Cronologia degli eventi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Con le conquiste in Oriente
Advertisements

Il primo secolo a.C.: l’età delle guerre civili
Le quaestiones perpetuae
Crisi e fine della repubblica 133 – 31 a. C.
I poteri del princeps La titolatura imperiale, quale ci è attestata dalle monete e dalle iscrizioni, rivela, anche nel suo evolversi, quali siano i poteri.
Legionario romano del 1° secolo b. C.
Roma verso l’ Impero la crisi della Repubblica
LE MAGISTRATURE REPUBBLICANE ORDO CERTUS GERENDORUM HONORUM
(compiti, poteri e funzioni)
La provocatio ad populum
I tribuni militum.
Il primo secolo a.c. l’età delle guerre civili
L’età di Cesare 18/04/2017.
La fine della Repubblica Romana
Le magistrature (compiti, poteri e funzioni). Caratteristiche generali della magistratura. Temporaneità e collegialità Intercessio tra i colleghi Provocatio.
DICTATOR - Magistrato straordinario non collegiale; - Anche detto magister populi (problema della magistratura delle origini). - Scelto/indicato (dictus),
Corso di Storia Antica Modulo 6 Roma: conquiste e guerre civili Giuseppe Ponsetti.
Leges Valeriae Horatiae (449 a.C.)
77 a.C.: Lepido è sconfitto da Pompeo e da Lutazio Catulo; muore fuggiasco in Sardegna; 75 a.C. Lex Aurelia de tribunicia potestate: attenuazione limitazioni.
Conubium Legittimazione a contrarre iustae nuptiae per individui appartenenti a ordinamenti diversi.
Cronologia degli eventi 121 a.C.: abolito il divieto, mai osservato, di alienazione delle parcelle di terra assegnate; 115 ca. a.C.: Plebiscito di un tribuno.
Le magistrature (compiti, poteri e funzioni). Caratteristiche generali della magistratura. Temporaneità e collegialità Intercessio tra i colleghi Provocatio.
77 a.C.: Lepido è sconfitto da Pompeo e da Lutazio Catulo; muore fuggiasco in Sardegna; 75 a.C. Lex Aurelia de tribunicia potestate: attenuazione limitazioni.
Iudicia populi Carattere inquisitorio: il magistrato cita l’accusato a comparire ad una certa data dinanzi ad un’assemblea informale del popolo specificando.
Giulio Cesare Di Alessia Sole.
POWERPOINT DI STORIA.
Roma repubblicana (II-I sec. a.C.)
Il principato di Augusto
CRISI E FINE DELLA REPUBBLICA
E LA FINE DELLA REPUBBLICA
Storia Romana.
Nonostante la morte di Tiberio Gracco, il suo programma agrario viene portato avanti. La commissione agraria è sicuramente operante, come dimostrano i.
Organizzazione giuridica del territorio
Provocatio ad populum Istituto in virtù del quale il cittadino perseguito in via di coercizione dal magistrato esercitante l’imperium poteva sottrarsi.
I signori della guerra. Da Pompeo a Cesare..
CRONOLOGIA degli eventi: 753 a.C. Fondazione di Roma
Conubium Legittimazione a contrarre iustae nuptiae per individui appartenenti a ordinamenti diversi.
Marcus tullius cicero Arpino 106 a.C. – Formia 43 a.C.
LA FINE DELLA REPUBBLICA: IL PRIMO TRIUMVIRATO alleanza tra
Roma dalla monarchia alla Repubblica
Il primo secolo a.C.: l’età delle guerre civili
La repubblica dominatrice
Il periodo monarchico 753 a. C..
13/01/13 L’ETÀ DI CESARE 1.
I PRIMI ANNI DELLA REPUBBLICA
La fine della Repubblica
La Res Publica di Roma GiuLIA FONTANELLI 1 F.
Mario e Silla Corso di storia 1
Ascesa e caduta dei Gracchi
AUGUSTO E LA FONDAZIONE DEL PRINCIPATO
CRISI DELLA REPUBBLICA ROMANA Corso di storia 1-2
La crisi della repubblica
“LE ORIGINI DI ROMA” -.
dALLA CRISI DELLA REPUBBLICA ALLA NASCITA DEL PRINCIPATO PARTE 2
Le guerre puniche e la conquista dell’Oriente
LA DINASTIA FLAVIA (69-96) Dopo la morte di Nerone guerra civile tra i generali a capo degli eserciti sui confini che si contendevano la successione.
L’ETÀ DI CESARE.
Corsista: Chiara Cannizzaro Tutor: prof.ssa G.Chisari
I GRACCHI.
L’ETÀ DI MARIO E SILLA.
L’assassinio di Cesare
LE ISTITUZIONI POLITICHE ROMANE
Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali;
ASSEMBLEA DEI PATRES IL REGNUM
Il primo secolo a.C.: l’età delle guerre civili
LA REPUBBLICA ROMANA Unità 6 | L’Italia e Roma Lezione 14 1
CESARE E IL TRAMONTO DELLA REPUBBLICA
I GRACCHI E L’INIZIO DELLE GUERRE CIVILI
Ascesa e caduta dei Gracchi
Il sistema politico romano
Transcript della presentazione:

Cronologia degli eventi 121 a.C.: abolito il divieto, mai osservato, di alienazione delle parcelle di terra assegnate; 115 ca. a.C.: Plebiscito di un tribuno Spurio Torio o Borio (Lex Thoria agraria): - sospese le assegnazioni e soppresso il triumvirato; - legittimazione delle possessiones anche oltre il limite e imposizione di un vectìgal (abolito in seguito e trasformazione delle possessiones in proprietà);

107 a.C.: Gaio Mario, console, assume il comando della guerra contro Giugurta (111-105 a.C.); 105 a.C.: Mario sconfigge Giugurta; Riforma dell’esercito con arruolamento dei capite censi retribuiti; 91 a.C.: Marco Livio Druso, tribuno: - tentativo risoluzione questione italica con concessione cittadinanza; 90 a.C. - 88 a.C.: rivolta degli italici e guerra sociale; 90 a.C.: Lex Iulia de civitate Latinis et sociis danda (concessa la cittadinanza romana ai soci fedeli o che depongono le armi); 89 a.C.: Lex Calpurnia de civitate sociis danda; Legge Plauzia Papiria de civitate sociis danda; Lex Pompeia (Strabonis) de Transpadanis.

Ascesa di Silla 88 - 85 a.C. guerra contro Mitridate VI; 88 a.C.: esercito affidato al console Lucio Cornelio Silla; - tribunato di Publio Sulpicio Rufo: lex che trasferisce comando guerra mitridatica a Mario; - Silla entra in Roma con l’esercito e sbaraglia gli avversari: - Sulpicio, dichiarato hostis rei publicae con Mario ed altri, viene ucciso; - lectio straordinaria del senato; 87 a.C.: - Silla parte per l’Oriente; - Lucio Cornelio Cinna, console, uccide il collega e abroga la legislazione sillana;

83 a.C.: Silla conclude una pace di compromesso con Mitridate e torna in Italia; 82 a.C.: Silla entra in Roma senza deporre l’imperium militiae; - i due consoli sono uccisi; - interregnum del princeps senatus Lucio Valerio Flacco; - lex Valeria de Sulla dictatore; - liste di proscrizione; - dittatura legibus scribundis et rei publicae constituendae;

Caratteristiche della dittatura sillana: Durata non circoscritta ai sei mesi; Genesi inconsueta caratterizzata dalla deliberazione comiziale (lex Valeria de Sulla dictatore) e dalla conseguente dictio di un dictator dell’interrex; Funzioni costituenti anomale per un dittatore (legibus scribundis et rei publicae costituendae); Imperium domi militiaeque.

Legislazione Sillana Senatusconsultum confermativo degli atti di Silla dall’88 a.C. in poi (ius ratumque); Lex Cornelia de tribunicia potestate (limitazioni drastiche ai poteri dei tribuni); Raddoppio dei membri del senato; Lex Cornelia de praetoribus octo creandis; Lex Cornelia de quaestoribus XX creandis; Munun iudiciarium ai senatori; Lex Cornelia de provinciis ordinandis; Abrogazione della lex de consulatu non iterando e ripristino intervallo decennale delle cariche; Abolizione delle frumentationes; Deduzione di colonie di veterani; Certus ordo magistratuum.

Riforma del processo criminale: - 6 o 7 quaestiones perpetuae; - Lex de repetundis: Silla eliminò la deminutio dei diritti civili della lex Servilia del 104 a.C.; conservò la comperendinatio. - Restituzione del doppio e mezzo - Pena di morte o pronunzia (forse) formale di interdictio (?)

Lex de maiestate In origine: solo offesa alla sovranità popolare da parte dei magistrati; Silla: ampliò la portata (lex Appuleia del 103 a.C. e lex Varia del 90 a.C.) tutte le possibili colpe commesse dai magistrati romani anche verso altri magistrati e il Senato. Gruen: tesa indirettamente a ridurre le prerogative dei Tribuni plebis

Poteri di Silla: 24 littori al seguito in città; Titolo di Felix; Designazione magistrati eligendi; Leges dare (?); Leges rogare; Messa a morte sine provocatione; Clausola della lex Valeria che ratificava per il futuro tutto quanto egli avrebbe fatto o stabilito; 80 - 79 a.C.: Silla abdica alla dittatura.