Influenza di eta’ e curriculum sulla conoscenza della Molar Incisor Hypomineralization tra i dentisti bolognesi Chiara Baroni, Maria Rosaria Gatto, Carlo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Evidence-Based Dentistry
Advertisements

Lezione 3 Elementi di teoria delle variabili casuali Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Magistrale in Matematica Facoltà di Scienze, Università di.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 Calcolo del Bollo Auto online.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 Unico web.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 Pagamento con modello F24 web.
Corso di Laurea in IGIENE DENTALE COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA: Prof. Giulio Alessandri Bonetti RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE PROFESSIONALIZZANTI:
Gruppo Editing Core Curriculum Tentativi di Editing, Razionalizzazione, Semplificazione, Evoluzione Stefania Basili, Maria Filomena Caiaffa, Carlo Della.
Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
Università degli Studi Di Parma Corso di Laurea in Infermieristica Anno Accademico 2012/2013 Risultati della formazione di operatori socio-sanitari di.
Screening delle neoplasie del colon retto Martedì 17 Aprile 2007 Gianfranco De Girolamo Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
G. Damiani1, Maria Luisa Rega2, Caterina Galletti2, Carolina Marzuillo3, Walter Ricciardi1, Paolo Villari3, Corrado De Vito3 1 Istituto di Sanità Pubblica,
LA ZOOCOSMESI: NUOVA OPPORTUNITÀ PER L'ALLEVAMENTO BOVINO PODOLICO
EPIDEMIOLOGIA DELLA POLIMIALGIA REUMATICA NEL COMUNE DI MASSA LUBRENSE
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio-educativi
La demografia.
Guido Biasco Università di Bologna
Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
M.T. Dell’Abate1, M. Mazzotta1, M. Zizzari1, S. Scolozzi1, V. Brescia1
Luisa Donato – IRES Piemonte
DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2 MED/45 Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche Obiettivi generali L’insegnamento ha lo scopo di fornire.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Candidata Filomena Filosa Matr. 584/31
Medicina di Genere Che cosa è?
WELCOME DAY FOR INTERNATIONAL EXCHANGE STUDENTS
WELCOME DAY FOR INTERNATIONAL EXCHANGE STUDENTS
Conferenza Permanente Presidenti di
Università degli Studi di Teramo – Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agroalimentari ed Ambientali INDAGINE SULL’ACCETTABILITÀ DEL CONSUMATORE AD OTTENERE.
Corso di Laurea in IGIENE DENTALE Bologna – 1,2 marzo 2017 Scuola di
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
Lavoro di Dario Ghisolfi e Estelle Costi
di Medicina di Comunità
Persone HIV sieropositive seguite presso il ns centro
ISTITUTO CLINICO HUMANITAS
LA SCLEROSI MULTIPLA.
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
La prima indagine di Customer Satisfaction “attiva” dell’Ente Ecclesiastico Ospedale Generale “F. Miulli” Franco Mastroianni 1, Massimo Errico 2, Eleonora.
TECNICHE DI POTENZIAMENTO ED ELASTICITA’ MUSCOLARE
[NOME SPECIALIZZANDO]
EDUCAZIONE PROFESSIONALE Dott.ssa Cleta Sacchetti
Questionario CLEA II E III ANNO
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Evento moltiplicatore PRESENTAZIONE PROGETTO
Le frontiere di Industria 4.0 nelle imprese venete
Riunione del 5 giugno 2017.
Modulo 10 – Moduli ad hoc su salute e salute dei minori
X CONGRESSO ORTOMED Firenze, Dicembre 2015
DELLA SOPRAVVIVENZA DI IMPIANTI POST-ESTRATTIVI
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Marzo 2017.
La campagna PanCrea: il punto di vista dell’Oncologo e del Paziente
Sapienza Università di Roma
IL REPORT PASSI.
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL POLMONE IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D,
Unlocking Children’s Rights
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale Triennio
STIMA DELLA PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2013
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA NELL’ISOLA D’ELBA
Use of office hysteroscopy to empty a very large hematometra in a young virgin patient with mosaic Turner’s syndrome  Attilio Di Spiezio Sardo, M.D.,
Distribuzione per stato di occupazione
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio-educativi
Analisi e proposte di miglioramento del processo di controllo in entrata merci del materiale d’acquisto in Mikron Sa Studente Relatore Correlatore Committente.
Esercizi La popolazione di adulti ha una media di depressione pari a 3 ed una varianza (σ2) uguale a 0,49. Un campione di 76 soggetti con disturbo bipolare.
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Valutazione della qualità e sicurezza dell'assistenza:
Statistica e probabilità Università degli Studi di Sassari Facoltà di Medicina veterinaria Corso di Laurea in Medicina veterinaria Anno Accademico 2017/2018.
“ADHD e Comorbidità: la casistica dell’ IRCCS Oasi Maria S.S.”
Transcript della presentazione:

Influenza di eta’ e curriculum sulla conoscenza della Molar Incisor Hypomineralization tra i dentisti bolognesi Chiara Baroni, Maria Rosaria Gatto, Carlo Prati Dip.Scienze Odonto, Università di Bologna, Bologna, Italia Interelazionare eta’, percorso formativo di un campione di dentisti bolognesi soci ANDI e le loro opinioni su vari aspetti dell’MIH Obiettivo: Lo stesso operatore che ha distribuito i questionari aveva tenuto 2 conferenze sull’MIH per i soci ANDI presso il Diparimento di Scienze Odontostomatologiche. I 398 questionari (a tutti i soci), composti da scheda anagrafica (eta’, sesso, anni di pratica e branca dell’odontoiatria praticata) e relative domande (su frequenza riscontrata della patologia e eziologia attribuita) sono stati tradotti da un modello internazionale con iconografia,validato e consegnato a mano. Materiali e metodi: Figura 1: Aspetto clinico di smalto MIH Grafico 1: anagrafica Quota risposte 63% (251/398). Anagrafica: eta’ media 47+-11; genere maschile 70%; anni di lavoro oltre i 25.Il 19.1% dei dentisti appartiene alla categoria medicina+spec.Odonto; sola laurea in medicina 20.7%; CLOPD 45.4%; master 14.7%. La maggioranza (85.7%) ha osservato casi di MIH; il 39% ne vede a frequenza mensile che decresce col numero di anni di lavoro. Fattori genetici e uso di antibiotici nel 1°anno di vita sono menzionati come eziologia prevalente. Il 75% del campione chiede ulteriore training diagnostico-terapeutico contro il 49.3% della popolazione descritta nel questionario-modello. Risultati: Grafico 2: frequenza di osservazione. Prevale l’influenza dell’eta’/genere e in grado minore del curriculum. Per aumentare la diffusione conoscitiva di una patologia ad incidenza elevata si suggeriscono i seguenti siti specifici: ” The D3G website”; www.facebook.com” tuttipazziperlapedoodontoiatria”. Conclusioni: Etiology answers to antibiotics show χ2 for trend=15.12, likely referable to old fashioned notion that antibiotics “stain teeth” Grafico 3: eziologia Grafico 4: correlazione fra anni di lavoro e attribuzione eziologica agli antibiotici. frequenza di osservazione. Bibliografia: Ghanim A, Morgan M, Marino R, Manton DJ, Bailey D. Perception of Molar-Incisor Hypomineralisation (MIH) by Iraqi Dental Academics. Int J Paediatr Dent. 2011; 21: 261-270. Sanchez AR, Rogers RS. 3rd, Sheridan P.J. Tetracycline and other tetracycline-derivative staining of the teeth and oral cavity. Int J Dermatol. 2004; 43: 709-715.