ENGOT-EN2-DGCG EORTC ENGOT-EN2-DGCG EORTC55102.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott.ssa Chiara Della Pepa XXIV^ Riunione Nazionale MITO Pisa Dicembre 2014 STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO SU OUTCOME E TERAPIA NELLE PAZIENTI.
Advertisements

Mito 9 : germinali TUMORI GERMINALI-CENTRI Oncologia Medica CRO, Aviano3 Ginecologia Ospedale Cannizzar9 III Clinica Ostetrica Ginecologica Bari (ex Bari.
Lycée d’Altitude Briançon Projet « Horloges d’Altitude » Voyage à Venise 2012 F V02.
Sottostudio retrospettivo sulla gestione ottimale dell’emesi nelle pazienti in trattamento con trabectedina MITO 15E Marilena Di Napoli Oncologia Medica.
CENTRITOT A.O.U. FEDERICOII - Napoli 5 III Clinica Ostetrica Ginecologica Bari (ex Bari I) 5 I Clinica Ostetrica Ginecologica Bari (ex Bari II) – Cormio.
MITO 9- AGGIORNAMENTO Dott.ssa Giorgia Mangili. TUMORI GERMINALI-CENTRITotale Oncologia Medica CRO, Aviano 6 Ginecologia Ospedale Cannizzaro 8 III Clinica.
Sottostudio retrospettivo sulla gestione ottimale dell’emesi nelle pazienti in trattamento con trabectedina MITO 15E Marilena Di Napoli Oncologia Medica.
Stefano Greggi, Cono Scaffa, Massimo Di Maio Chirurgia Oncologica Ginecologica Istituto Nazionale Tumori di Napoli Chirurgia di Intervallo Analisi retrospettiva.
Stefano Greggi Chirurgia Oncologica Ginecologica Istituto Nazionale Tumori di Napoli MITO 17 Studio retrospettivo sulla chirurgia citoriduttiva terziaria.
Data Manager / Infermieri di Ricerca report semestrale Nov 2014 DAL FINDINGS PRINICIPALI AUDIT/MONITORAGGIO Consenso informato utilizzato non sempre corretto.
ELEZIONI DIRETTIVO DICEMBRE CRITERI a) in ognuna delle prime 2 liste verranno eletti i 3 candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti.
MITO 21 Lucia Borgato Oncologia Mirano VE
NAPOLI GIUGNO 2015– STATO AVANZAMENTO
Brindisi, 19 gennaio 2017 XXVIII MITO MEETING:.
SCUOLA SPECIALE A.C.O.I. di CHIRURGIA PEDIATRICA
AGGIORNAMENTO STUDI CLINICI IN CORSO
Milano, 21 giugno 2017 XIX MITO MEETING:.
Introduzione alla giornata
Gruppo per la qualità ed armonizzazione:
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
Fonti e metodologia della ricerca storica
AGGIORNAMENTO STUDI CLINICI IN CORSO
Advanced EC – Study on Cytoreductive Surgery
Dipartimento di Farmacia, Viale Benedetto XV, 3 , Genova
Gynecologic Oncology Department
MITO SARC-1: STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO SULL’ANDAMENTO CLINICO E TRATTAMENTO NELLE PAZIENTI AFFETTE DA SARCOMA UTERINO.
Milano, 21 giugno 2017 XIX MITO MEETING:.
EXPRESSION IV OVAR Sondaggio pan-europeo tra le pazienti affetti da tumore alle ovaie, alle tube di Falloppio e al peritoneo via internet o in forma cartacea.
XXIX^ Riunione Nazionale MITO – Sessione Data Manager 21 Giugno 2017
Randomized phase III trial on Trabectedin (ET 743) vs clinician’s choice chemotherapy in recurrent ovarian, primary peritoneal or fallopian tube cancers.
Elena Marta | Università Cattolica del sacro Cuore
Inaugurazione Biobanca Istituzionale
The MITO-16/MANGO-OV2 Project: 8th Progress Report
List of the Ethics’ Committees and respective centers
RELAZIONE COMMISSIONE RAPPORTI INTERNAZIONALI
Dott.ssa Giorgia Mangili- Alice Bergamini
Esercitazione 1 Pensare
MITO 21 Centro Coordinatore : Oncologia - Mirano VE
PER TIPOLOGIA DI PROGRAMMA DI INVESTIMENTO (A-B-C-D)
MITO 26 PHASE II TRIAL ON TRABECTEDIN IN THE TREATMENT OF ADVANCED UTERINE AND OVARIAN CARCINOSARCOMA (CS)
Le Masterclass nell’INFN
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE
a Carattere Scientifico Policlinico San Matteo -Pavia -
Campobasso 21 Maggio 2007 X MITO meeting Sandro Pignata.
La X Giornata dell’economia
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
OECI accreditation Model
PRESENTAZIONE CORSO IN ESTETICA SOCIALE
ICON 9 An international phase III randomised study to evaluate the efficacy of maintenance therapy with olaparib and cediranib or olaparib alone in patients.
i modelli di regressione
Dott.ssa Giorgia Mangili- Alice Bergamini
OREO : Centri Italiani Centro Principal Investigator status 1   Centro Principal Investigator status 1 Roma Ginecologia Oncologica Policlinico.
Uso ragionato delle parentesi
MITO 25 A randomized phase II trial of Carboplatin-Paclitaxel-Bevacizumab vs Carboplatin-Paclitaxel-Bevacizumab-Rucaparib vs Carboplatin-Paclitaxel-Rucaparib.
Uo Oncologia faenza - dipartimento di Oncologia Ausl della romagna
Esercitazione 1 Pensare
Università Vita-Salute San Raffaele
Voto medio normalizzato (R)
PDTA: la terminologia il termine “percorso” per definire:
AGGIORNAMENTO STUDI CLINICI IN CORSO
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
Gruppi di lavoro.
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
AGGIORNAMENTO STUDI CLINICI IN CORSO
I.C. “ANTONIO UGO”.
“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE - GRIMALDI
Università Cattolica del Sacro Cuore
Modelli di malattia per la sperimentazione preclinica in oncologia
Surgery plus Hyperthermic Intra-PEritoneal Chemotherapy (HIPEC) versus surgery alone in patients with platinum-sensitive first recurrence of ovarian cancer:
Transcript della presentazione:

ENGOT-EN2-DGCG EORTC55102

ENGOT-EN2-DGCG EORTC55102

ENGOT-EN2-DGCG EORTC55102

MITO Centers – Italy MITO Center Principal Investigator Istituto Nazionale Tumori “G. Pascale” Naples APPROVED Stefano Greggi s.greggi@istitutotumori.na.it Istituto Nazionale Tumori di Milano Milan APPROVED Domenica Lorusso  domenica.lorusso@istitutotumori.mi.it Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” Rome Enrico Vizza e.vizza@ifo.it   Centro di Riferimento Oncologico Aviano (PN) Giorgio Giorda ggiorda@cro.it   Università Cattolica del Sacro Cuore Rome Giovanni Scambia ginecol1@rm.unicatt.it Ospedale “San Raffaele” Milan Giorgia Mangili mangili.giorgia@hsr.it Ospedale “Cannizzaro” Catania Paolo Scollo pscollo@unict.it Ospedale di Faenza Faenza (RA) Stefano Tamberi s.tamberi@ausl.ra.it Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) Meldola (FC) CONDITIONAL Ugo De Giorgi ugo.degiorgi@irst.emr.it Università di Bari Bari CONDITIONAL Gennaro Cormio n.cormio@gynecology2.uniba.it EORTC chiede per il momento di non allargare le adesioni prima che i siti già individuati siano aperti e attivi Avvenuto ciò, sarà fatto un emendamento ad hoc per i nuovi siti richiedenti s.greggi@istitutotumori.na.it