Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007 Dael Maselli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esigenze nell’implementazione della suite di collaborazione di Oracle nell’infrastruttura IT dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Dael Maselli Oracle.
Advertisements

Dael Maselli Gruppo WebTools CCR – 03 Ottobre 2007.
Dael Maselli Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007.
Dael Maselli – INFN LNF CCR – 17 Marzo Dael Maselli slide 2 CCR Oracle Collaboration Suite  Ci sono seri problemi con la suite della.
Attivita' tecniche Test effettuati su Fedora Directory Server: SSL/TLS Autenticazione con Backend PAM Autenticazione Ticket Kerberos Replica Master-Slave.
INFN-AAI Stato dell’infrastruttura centrale Dael Maselli Workshop INFN CCR 2015.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
INFN-AAI HA SAML Identity Provider Dael Maselli Workshop CCR INFN GRID Maggio.
F.Murtas 12 Febbraio DB per l'identity management INFN Anagrafica Scientifica Articolazione Strutture e Ruoli DataWeb.
Aggiornamento attività gruppo Windows Gian Piero Siroli, Dip. di Fisica, Univ. di Bologna e INFN CCR, Giugno 2009.
Calcolo – AAI – GRID Enrico M. V. Fasanelli Consiglio di Sezione - Lecce 7 luglio 2011.
Implementazione di TRIP ai LNF Commissione Calcolo e Reti 31 maggio 2007 Massimo Pistoni.
Attività Formazione Valeria Ardizzone (INFN Catania)
INFN-AAI Stato dell’infrastruttura centrale Dael Maselli Workshop INFN CCR 2010.
INFN-AAI per il Servizio Sistema Informativo Dael Maselli Frascati, 10/07/2012 Riunione plenaria del Servizio Sistema Informativo.
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ DI INGEGNERIA SEDE DI CREMONA TESI DI DIPLOMA IN INGEGNERIA INFORMATICA RELATOREAUTORI Prof. Vittorio TrecordiDemicheli.
HLRmon per IGI: nuove funzionalità Enrico Fattibene INFN – CNAF
Dael Maselli Gruppo WebTools Workshop Gruppi CCR – 12 Dicembre 2007.
AFS NELLA SEZIONE DI PADOVA aree_utenti: attualmente nessuno ha la proria home in AFS e quasi nessuno utilizza l'area utenti di AFS. /usr/local: si preferisce.
VO-Neural Project e GRID Giovanni d’Angelo Dipartimento di Scienze Fisiche Università degli Studi di Napoli Federico II Martina Franca 12 – 23 Novembre.
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
PNSD - Modulo D1A marzo 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Corso per Webmaster base
PNSD - Modulo D3A marzo 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage.
Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR
Preventivi e Assegnazioni 2008 Dataweb
Office WPC049 Strumenti di supporto e analisi per Office 365
Gruppo Web Tools Dael Maselli (LNF) Commissione Calcolo e Reti
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Report Working group Antivirus/antispam
FlowLine Flowline e' il sistema integrato per la gestione del recruitment aziendale tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service provider)
Workshop dei Gruppi di lavoro CCR LNF, 12 dicembre 2007
Gruppo Mailing Aggiornamento al 15/3/2007.
Workshop CCR ' Maggio
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
Report e riflessioni sui Servizi nazionali dell’INFN (ai LNF)
REX - Istruzioni tipo IKEA
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Commissione Calcolo e Reti
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
Enrico M. V. Fasanelli CCR settembre 2016
Servizi Nazionali INFN
Meccanismi di caricamento e aggiornamento dei dati
Gruppo WebTools CCR – 3 Marzo 2008 Dael Maselli.
Formazione in CCR S. Arezzini R. Lulli 31 maggio 2007
Enrico M. V. Fasanelli Tutorial INFN-AAI Plus CNAF Dicembre 2010
Tutorial INFN-AAI Liv.2 Server LDAP
Strumento per le mailing list INFN
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
Riunione CCR – 29 Settembre 2008
INDICO Parte 1 01/07/2018 Francesco Serafini.
Condivisione Documentazione Tecnica
Formazione in CCR S. Arezzini R. Lulli 3-5 ottobre 2007
INFN-AAI Autenticazione e Autorizzazione
Scenario mail in Ateneo
F.A.Q. I registri di Classe e del Professore verranno unificati? Sì, i registri di classe e del professore vengono unificati. Assenze e attività potranno.
Risultati analisi VA/PT Lisit 2008
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Riunione CCR – 29 Settembre 2008
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
Dael Maselli Tutorial INFN-AAI
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Team di test? Si, grazie! TORINO, 26 febbraio 2013 Fabrizio Accatino
INFN-AAI Autenticazione e Autorizzazione
389 Directory Server Dael Maselli.
Come gestire le nuove condizioni di accesso
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
Transcript della presentazione:

Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007 Dael Maselli

WebTools ed AAI Non vorrei essere ripetitivo ma: Sara’ difficile gestire dei tools di collaborazione nazionale senza avere informazioni sugli utenti delle altre sedi Il Dataweb ha lo stesso problema ed attualmente gestisce centralmente un proprio database con tali informazioni Non e’ affatto immediato pensare ad una situazione ibrida in cui alcune sedi aderiscono ad AAI ed altre no

Sympa Sympa e’ attivo al CNAF alla url: https://sympa.infn.it Possibilita’ di creare e gestire liste da parte degli utenti con certificato INFN CA Alcune (nuove) liste sono gestite attraverso questo tool ma le vecchie – piu’ critiche – rimangono su majordomo Va aggiornato di frequente per risolvere i vari bug (IE7 bug, archives bug ecc) Si sta pianificando una transizione da 5.2.2 a 5.2.4 Attualmente e’ utilizzabile in via sperimentale

Indico (1) http://indico.lnf.infn.it puo’ ormai essere considerato in produzione Spesso il software presenta dei bug, ma il supporto del CERN sembra essere abbastanza disponibile e rapido L’applicazione evolve velocemente, vengono costantemente introdotte nuove funzionalita’ Il Dataweb si e’ proposto per il supporto agli utenti e l’amministrazione delle conferenze E’ prevista l’organizzazione di corsi di formazione La gestione sistemistica rimane a carico dei LNF

Indico (2) Si sta lavorando all’integrazione con CASSiO Attualmente la verifica dell’autenticazione funziona Tuttavia rimane il solito problema del riconoscimento dell’identita’ dell’utente Non sappiamo da dove prendere le infomazioni! Possiamo arrangiare dei work-around, ma anche Indico ha bisogno di AAI

Joomla Joomla dimostra di essere uno strumento completo – nonche’ complesso – per la gestione delle pagine web (CMS) L’integrazione con un server LDAP e’ possibile ma per SSL/TLS si deve ricorrere alla versione 1.5, ancora in beta testing Manca ad oggi nel gruppo qualcuno che si occupi di effettuare dei test sull’integrazione AAI

Joomla (impressioni dal CNAF) Vantaggi: Alto grado di personalizzazione tramite i numerosi componenti, moduli, mambot aggiuntivi Ampia documentazione offerta tramite forum pubblici, manuali, ecc. Continuità e sviluppo E’ presente una Developer Community che garantisce un continuo e costante sviluppo del software. In particolare è prevista a breve l’uscita di Joomla! 1.5 (è già presente come versione beta) con numerose novità e risoluzione di parecchi “bachi” presenti nelle versioni 1.0.x.

Joomla (impressioni dal CNAF) Svantaggi: I problemi riscontrati in realtà sono stati pochi e facilmente risolvibili, tra i più evidenti troviamo: Rari casi di incompatibilità tra alcuni componenti: la presenza di uno esclude il corretto funzionamento di un altro (problema in fase di risoluzione nella versione 1.5) Non immediata familiarità con la struttura Sezioni/Categorie/Contenuti Nel trasformare la pagina in web in formato pdf le foto non vengono caricate (problema in fase di risoluzione nella versione 1.5)

Oracle Collaboration Suite E’ disponibile per test alla url: https://ocstest2.lnf.infn.it Chi intende provarlo deve richiederci la creazione dell’utente I test funzionali sono praticamente terminati Alcuni bug sono stati segnalati ad Oracle Rimangono alcuni dubbi tecnici sull’integrazione con AAI E’ stato presentato un documento con la descrizione delle nostre esigenze ad Oracle per chiarire tali dubbi

Oracle Collaboration Suite Il documento descrive la nostra infrastruttura di autenticazione e directory Struttura unificata come come da progetto del gruppo AAI Richiede che siano disponibili vari metodi di autenticazione Ticket Kerberos5 Certificato x509 Username/password Kerberos5 Username/password LDAP Descrive le esigenze in fatto di mailing Autonomia delle sedi INFN nella gestione della posta

F I N E Dael Maselli Dael.Maselli@LNF.INFN.IT