolastico
Associazione Ticinese Cure Palliative
Dott. Mauro Menarini Responsabile del Dipartimento di Medicina Riabilitativa Dott.ssa Daniela Rossetti Responsabile del Servizio di Psicologia.
Nuovo modello assistenziale territoriale
Continua l’espererienza! Cos'è? Per chi è indicata?
EUROPA DONNA Coalizione Europea di lobby per la prevenzione
RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ
RESIDENZE LEGGERE SAN FIORANO
L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa
SPORTELLO SALUTE MENTALE
DEPRESSIONE POST-PARTUM
I DISTURBI DELL’UMORE IN ONCOLOGIA Ospedale Maggiore di Lodi
Potete trovarci presso i seguenti Consultori Familiari:
Corso di Laurea Magistrale in
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
A.I.U.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ONLUS Regione Lazio
OPEN DAY Venerdì 28 OTTOBRE 2016
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017 ORARI E SEDI DAL 6 AL 30 NOVEMBRE 2017
Codice deontologico Art 3.Promozione della salute,ambiente,salute globale. Il medico…collabora all’attuazione di idonee politiche educative,di prevenzione.
Quello che le donne non dicono !!
Customer satisfaction 2016 Presentazione risultati
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
Ginecologa e consulente in sessuologia Dr. Del Bravo Barbara
Customer satisfaction 2016 Presentazione risultati
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
FERTILITA’ NELLA DONNA PRIMA E DOPO LA MALATTIA ONCOLOGICA
Il ruolo dei Consultori Familiari all’interno della Rete Territoriale
Associazione Ticinese Cure Palliative
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
Presentazione del corso
Sala della Trasparenza Regione Liguria Il contesto italiano ed europeo
A.F.A.: esperienza di Forli
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
Prorettore alla Sanità Università degli Studi di Milano
I percorsi clinico-assistenziali aziendali Ilaria Panzini
Un percorso di conoscenza nella realtà delle cure palliative
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
CORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE CURE PALLIATIVE
Allegato 1 Mappe tematiche relative a demografia, analisi dei bisogni e della domanda, territorio e ospedale.
Infermiere Case Manager: importante Agente di cambiamento
Vieni insieme a noi alla primaria
La Breast Unit incontra le donne e le associazioni
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
Vieni con noi alla secondaria
I master e i corsi di perfezionamento
Visite Specialistiche gratuite: Materiale informativo
Via Gramsci, 13- Sala Gruppi, 1° piano
D. Tassinari UO Oncologia
IL RUOLO DEL MMG NELL’ OSPEDALE DI COMUNITA’
Screening Oncologici: aggiornamenti
Customer satisfaction 2018
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
ASST Laghi Sette dei Polo universitario.
PROGRAMMA INNOVATIVO TR105
DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE
FAreANCE Il registro della FA dei cardiologi del territorio
DOTT. GIANFRANCO BIGOGLIO
Presentazione delle principali modalità di gestione del Personale delle Professioni Sanitarie nel Servizio Sanitario Regionale dott.ssa Allegrini
Carta di Accoglienza per pazienti e loro familiari
Headline PARLIAMO IL MATERNESE MERCOLEDì 12 GIUGNO2019
operatore socio sanitario
Appropriatezza consumi e spesa dei farmaci per la BPCO
Transcript della presentazione:

L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa SERVIZIO DI RADIOLOGIA Cosa offriamo? Esame per la valutazione della la massa minerale ossea – Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) , cioè misura la quantità e la densità di sali minerali (sali di calcio) contenuti nella regione esaminata del nostro scheletro. Chi ci lavora? Medici Radiologi e Tecnici di Radiologia Dove siamo? Servizio di Radiologia – piano rialzato – Ospedale di Casalpusterlengo - ASST di Lodi - Prenotabile al CUP Dipartimento Oncologico e Cure Palliative BREAST UNIT Attività in ambito diagnostico e terapeutico per la cura del tumore della mammella attraverso mammografia, mammografia mirata, ecografia, tomositesi, galattografia, risonanza magnetica della mammella, biopsia streotassica (Mammotome) Medici Radiologi, Tecnici di Radiologia, Medici Chirurghi, Psicologo Chi incontrate? Volontarie delle Associazioni A.L.A.O., Il Samaritano, Incontro L’Ambulatorio di Senologia è attivo a Lodi, Sant’Angelo Lodigiano e Codogno per le donne di tutte le età, per informazioni e visite senologiche di controllo o urgenti. dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 15:00 al numero unico senologia  0371.372.937* *Servizio di segreteria telefonica attivo 24 ore su 24 L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa DONNE E MENOPAUSA La menopausa pur essendo una tappa fisiologica importante nella vita di ogni donna spesso rappresenta un momento critico, per le sue implicazioni a livello sia fisico che psicologico. Diventa allora importante rivolgersi a Servizi Specialistici adeguati che possano dare un aiuto. Qui di seguito i nostri Servizi. INFOPOINT 18 Ottobre 2017 dalle h 9.00 alle h 13.00, presso il Piano Rialzato Area Azzurra dell’Ospedale Maggiore di Lodi – Largo Donatori del Sangue – ASST di Lodi www.xxxx.it Editing e grafica a cura di Dr.ssa Barbara Grecchi  Coordinamento Aziendale Promozione Salute - WHP & HPH - ASST di Lodi www.asst-lodi.it

U.S.C DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA I SERVIZI CONSULTORIO FAMILIARE In tutte le sedi del Consultorio cosa offriamo? Visite e consulenze ginecologiche e ostetriche e Pap-test Consulenza e assistenza durante la menopausa Consulenze psicologiche individuali e di coppia Chi ci lavora? Nel Consultorio Familiare operano figure professionali Con competenza sanitaria (ginecologi, ostetriche, pediatri, infermiere, assistenti sanitarie) Con competenza psicologiche e sociali (psicologi, assistenti sociali e possono operare anche mediatori culturali) Dove siamo? Consultorio Familiare di Lodi, Piazza Ospitale,10  Segreteria 0371. 5874543 dal lunedì al giovedì 9.00-12.30 / 13.30-15.30 venerdì 9.00-12.30 Consultorio Familiare di S.Angelo Lodigiano, primo piano Ospedale Delmati - SP 235    Segreteria 0371. 373299   lunedì 9.00-12.30 / 13.30-15.30 venerdì 9.00-12.30 Consultorio Familiare Codogno, Via Pietrasanta,3 -  Segreteria 0377. 465561 martedì e giovedì 9.00-12.30  consultorio.familiare@asst-lodi.it Tutte le sedi del Consultorio sono raggiungibili con mezzi pubblici o mezzi propri (parcheggio adiacente alla struttura) U.S.C DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA Cosa offriamo? Visite ginecologiche periodiche Ecografia pelvica Valutazione uroginecologica con l’Ambulatorio di rieducazione del pavimento pelvico che consiste nella prevenzione e recupero delle disfunzioni pelvi-perineali in caso di incontinenza urinaria e urgenza urinaria. Monitoraggio in terapia ormonale sostitutiva Valutazione metabolica Valutazione metabolismo osseo Prevenzione del tumore della cervice dell’utero Chi ci lavora? In Ostetricia e ginecologia operano figure professionali Con competenza sanitaria (ginecologi, infermiere, ostetriche) Dove siamo? Reparto di Ostetricia 5° piano- Ospedale Maggiore di Lodi - Segreteria 0371.374930 dal lunedì al venerdì 14.00-16.00 SERVIZIO DI RIABILITAZIONE SPECIALISTICA Ambulatorio di Uro-riabilitazione che consiste nella riabilitazione delle disfunzioni pelvi-perineali con approccio mirato e globale. Chi ci lavora? Nell’ambulatorio operano figure professionali Con competenza sanitaria (fisiatre e fisioterapiste) Dove siamo? Servizio di Riabilitazione Specialistica, Via Fissiraga, 15 Lodi – 2° Piano. Stanza n. 1 e n. 4  Segreteria 0371. 372555 dal lunedì al venerdì 8.00 -12.30 / 13.30 – 15.00 Ambulatorio per l’Osteoporosi: si accede con l’impegnativa del medico di base e prenotazione al CUP. Le visite si fanno il mercoledì dalle h 13.30 alle h 16.00 Con competenza sanitaria (fisiatre) Dove siamo? Ospedale Delmati di Sant’Angelo Lodigiano ASST di Lodi