Seneca il retore Padre del più famoso seneca il filosofo, seneca il retore fu detto anche “seneca il vecchio” per distinguerlo appunto dal figlio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio. Informazioni (I) Orario delle lezioni Lunedì 9-10 e Mercoledì 8-11 Contatti
Advertisements

QUINTILIANO NASCE FRA IL 35 E 40 A. C. A CALAGURRIS IN SPAGNA GIUNGE A ROMA CON SUO PADRE ANCH’EGLI MAESATRO DI RETORICA E LI’ STUDIA PRESSO I PRINCIPALI.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
La variazione diafasica
Il testo narrativo . DEFINIZIONE MAPPA STRUTTURA PERSONAGGI SPAZIO
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Il concetto di libertà.
Come scrivere una relazione
Fedro e il genere della favola
Quintiliano e la pedagogia
ELEMENTI DELLA CARATTERIZZAZIONE DEL PERSONAGGIO (pp )
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA
LUCANO Nipote di Seneca il filosofo (zio) e come lo zio e anche Petronio riceve l’ordine da parte di Nerone di darsi la morte a soli 25 anni. Sia Seneca.
Etimologia di “utopia”
Psicologia della Comunicazione
CHIAVI DI LETTURA ESSENZIALI
Rappresentazione dell’ Informazione Informazione e Comunicazione
La bibbia.
Plinio il vecchio è lo zio del ‘giovane’
LE FUNZIONI DELLA LINGUA
Regole di scrittura efficace
L’ESSERE PARMENIDE ( a.C.) REALIZZATO DA ELEONORA MARCIANTE 3^B
REALIZZATO DA CRAPANZANO MARGHERITA 3^B A.S. 2016/2017
IL TESTO ARGOMENTATIVO
Learning how to learn Apprendre à apprendre
Siedi vicino. Siedi il più vicino possibile all'insegnante.
ASSEMBLEA DI CLASSE 3^ A a.s. 2017/2018
Definizione di patto sociale
IL TEMA.
youtube. com/watch
Il riassunto Scritto e orale.
LA PRESENTAZIONE DEI PERSONAGGI
La leggenda.
L’articolo.
i DUE complementi predicativi
“…uno stato che esiste solo a parole, perché non credo che esista in alcun luogo della terra. Non ha alcuna importanza che questo stato esista oggi o in.
Come si scrive un poster scientifico
Le diverse edizioni de “I Promessi Sposi”
L’uso delle tecniche di animazione
IL SEGRETO DI UN ….
LA RIVOLUZIONE DEI SOFISTI. Una rivoluzione umanistica.
IL VERBO I modi & I tempi.
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
Contenuti comunicazione a piramide invertita:
Introduzione alla Sacra Scrittura
La proposizione modale, strumentale e concessiva
DIDATTICA INCLUSIVA E ALUNNI MIGRANTI: BUONE PRASSI PER DIVENTARE VISIBILI IN CLASSE A cura di: Dott.ssa Lisa Mattioli Dott.ssa Giulia Zoboli.
Programmare.
Il barocco La parola barocco pare che derivi dallo spagnolo e significhi «bizzarro, stravagante» Vuole creare meraviglia.
Il barocco La parola barocco pare che derivi dallo spagnolo e significhi «bizzarro, stravagante» Vuole creare meraviglia.
La relazione - Giulio Colecchia
La presentazione dei personaggi
IL TESTO NARRATIVO Prof.ssa Nanci PP
LA LINGUA E LO STILE PAG. 125 – 136.
Laboratorio di scrittura
ANALISI DEL TESTO POETICO Come si fa?
DISUGUAGLIANZE CHE NON DIPENDONO DALL’AZIONE DELIBERATA DI ALCUNO
Fare ricerca, mai così facile
LA POESIA SOLDATI, di Giuseppe Ungaretti Bosco di Courton luglio 1918
COME (RI)CONOSCERLO – COME SCRIVERLO
RILEVAZIONE NAZIONALE Le rilevazioni dell’a.s :
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
LA MORFOLOGIA ARTICOLO
GIACOMO LEOPARDI DONIN ENRICO LOVATO DENNIS RIZZO DAVIDE
CALENDARIO
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
IL RITRATTO IN EPOCA ROMANA
Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
Tutto ciò che c’è da sapere….
Il mito I MITI COME ARCHETIPI.
Transcript della presentazione:

Seneca il retore Padre del più famoso seneca il filosofo, seneca il retore fu detto anche “seneca il vecchio” per distinguerlo appunto dal figlio

ORATORUM ET RHETORUM SENTENTIAE DIVISIONES COLORES È questa l’opera che ci è pervenuta di Seneca il retore e che testimonia il mutamento che l’avvento del principato aveva prodotto sull’attività retorica a Roma: se prima la retorica aveva funzioni civili, ai tempi di Seneca fungeva invece solo da spettacolo pubblico, impoverita da futili esercitazioni (le cosiddette ‘declamazioni’) vertenti su temi fittizi e argomenti romanzeschi solo per fare sfoggio di sé e della propria arte del saper parlare in pubblico. Le esercitazioni retoriche allora più in voga erano di due tipi: la controversia (un dibattito su una causa fittizia) e la suasoria (il tentativo da parte dell’oratore di orientare l’azione di un personaggio famoso di fronte a una situazione difficile o incerta). Seneca il retore vuole riportare la retorica alla sua antica importanza affinché essa non sia più non solo una forma di intrattenimento pubblico volto a strappare l’applauso del pubblico. Per far questo compone la sua opera intitolata: “Oratorum et rhetorum sententiae divisiones colores”.

Significato del titolo Dato il carattere fittizio delle situazioni presentate, ai tempi di Seneca il retore, lo scopo degli oratori non era più quello di convincere (persuadēre), bensì quello di stupire il pubblico degli uditori. Seneca invece desidera ridare importanza al testo attraverso: le SENTENTIAE (che poi riprenderà suo figlio Seneca il filosofo) = ovvero frasi ad effetto (come appunto la celebre sentenza del figlio: “protinus vive!” cioè: “vivi intensamente!”), le DIVISIONES = ossia le modalità di articolazione della vicenda, tipo sequenze, e infine i COLORES = oggi diremmo le ‘coloriture’ stilistiche, le sfumature che si intendono dare ad un testo per renderlo più espressivo ed incisivo; quest’ultima espressione in particolare (i ‘colores’) era un termine tecnico usato per indicare la voluta ricerca dell’imprevedibile e dell’immaginario nel testo. PS) In realtà Seneca il retore non fu affatto famoso ai suoi tempi ed è ricordato solo per essere stato il padre del ‘filosofo’. È vero però che suo figlio dovette molto a lui per aver acquisito una sicura tecnica di padroneggiare la parola sia scritta che orale.