Formazione del sistema solare Energia geotermica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AMMINISTRATORE DELEGATO AVANTI CLICCA. FORNITURA E INSTALLAZIONE CALDAIE A GAS AVANTI CLICCA.
Advertisements

L´acqua scorre : dà vita e distrugge studio delle problematiche ambientali del territorio.
FONTI ALTERNATIVE E RINNOVABILI
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Centrali di produzione
L’ENERGIA.
L'ENERGIA SOLARE La luce del sole è una radiazione elettromagnetica formata da FOTON, particelle elementari di energia luminosa. La radiazione emesse dal.
Progetto Casa Ecosostenibile
COME UTILIZZARE AL MEGLIO LE FORME DI ENERGIA DI UNA CENTRALE
È prodotta da È prodotta da è si presenta sotto èsi presenta sotto È prodotta da èsi presenta sotto.
ENERGIA SOLARE. Introduzione L’Italia è uno dei maggiori Paesi produttori di energia solare. Il 2007 è stato l’anno del boom dei panelli solari. Grazie.
Noi siamo un gruppo di alunni della 4°A abbiamo inventato un questionario da dare alla 5°A.
“Modellistica dei sistemi energetici”, LS Ingegneria informatica e dell’automazione, a.a Prof. P.R. Spina Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento.
Tecnologia prof. diego guardavaccaro
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
Riqualificazione energetica di un edificio di edilizia residenziale pubblica nel Comune di Vasto A.T.E.R. Lanciano.
¿Che cosa sono? Le biomasse comprendono vari materiali di origine biologica e scarti delle attività agricole riutilizzati in apposite centrali termiche.
FRANCESCO MENEGUZZO. NUOVE ENERGIE ENERGIA TERMICA AUTONOMA AD ALTISSIMA EFFICIENZA IN COLLABORAZIONE CON.
ENERGIA IDROELETTRICA Centrale a serbatoi o Centrale Fluviale Centrale a marea Centrale di Generazione e Pompaggio Vantaggi Svantaggi.
1 Confindustria Benevento, 04 luglio Fonte: Rapporto Statistico 2011 Impianti FER, GSE Evoluzione della potenza istallata degli impianti FER in.
Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell’edilizia
Analisi energetica patrimonio edilizio
STUDIO DI INTERVENTI REALIZZATI
Tipologia d’intervento
una centrale geotermica
IMPIANTO GEOTERMICO PER RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO
DELLA CENTRALE TERMICA moduli e composizione collettori complanari
PREDIAGNOSI ENERGETICA
Le risorse energetiche del pianeta
Fonti di energia in Islanda
Risorse rinnovabili in Sud Africa
SINTESI DELLA LEZIONE PRECEDENTE
Le centrali elettriche
Centrali ad acqua fluente
FESR POR Veneto Asse 2 Energia
Energia elettrica dall’acqua
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
Energia Rinnovabile Genesis Lisbeth Franco Bravo
Ditte coinvolte : H-Consult e Termosanitar
ELEMENTI DI UNA CENTRALE TERMOELETTRICA E FUNZIONAMENTO
Le energie rinnovabili Sono le fonti di energia che si rigenerano
06A00720 Copyright © 2006 – Turboden S.r.l. All rights reserved
Osservatorio congiunturale
ENERGIA IDROELETTRICA
La produzione di energia
Il sistema turbina-alternatore trasforma
Le stelle Il Sistema Solare.
Tipologia d’intervento
Ecologia, energia e tecnologia
ENERGIA SOLARE: fonte inesauribile e «pulita»
DOCENTE : PROF. Emilio Trenta anno scolastico : 2017/2018
Il Metano di Simone Fabrizi 3 F.
Ecologia e tecnologia.
Durevoli e pulite: le fonti rinnovabili
Limitate e inquinanti: le fonti esauribili
Energia più pulita sì … ma so come risparmiare?
dott. Francesco Marchi ing. Renzo Conotter
Fotovoltaico: impatto ambientale
Fonti di energia in Islanda
Risorse rinnovabili in Sud Africa
Risorse energetiche sempre più richieste
Dalle risorse rinnovabili, a quelle non rinnovabili
Progetto lauree scientifiche A. A
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
UNITA’ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO TRASFORMAZIONI DELL’ENERGIA
Leonardo © De Agostini Scuola
Le centrali mereomotrici
condensazione di : Alessandro Parini Nicolò Gomarasca Alessia Pozo
L’ENERGIA ELETTRICA Elena Lanzafame 3C.
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
Transcript della presentazione:

Formazione del sistema solare Energia geotermica Fonte energetica naturale (primaria) Fonte energetica diretta Energia utile Formazione del sistema solare Energia geotermica Energia termica o elettrica

ENERGIA GEOTERMICA: IMPIANTI A VAPORE DOMINANTE Impianto a scarico ambientale Impianto a condensazione

ENERGIA GEOTERMICA: IMPIANTI AD ACQUA DOMINANTE Impianto a flash Impianto a ciclo binario

ENERGIA GEOTERMICA: IMPIANTI IBRIDI Esempio di accoppiamento con un gruppo turbogas

Mappa geotermica italiana