Studente/i Relatore Correlatore Committente Pagano Pedro Daniel

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Università degli Studi di Bologna FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Elettronica Automazione ed Organizzazione Sanitaria ELABORAZIONE.
Advertisements

Generazione di codice dinamico per la realizzazione di catene di servizi componibili Progetto di Reti di Calcolatori LS A.A. 2007/08 Studente: Silvia Cereda.
Dario Alliata StudenteRelatore Claudio Rolandi Corso di laureaModulo Anno accademico Ingegneria GestionaleProgetto di diploma - M settembre.
Elaborazione in tempo reale di immagini digitali attraverso tecniche fuzzy FACOLTA’ DI INGEGNERIA Tesi di Laurea in Ingegneria Elettronica Relatore Prof.
“Progettazione ed implementazione di un sistema digitale di elaborazione vettoriale per trattamento dati di radar ottici a doppia modulazione di ampiezza”
Paganini Reto Marco Studente/iRelatore Ing. Furia Giovanni Corso di laureaCodice di progetto 2015/2016 Anno Ingegneria MeccanicaC Settembre 2016.
Mattia Giardini Studente/iRelatore Ing. Ivan Brugnetti Corso di laureaModulo 2015/2016 Anno Ingegneria meccanicaC09575-Progetto di diploma 2 Settembre.
Viki: Smart Home Natural Language Interface Realizzazione di un’interfaccia in linguaggio naturale, senza grammatiche fisse, per l’automazione casalinga.
Studente Relatore Controrelatore Committente Sara Cervone
Piattaforma per la gestione di forniture basata su servizi web
Chi siamo.
Visual Analytics Dashboard
Corso per Webmaster base
Chi siamo Dei Partners efficienti, con un servizio innovativo per recuperare crediti, tempo, serenità, senza più preoccuparsi di nulla. Una squadra di.
Analisi e miglioramento del processo di manutenzione elicotteri
Cartesio - Front End Maric Adrian Giulietti Raffaello Libro Pietro
Protocollo di trasmissione tramite tecnologia Barryvox
Analisi e ottimizzazione della Supply Chain in Scheuing Sport AG
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Piattaforma per industrie stampaggio
Studente/i Relatore Correlatore Committente Yannick Charles
Messa in servizio della macchina EduCNC
Titolo ev. sottotitolo Rubens Saccher Riccardo Mazza
IMPLEMENTAZIONE E CONVALIDA DI UN SOFTWARE PER LA GESTIONE DI PROCESSI E DOCUMENTI DI QUALITÀ IN AMBITO FARMACEUTICO Studente/i Relatore Correlatore Committente.
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
Real-time 3D skeletal animation and mesh skinning
Cartesio – Back End Farine Antoine Giulietti Raffaello Libro Pietro
“Frontiere della sicurezza automobilistica”
Algoritmi Avanzati a.a.2015/2016 Prof.ssa Rossella Petreschi
Eco Planet Builder Videogioco per smartphone
APPS4SAFETY – Frontiere della sicurezza automobilistica
EasyGraph Dynamic web-based dashboard
Studente/i Relatore Correlatore Committente Vanetti Stefano
Pre-processing e rendering di mappe GIS per IoT platforms
Studente/i Relatore Correlatore Committente Christian Ortega
REX - Istruzioni tipo IKEA
Sistema di acquisizione audio tramite MEMS e riconoscimento vocale
Relazione finale su [nome del progetto]
SOTTOGRUPPO 1 Interlingua e analisi dell'errore
Analysis framework of distributed thread and malware data-sources
Real-time 3D reconstruction using multiple depth cameras
Il ciclo della Performance,
GIS: I MONUMENTI ABBANDONATI DI PALERMO
Studente/i Relatore Correlatore Committente Aris Piatti
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
LETTURA OTTICA LE RICERCHE DI MERCATO MEDIANTE I SISTEMI DI LETTURA OTTICA DEI QUESTIONARI.
Qui il titolo del vostro elaborato Qui il vostro Nome e Cognome
INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 1
Modulo N.2: Business plan, Budget e Competenze Manageriali
Sviluppo di un'applicazione web per l'utilizzo del framework SparkER
Processi decisionali individuali e di gruppo
Il protocollo elettronico (e altri servizi informatici)
RISULATATI DI SINTESI A.S
Emergency Department Wait Time Prediction
Gestione Griglie nel Form Designer
Presidio Qualità di Ateneo
MISURA DI VOLUME DEI LIQUIDI
Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia
* 07/16/96 Sez. 2: Ordinamento La consultazione di banche dati è sempre più cruciale in tutte le applicazioni dell’Informatica. Se vogliamo consultare.
WebSocket Symphony Orchestra
Analisi e proposte di miglioramento del processo di controllo in entrata merci del materiale d’acquisto in Mikron Sa Studente Relatore Correlatore Committente.
UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA
Strumenti di supporto per la gestione, il monitoraggio e la valutazione di un progetto PEI di un istituto di scuola media Studente/i Relatore Correlatore.
Studente/i Relatore Correlatore Committente Carlo Blumer
Studente/i Relatore Correlatore Committente Maria Caraccio
Corso di laurea in Infermieristica
Analisi e progettazione dell’automatizzazione dei processi nell’ambito Contabilità, Controlling e Gestione Risorse Umane Studente Relatore Controrelatore.
Corso di Laurea in Farmacia Dipartimento di Scienze del Farmaco
CORSO METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
1Il processo produttivo
Transcript della presentazione:

Software per l’associazione e l’analisi dei segnali di vibrazione ed acustica Studente/i Relatore Correlatore Committente Pagano Pedro Daniel Brocco Amos - IFEC ingegneria SA Corso di laurea Modulo Anno Data Ingegneria Informatica C09714 2017 3 settembre 2017 Abstract In una realtà lavorativa dove qualità ed efficienza sono sinonimi e non complementari, è necessario fornire alla clientela un servizio celere, ma allo stesso tempo preciso ed affidabile ad un prezzo concorrenziale. Per questa ragione analizzando il processo di elaborazione dei dati, utilizzato da IFEC ingegneria SA durante i monitoraggi di vibrazione, sono stati identificati dei punti problematici sotto gli aspetti sopracitati. Le fasi d'importazione e di elaborazione dei dati registrati dai vari strumenti di misura hanno portato alla luce una serie di svariati passaggi dovuti all'uso di più programmi. Attraverso lo sviluppo di questo lavoro di tesi è stata realizzata un'applicazione che racchiude tutte le funzionalità necessarie per ovviare i tediosi passaggi utilizzati prima migliorandone la qualità e l'efficienza. Questa applicazione si è dimostrata efficace ed efficiente in quanto tramite test eseguiti si è ottenuto lo stesso risultati del vecchio sistema, ma in un settimo del tempo. Quanto ottenuto porta un chiaro guadagno a livello di tempo e di denaro, permettendo di offrire, ai committenti, risultati in tempi più brevi ad un prezzo più contenuto. Obiettivi L'obbiettivo primario che si vuole raggiungere con questo progetto è quello di sviluppare un software che racchiuda tutte le funzionalità di analisi necessarie ad ottenere risultati di qualità, riducendo il tempo e le risorse impiegate. Gli obbiettivi che si vogliono raggiungere sono: Associazione di segnali di vibrazione e di acustica ad eventi registrati Parametrizzazione totale del software, potendo scegliere quale strumento o mezzo usare come dato primario per l'analisi Controllo della qualità dei risultati tramite analisi dei segnali Creazione di grafici in modo automatico per i dati e i risultati Confronto con le normative vigenti (DIN, VSS, VVRTB) Conclusione Lo sviluppo di questa applicazione è nata dall'esigenza di migliorare l'efficienza e l'efficacia del processo d'elaborazione dei dati misurati in un contesto di lavoro reale. Come dimostrato dai risultati ottenuti tramite i test di performance, questo nuovo sistema permette di velocizzare di circa trenta volte le fasi necessarie all'elaborazione, dalla preparazione, all'importazione, all'associazione, alla visualizzazione ed infine all'esportazione dei dati. In un test di caso reale sono stati messi a confronto il vecchio e il nuovo sistema, eseguendo un'elaborazione compresa di fase di validazione eseguita dall'utente. I risultati ottenuti sono stati più precisi, dettagliati e ricavati in un settimo del tempo, passando da sette giorni lavorativi ad uno. Quanto ottenuto porta un chiaro guadagno a livello di tempo e di denaro, permettendo di offrire, ai committenti, risultati in tempi più brevi ad un prezzo più contenuto.