È LA PRINCIPALE ASSOCIAZIONE ITALIANA NEL MONDO DELL’ILLUMINAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Copyright ASI 2009 Missioni di Volo Umano sulla Stazione Spaziale Internazionale: Iniziative di Education Germana Galoforo 9 Aprile 2009.
Advertisements

EUROPA DELLISTRUZIONE: BILANCI E PROSPETTIVE Antonio Giunta La Spada, DGAI - MIUR Bologna 21 Novembre 2005.
Corso Donne, Politica e Istituzioni, percorsi formativi per la promozione della cultura di genere - Edizione 2008 Quale partecipazione politica e sociale.
Progetto Bambini in Europa Inaugurazione Sito Web Ferrara, 13 Maggio 2009 Centro di Documentazione Bambini in Europa Casa Biagio Rossetti, Ferrara.
La misurazione del Benessere Equo e Sostenibile: uno strumento di conoscenza per la collettività e le politiche territoriali La promozione della cultura.
Divisione Ricerca e APRE Divisione Ricerca Strutture Dipartimentali Supporto alla progettazione Supporto alla gestione Organizzazione corsi e giornate.
Ricerca, Innovazione e Capitale Umano - Programmazione © Comune di Milano Milano Comune di Milano Città dell’Innovazione: trasferimento tecnologico.
Il Punto su....il Processo di Bologna Roma, 12 luglio 2006 A cura di Antonella Cammisa Bologna Promoter t.
Il Processo di Bologna Un’introduzione L’Aquila 11 Novembre 2005 A cura di Antonella Cammisa t.
Ricerca, Innovazione e Capitale Umano - Programmazione © Comune di Milano Milano Comune di Milano Città dell’Innovazione: trasferimento tecnologico.
TORINO CITTA’ UNIVERSITARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - SUMMER SCHOOLS - Nome : Italian Programs Abroad at the Università degli Studi di Torino.
ROSTRUM+ PROJECT PRESENTAZIONE. International Rostrum of Composers.
Sportello StartUPiacenza: ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO UTENTE CONTATTA SPORTELLO SI FISSA UN COLLOQUIO CON AUTOIMPRENDITORIA PER ORIENTAMENTO SPECIALISTICO.
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
SIMPLER - Servizi per l’innovazione e la competitività delle imprese in Lombardia e in Emilia-Romagna Bologna, 23 novembre 2012.
Mission CONFINDUSTRIA Benevento Giovani Imprenditori Ruolo di “coscienza critica” e di laboratorio dell’innovazione all’interno del Sistema Confindustria.
D. Ferrucci G. Finocchiaro G. Leoni. o Esame del Piano Formativo in corso e indicazioni della CNF (Commissione Nazionale Formazione) o Breve esposizione.
AIP – Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dellEducazione
Relazione del Segretario: Status AIDB 2008
USGM: il miglior partner per la tua carriera accademica e professionale IDF – Frascati , 7 Ottobre 2016.
Competenze di cittadinanza attiva per donne straniere
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Scienze Economiche e Statistiche
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
La Società svizzera degli insegnanti di matematica e fisica e le sue commissioni VSMP-SSPMP-SSIMF.
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Statistiche gemellaggi
ORIENTAMENTO IN USCITA
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
«Belle persone per il Rotary»
Jug Ancona: Chi... , Cosa... , Come...
Focus Imprenditorialità Tempio di Adriano 8 Marzo 2011 (14:30/18:30)
Perché il 2015? Scadenza MDGs
Regione Toscana ERIK FUTURE
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
Attività Attività 2013 Sede Amministrativa: Piazza Ferrari 10 – Milano c.f
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Il percorso formativo degli studenti
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
L’Associazione Distretto 2042
RETE DI SCUOLE E AGENZIE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA
“COMMUNICATION RELOADED”
Educazione Agroalimentare ed informazione ai consumatori
Assemblea Nazionale Soci AIP
Global Service Team.
Riunione Senato Accademico
AIIC Associazione Italiana Ingegneri Clinici
BILANCIO ( ), SOCI, MAILING LIST,...
Scuola di Igiene e Medicina Preventiva
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Il SiRVeSS e le Reti provinciali
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
1 SB (o SBC) Sigla …….. nome Chair Vice-Chair Segretario …
SIPE 2007 Presidenti Eletti RISORSE E REGOLE
AREA COMMERCIO EQUO-SOLIDALE
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
Associazioni e istituzioni che affrontano il fenomeno
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
Riunione Nazionale dei Referenti 3Missione
Presentazione BMC BUSINESS MODEL CANVAS Commissione Finanza agevolata & modelli di business innovativi - Simona Faniglione – Stefania Longo – Gerarda.
Gruppo di lavoro 3: esigenze organizzative ed operative
Perché diventare membri della Genoa University Nursing Honor Society?
GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI
Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia
POR MOLISE Piano di Comunicazione
Cos’è un’Accademia e che differenza c’è con l’Università tradizionale?
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Transcript della presentazione:

È LA PRINCIPALE ASSOCIAZIONE ITALIANA NEL MONDO DELL’ILLUMINAZIONE FONDATA A MILANO NEL 1959

I SOCI AIDI PRODUTTORI AZIENDE DI SERVIZI GESTORI PROGETTISTI MONDO ACCADEMICO LIGHTING DESIGNER DISTRIBUTORI CULTORI DELLA LUCE

I SOCI AIDI Le Aziende

Promozione della Cultura della luce Convegni Congressi Seminari Attività didattiche/formative Visite tecniche Presentazione di opere tecniche/divulgative sulla luce

Altri mezzi di diffusione della cultura (1/3) Sito Web : WWW.AIDILUCE.IT

Altri mezzi di diffusione della cultura (2/3) La Newsletter

Altri mezzi di diffusione della cultura (3/3) Rivista LUCE

Attività formative

AIDI E I RAPPORTI INTERNAZIONALI MEMBRO DEL COUNCIL E DEL BOARD OF DIRECTORS DI LUX EUROPA DI CUI DAL 1969 È SOCIO FONDATORE DAL 2005 È MEMBRO EFFETTIVO CIE (Commission International De l’Éclairaige) IL MASSIMO ORGANO NORMATORE CHE TRATTA DI ILLUMINAZIONE

Presenza di AIDI In Italia è presente con 11 sezioni territoriali In Sicilia con circa 50 Soci, da un nucleo di circa 20 Soci fondatori (2011) 27/5/2011 Progettisti Imprenditori Docenti Univ. Studenti

Concorso

Grazie dell’attenzione e… BUON LAVORO !