FORMAZIONE PREPOSTI: “RISCHIO CHIMICO”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
Advertisements

SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Genova 17 gennaio 2013 Alessandro Clavarino
Corso di aggiornamento per Lavoratori
1) RIFERIMENTI NORMATIVI 1) RIFERIMENTI NORMATIVI 2) ORGANIZZAZIONE 3) VALUTAZIONE DEI RISCHI 4) EMERGENZE.
PREMESSA: finalità del corso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Il DECRETO LEGISLATIVO n°81/9 aprile 2008 “TESTO UNICO DELLA SICUREZZA” “Attuazione dell'articolo.
OPUSCOLO INFORMATIVO SUI RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE (Art. 36 D.Lgs 81/2008) Ad uso esclusivo del personale aziendale 1 AUSL PESCARA UFFICIO PREVENZIONE.
ACCORDO STATO REGIONI DEL 21 DICEMBRE 2011 In vigore dal GENNAIO 2012.
Il vigente sistema normativo Il D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii detta, finalmente,precise disposizioni sull’organizzazione della Sicurezza nelle varie fasi e nei.
D.L.vo N. 81 TESTO UNICO DELLA SICUREZZA A cura di Vincenzo LUORDO S. Direttore Antincendi CE (a r.) Corpo Nazionale Vigili del Fuoco.
Rev 03 del Obblighi dei lavoratori Obblighi dei lavoratori previsti dal D.Lgs Corso SIC-03 Agg. al D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n° 81
Istituto CASTIGLIANO Asti 1 Giugno 2016
I SOGGETTI Prof. Filippo Bottalico, Ph.D.
CHI SIAMO I NUMERI Da più di 15 anni forniamo soluzioni concrete per giovani e aziende, organizzando corsi di formazione, corsi di aggiornamento.
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO
Formazione/informazione 626
Facoltà _______________
Dipartimento ______________________
GESTIONE DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI E DI INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE
I REATI DEGLI ALTRI SOGGETTI
L’organizzazione e gestione dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Corso per RSPP e ASPP D.Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 32 e Accordo Stato-Regioni 07/07/ AiFOS © Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,
DOCENTE nell'ambito della sua attività ed in particolare nell'attività di laboratorio assume implicitamente, ai fini della sicurezza degli alunni,
IL PREPOSTO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
DECRETO LEGISLATIVO 15 giugno 2015, n. 81 (1).
OBBLIGHI DEI LAVORATORI
Alternanza Scuola-Lavoro: legge 107/2015
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
I protagonisti Datore di Lavoro Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza.
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli
RETE DI SCUOLE E AGENZIE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA
TESTO UNICO SULLA SICUREZZA A cura della prof.ssa Patrizia Pucarelli
LA SICUREZZA ALL’UNIVERSITA’
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
La sicurezza in una “azienda” complessa
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
FORMAZIONE LAVORATORI CON HANDICAP INTELLETTIVO E PSICHICO
Figure, Ruoli e Responsabilità Titolo I - D.Lgs.81/08
D.Lgs. 626/94: SICUREZZA, PREVENZIONE E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO.
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
Bestiario di prevenzione incendi Disillusioni applicate al d. m
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
Presentazione del corso
Dipartimento ______________________
I principali compiti del datore di lavoro
DECRETO LEGISLATIVO 15 giugno 2015, n. 81 (1).
Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D. Lgs
Il preposto.
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
Facoltà _______________
Informazione ai lavoratori sui Rischi per la Salute e Sicurezza negli
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Facoltà _______________
Sicurezza nella scuola
D.Lgs. 81/2008 Il decreto legislativo 81 ha ABROGATO tutta la legislazione previgente, che comprendeva : vecchissimi provvedimenti risalenti ai primi anni.
Formazione docenti ex L. 107/2015
Un po’ di definizioni: art. 2
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Dipartimento ______________________
   1. Qual è il provvedimento normativo di riferimento per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro? 1 Il D. Lgs. 81/2008 □ 2 Il D.Lgs. 626/94 3 Il.
LICEO SCIENTIFICO “G. GALILEI”
Prospetto sulla durata, modalità della formazione per dirigenti, preposti, lavoratori (compresi gli studenti) e datori di lavoro con compiti di prevenzione.
ORGANIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE AZIENDALE
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
Transcript della presentazione:

FORMAZIONE PREPOSTI: “RISCHIO CHIMICO” 14/05/2018 FORMAZIONE PREPOSTI: “RISCHIO CHIMICO” IPSIA MARCONI CAVARZERE 14/05/2018 Prof.ssa Cestaro

LA FORMAZIONE DEL PREPOSTO E’ OBBLIGATORIA Art. 37, comma 7, DLgs 81/2008 L’obbligo è già vigente (dal 15.05.08) A cura del datore di lavoro: il DdL deve preoccuparsi di erogarla, eventualmente ma non necessariamente di persona Va somministrata in azienda (durante l’orario di lavoro) Contenuti Principali soggetti coinvolti e relativi obblighi Definizione ed individuazione dei principali fattori di rischio Valutazione dei rischi Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione

I soggetti del sistema di prevenzione nella scuola Dirigente Scolastico Preposto Lavoratore (Docenti in aula, personale di segreteria, aiutanti tecnici, personale ata e studenti) Responsabile e Addetto del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) Medico competente (MC) Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) Addetti alle emergenze (prevenzione incendi, pronto soccorso, evacuazione) Proprietario immobile (Committente) Progettisti, fabbricanti, fornitori, installatori Lavoratori autonomi

Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Rappresentante dei Dirigenti Lavoratori Datore di Lavoro Preposto Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Medico competente Addetti alle emergenze lavoratori autonomi Datore di Lavoro installatori appaltatori fabbricanti Lavoratori progettisti Preposto Dirigenti RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Addetti alle emergenze Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Medico competente lavoratori autonomi progettisti installatori appaltatori committenti fabbricanti

In ambito scolastico attenzione alla definizione di lavoratore In ambito scolastico attenzione alla definizione di lavoratore! a) «lavoratore»: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attività lavorativa nell'ambito dell'organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un'arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. Al lavoratore così definito è equiparato: ... omissis ... il soggetto beneficiario delle iniziative di tirocini formativi e di orientamento di cui all'articolo 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, e di cui a specifiche disposizioni delle leggi regionali promosse al fine di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro o di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro; l'allievo degli istituti di istruzione superiore ed universitari e il partecipante ai corsi di formazione professionale nei quali si faccia uso di laboratori, attrezzature di lavoro in genere, agenti chimici, fisici e biologici, ivi comprese le apparecchiature fornite di videoterminali limitatamente ai periodi in cui l'allievo sia effettivamente applicato alla strumentazioni o ai laboratori in questione; .... omissis..... (art. 2, comma 1, lett. a)

…ma soprattutto alla definizione di PREPOSTO RISCHIO CHIMICO

Pausa caffè!

abbiamo solo perso tempo! Perché è obbligatorio! Per sapersi orientare e muovere dentro un complesso mondo di regole! Per cambiare i comportamenti ! ...se dopo aver frequentato un corso di formazione resta tutto come prima abbiamo solo perso tempo!