Introduzione allo studio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Costruire corsi di formazione blended per insegnanti: riflessioni e proposte per il futuro BEMBICH, C. FATTORINI, R. MAZZOLI, T. CIGOGNINI, E. PAOLETTI,
Advertisements

Guida della società Nome società. Formazione Classi e pianificazioni Nome, indirizzo di posta elettronica e numero di telefono del contatto Sviluppo del.
STUDIO CLINICO CONTROLLATO Studio clinico controllato: un gruppo di pazienti riceve il TRATTAMENTO SPERIMENTALE, un altro gruppo - il gruppo di “CONTROLLO”-
Dottor Aurelio Sessa Circolo della Stampa Milano, 25 ottobre 2016 Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie Presidente Regionale Lombardia.
Visual Analytics Dashboard
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
EXPRESSION IV OVAR Sondaggio pan-europeo tra le pazienti affetti da tumore alle ovaie, alle tube di Falloppio e al peritoneo via internet o in forma cartacea.
Mito 22: obiettivi endpoint primari endpoint secondari
Il modulo PM di SAP e la gestione delle attività manutentive
Indagine sulle condizioni di vita - Anno 2017
Utilizzo e valorizzazione della flora spontanea per i ripristini ambientali e lo sviluppo sostenibile nella regione mediterranea Cagliari, 06/11/2015 Cognome: Nome:
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti
1.
La gestione del Rischio Clinico con il software Qualibus
(Ottobre 2017-Giugno 2019, FAMI )
Corso per RSPP e ASPP D.Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 32 e Accordo Stato-Regioni 07/07/ AiFOS © Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,
Pazienti Numero 3 | 2016.
I medici e la legge forme di tutela per la responsabilita’ medica
Evidence Based Nursing
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
Tecnologia Farmaceutica
CodeWeek4all challenge Istruzioni per le Scuole
Autorità di Certificazione della Provincia Autonoma di Bolzano - A.A.
Employer branding e reclutamento
Matteo Migheli (Dip. di Economia e Statistica - Università di Torino)
Porte aperte Nome istituto Data.
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Partecipa all’inventario sulle attività di dimostrazione
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Modulo 1 - Presentazione
Modulo No 9: Alfabetizzazione informatica per microimprese rurali
Farmaci della coagulazione. Antitrombotici
Il ruolo della certificazione di qualità
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
PROGETTO TERAPEUTICO INDIVIDUALE
La campagna PanCrea: il punto di vista dell’Oncologo e del Paziente
Portale Acquisti RAI Guida all’abilitazione 07/12/2018.
XALIA: studio prospettico osservazionale
Metodologia della Ricerca Scelta del Disegno di Ricerca
Riepilogo ACQUISIZIONI PRINT+ONLINE e online only
M-TOOL: uno strumento comune europeo per monitorare progetti
Tecnologia Farmaceutica
LA POSIZIONE delle regioni Luciano Marchiori – roberto agnesi
IL DOLORE CRONICO _________________      Indagine Movimento Consumatori.
Cartella Clinica Parmenide ver e successive
Caratteristiche dei pazienti che sono messi in trattamento con terapia a due farmaci DRV/r+3TC vs. ATV/r+3TC, analisi di efficacia e durability del trattamento.
Esercitazione sulla ricerca di base di CINAHL
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Distribuzione per stato di occupazione
Promozione delle salute in azienda –
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Dipartimento scienze Economiche , Aziendali e statistiche
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
La Scheda Sanitaria in Medicina Generale
MODALITA’ DI SOMMINISTRAZIONE
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
AI for healthcare and medicine
Conferenza dedicata alla mortalità e alla morbilità
Enti locali lombardi in Europa
Stimolazione vagale per il trattamento dell’epilessia farmacoresistente nell’adulto: esperienza dell’Ospedale di Careggi, dati di follow-up a lungo termine.
Portale Acquisti Alperia
[Nome del club] Risultati del sondaggio.
Il questionario: progettazione e redazione II Modulo
La valutazione del profilo di rischio individuale
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome Centro.
Programma di Soddisfazione del Paziente 2018 – HD Report del centro
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO Utilizzo.
Ordine Farmacisti Bologna Nuova procedura online tirocinio curriculare
Transcript della presentazione:

Introduzione allo studio Benvenuto/a al nostro Studio di outcome su pazienti emofilici! Fasi successive È stato/a appositamente invitato/a a partecipare a uno Studio di outcome di alto profilo su pazienti emofilici Si tratta di uno studio multifase avente l'obiettivo di raccogliere dati sia dai medici che dai loro pazienti (descritto in dettaglio nella slide successiva) Contesto dello studio Tali studi rivestono un'importanza sempre maggiore dal momento che le aziende farmaceutiche pongono sempre più attenzione sui pazienti e le autorità di regolamentazione necessitano di outcome reali a supporto delle decisioni adottate Essi sono inoltre impiegati per garantire le migliori linee guida terapeutiche possibili I dati vengono generalmente pubblicati in riviste peer-reviewed e presentati alle principali conferenze, aiutando così a delineare i percorsi terapeutici per i pazienti e a migliorare la loro vita Esempi “Quality of Life of Patients With Alzheimer’s Disease” presentato al 19° Congresso annuale europeo della Società Internazionale di Farmacoeconomia e Outcome Research (ISPOR) (2016) “Patient-reported Symptom Burden Among Relapsing-Remitting Multiple Sclerosis (RRMS) vs Secondary Progressive Multiple Sclerosis Patients (SPMS) in Europe” presentato al 1° Congresso dell'Accademia Europea di Neurologia Il suo feedback e quello dei suoi pazienti apporteranno un miglioramento diretto alla qualità della vita nonché ai trattamenti ai quali sono sottoposti i pazienti. Per maggiori informazioni su M3 Global Research fare clic qui

Disegno dello studio Fasi in dettaglio: Reclutamento Sondaggio di idoneità per il medico Moduli di registrazione del paziente* Questionario del paziente da compilare in autonomia* Online Cartaceo M3 Global Research le spedisce il Pacchetto del paziente Questo processo di reclutamento Un sondaggio di idoneità online della durata di 5 minuti Un sondaggio online della durata di 45 minuti Dopodiché M3 Global Research le invierà pacchetti di materiali relativi al sondaggio da sottoporre ai pazienti Parallelamente alle visite, compilerà un modulo di registrazione del paziente della durata di 15-25 minuti per un massimo di 8 pazienti Quindi chiederà a tali pazienti di compilare un questionario di 20 minuti e di consegnarlo alla sua segretaria per spedirlo a M3 Global Research 5 minuti 45 minuti 15-25 minuti 20 minuti * Questi presenteranno tre domande comuni: fascia di età, sesso e occupazione dei pazienti più un codice univoco per lei. Nessuno dei due conterrà informazioni riconducibili al paziente per proteggere la sua riservatezza e quella dei suoi pazienti.

Incentivi €100* €100 cad.* Sondaggio per il medico* € 100 8 Moduli di registrazione del paziente (€100 cadauno)* € 800 Bonus per 8 Moduli di registrazione del paziente € 100 Totale massimo € 1.000 Reclutamento Sondaggio di idoneità per il medico Moduli di registrazione del paziente Questionario del paziente da compilare in autonomia Online Cartaceo M3 Global Research le spedisce il Pacchetto del paziente €100* €100 cad.* 5 minuti 45 minuti 15-25 minuti * Sono necessari minimo 3 Moduli di registrazione del paziente per risultare idonei all'Incentivo 20 minuti