Modello 14B – Presentazione conclusiva del progetto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Livinglabs.regione.puglia.it. In caso di raggruppamento, nome e marchio di ciascuna impresa partner Denominazione e marchio Impresa/Raggruppamento Descrizione.
Advertisements

Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività Organismo Intermedio: InnovaPuglia spa P.O
Sportello StartUPiacenza: ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO UTENTE CONTATTA SPORTELLO SI FISSA UN COLLOQUIO CON AUTOIMPRENDITORIA PER ORIENTAMENTO SPECIALISTICO.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
Introduzione alla prima Sessione del Workshop A cura di Aurelio Bruzzo (Responsabile scientifico del progetto di ricerca) Forme di partnership pubblico-privato.
LINEA “ACCORDI PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE” – Regione Lombardia – Programma operativo regionale M. Necchi, G. Battistoni Pavia, 16 Giugno.
La programmazione 2014 – 2020 per lo sviluppo rurale e il PSR Umbria
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese
Attuazione POR FESR Angelita Luciani Autorità di Gestione POR FESR
LOGO TEMI DA TRATTARE – MAX 5 min. di presentazione – 4-5 slide di contenuto 1. Breve Company Profile / Gruppo di ricerca con Competenze (la versione.
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (DISTRETTO DELLA SEDIA) 1.
Modulo 4 La pianificazione delle attività trasversali
Errori da evitare nella presentazione di un’iniziativa
Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
<Acronimo Progetto>
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (AREA ISONTINO) 1.
National Contact Point MED
Marro Rossella Giada Istruzione
Discussione su Regione Lazio
REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE PROTEZIONE CIVILE
FESR POR Veneto Asse 2 Energia
Titel Comitato di sorveglianza Programma Operativo FSE
Assurance and Advisory Business Services
Le strutture TT dell’INFN cosa fanno e come usarle
La registrazione di un’immobilizzazione tecnica
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
Il recupero e il riutilizzo degli edifici produttivi e rurali
Titolo Logo Scuola Logo Impresa (se non esiste uno,
nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Lazio Pulse TF eScience
Gli strumenti agevolativi regionali
Regione Toscana ERIK FUTURE
COOPERAZIONE TERRITORIALE
Gestione documentale - 1
SIMPLER Una rete di professionisti a supporto delle aziende
Politiche di internazionalizzazione
Presentazione preliminare Call pilota ”Ultimo miglio 2018”
Logo e Nome dei partner ATS
Asse 1 – Rafforzare la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione
WP8 – Disseminazione dei Risultati e Formazione del personale
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
<Acronimo Progetto>
Modulo 3 Costituzione del consorzio dei partner
[NOME ISTITUTO] CANDIDATURA [DATA].
Confindustria Bari e BAT
POR-FESR Perugia, 18 ottobre 2017.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
2015.
Giunta Regionale d’Abruzzo
APULIAN FOOD FINGERPRINT:
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
IMPRESA 4.0.
PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ RICERCA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI ANNO 2018.
SPORTELLO EUROPA: PUNTO TERRITORIALE DI ACCESSO ALLE OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO OFFERTE DAI FONDI EUROPEI. Viterbo, 25 luglio 2018.
Materiali e Trattamenti
Materiali e Trattamenti
VOSTRO LOGO QUI Nome della vostra società slogan di una riga per spiegare cosa fa la società N.B.: 1) per il testo utilizzare sempre il carattere tahoma.
Il PO per la competitività regionale
Smart Health.
Il progetto di ricerca Obiettivi ed organizzazione delle attività
Assemblea ALISEI – 24 ottobre 2018
Bioeconomia – Chimica Verde
2018.
Panoramica del progetto
... e il problema affrontato
AFFITTO D'AZIENDA Aspetti contabili
Istruzioni Di seguito trovate 5 slides che possono guidare il lavoro
Titolo Logo Scuola Logo Impresa (se non ne esiste uno,
Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia
Transcript della presentazione:

Modello 14B – Presentazione conclusiva del progetto Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.2 - Azione 1.2.4 “Aiuti a Sostegno dei Partenariati Regionali per l’Innovazione” Modello 14B – Presentazione conclusiva del progetto UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Allegato n. 21 Denominazione ATS Logo e Nome dei componenti ATS Logo e/o Acronimo Progetto

Denominazione Partner UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.2 - Azione 1.2.4 “Aiuti a Sostegno dei Partenariati Regionali per l’Innovazione” - Denominazione Partner Descrizione dell’impresa/ente Logo e/o Acronimo Progetto Denominazione ATS

Il Progetto: Obiettivi e risultati UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.2 - Azione 1.2.4 “Aiuti a Sostegno dei Partenariati Regionali per l’Innovazione” - Il Progetto: Obiettivi e risultati Descrizione sintetica del progetto in termini di obiettivi e risultati conseguiti Logo e/o Acronimo Progetto Denominazione ATS

Il Progetto: Soluzioni identificate UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.2 - Azione 1.2.4 “Aiuti a Sostegno dei Partenariati Regionali per l’Innovazione” - Il Progetto: Soluzioni identificate Descrizione delle soluzioni identificate in termini metodologici, tecnologici e organizzativi Logo e/o Acronimo Progetto Denominazione ATS

Il Progetto: Utilizzabilità dei risultati e brevetti UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.2 - Azione 1.2.4 “Aiuti a Sostegno dei Partenariati Regionali per l’Innovazione” - Il Progetto: Utilizzabilità dei risultati e brevetti Illustrare i risultati ottenuti distinguendo tra quelli direttamente trasferibili o già trasferiti in produzione, quelli che richiedono ulteriore attività di sviluppo per tale trasferimento e quelli per la impostazione di ulteriori programmi di ricerca e sviluppo. Indicare i Brevetti e/o Diritti di proprietà industriale registrati o in corso di registrazione. Logo e/o Acronimo Progetto Denominazione ATS

Il Progetto: Mercato e ricadute industriali UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.2 - Azione 1.2.4 “Aiuti a Sostegno dei Partenariati Regionali per l’Innovazione” - Il Progetto: Mercato e ricadute industriali Inquadrare il mercato di riferimento e le ricadute economiche previste (maggiori ricavi e/o minori costi). Previsioni di eventuali cessioni di know‑how ‑ nonché degli investimenti produttivi e degli effetti sul livello di occupazione, in connessione allo sfruttamento industriale dei risultati del progetto Logo e/o Acronimo Progetto Denominazione ATS

Il Progetto: Scenari Applicativi UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.2 - Azione 1.2.4 “Aiuti a Sostegno dei Partenariati Regionali per l’Innovazione” - Il Progetto: Scenari Applicativi Descrivere alcuni scenari applicativi di riferimento Logo e/o Acronimo Progetto Denominazione ATS

Il Progetto: Diffusione dei risultati UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.2 - Azione 1.2.4 “Aiuti a Sostegno dei Partenariati Regionali per l’Innovazione” - Il Progetto: Diffusione dei risultati Indicare gli eventi (seminari, convegni workshop ) le pubblicazioni scientifiche e divulgative effettuate, i siti internet e altro in cui è stato presentato il progetto e i suoi risultati Logo e/o Acronimo Progetto Denominazione ATS 8

Il Progetto: Riferimenti UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L’INNOVAZIONE Intervento cofinanziato dall’U.E. F.E.S.R. P.O. Regione Puglia 2007-2013 Asse I – Linea 1.2 - Azione 1.2.4 “Aiuti a Sostegno dei Partenariati Regionali per l’Innovazione” - Il Progetto: Riferimenti Referenti tecnici, tel., E-mail, Web, ecc. Logo e/o Acronimo Progetto Denominazione ATS