San Francesco d’Assisi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
San Francesco d’Assisi
Advertisements

San Francesco d’Assisi
Microsoft "Progetto Docente"
Francesco d’Assisi: cercatore d’Infinito, costruttore di storia
Il ragazzo d’oggi che viene dal Medioevo
TUTTI E TRE GLI ORDINI SONO STATI FONDATI DA S. FRANCESCO. LA FAMIGLIA FRANCESCANA COMPRENDE: I FRATI (PRIMO ORDINE) LE MONACHE O CLARISSE (SECONDO.
Santa Chiara ( ).
S.FRANCESCO D' ASSISI -IL SANTO
Raffigurazione di San Francesco d'Assisi in un affresco di Cimabue nella basilica di Assisi; si ritiene che sia l'immagine più fedele del santo. Francesco.
6 Ottobre 2011 Inizio anno catechismo Ricordo di S.Francesco.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus Dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XVIII Domenica del Tempo Ordinario.
LA LETTERATURA RELIGIOSA
a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
LA STORIA DI NONNA ELVIRA E DELLA CHIESA DI SANT’ANNA  A CURA DI AMALIA BENEVENTO.
II IIDOMENICADIPASQUA Gv 20, La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli.
Assisi: la Basilica di San Francesco
Il XIII secolo : religione e politica
Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re
Le preghiere della sera
Il Conflitto comuni - impero
Il pesce Il PESCE era uno dei simboli più significativi nelle comunità cristiane primitive. Il termine greco ICHTHUS, «pesce», veniva utilizzato come acrostico.
La maestosa Basilica di Santa Maria degli Angeli ha all'interno la piccola cappella della Porziuncola, dove Francesco, è confermato nella sua vocazione,
La Porziuncola, una porta sempre aperta
Le chiese di San Francesco ad Assisi.
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D
Insegnaci, o Maria!.
8.00.
Poesia Religiosa Contestualizzazione storica
ASSISI NEL MEDIOEVO.
La Porziuncola, una porta sempre aperta
della Santa Trinità annoB 2015
Affreschi ad assisi dedicati al ciclo di S. Francesco.
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
San Francesco di Assisi
Musica: Preghiera ebraica
San Francesco d'Assisi Assisi 1181/
11.00.
13.00.
6.00.
VISITA PASTORALE DEL SANTO PADRE FRANCESCO
Nel nome del Padre, del Figlio
San Francesco d'Assisi ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 27 gennaio 2010 Benedetto XVI ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì.
Ogni cinque minuti un cristiano viene ucciso semplicemente perchè professa la sua fede...
Bernini e borromini.
Regina Anno A DOMENICA 1 AVVENTO.
a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
artigiani delle relazioni
Santuario MADONNA DEL GHISALLO Patrona dei Ciclisti
IL CREDO.
San Francesco d’Assisi
II DOMENICA DI PASQUA Gv 20,19-31.
Il giro delle 7 chiese ROMA.
FRANCESCO FAA’ DI BRUNO
ASSISI.
BASILICA DI SAN SIMPLICIANO (mi)
…La mirabile donna, Chiara di nome e chiara di fatto, nacque nella città di Assisi, da stirpe assai nobile: fu prima concittadina del beato Francesco in.
V^ DOMENICA DI QUARESIMA/A
Il Cristo crocifisso e il Cristo Signore
Riunirci Assemblea Generale 2015.
La pastorella del Cuore Immacolato di Maria
FONDATORE DELL'ORDINE DEI MINIMI
8.00.
Francesco d’Assisi: cercatore d’Infinito, costruttore di storia
LA POESIA RELIGIOSA.
Insegnaci, o Maria!.
Metà XII – XIV secolo Origine: regione dell’Ile de France
Ha realizzato una nonna per la sua nipotina.
Musica: Hosanna di Dufay
I luoghi della speranza
Pipino, Zaccaria e Carlo
Transcript della presentazione:

San Francesco d’Assisi 1182 - 1226 Beretta Samantha; D’Emilio Stefano; Petronella Loris

L’Ordine dei francescani Cantico delle creature Ultimi anni di vita San Francesco: I primi anni di vita La conversione L’Ordine dei francescani Cantico delle creature Ultimi anni di vita Collegamenti esterni

I primi anni di vita San Francesco nacque ad Assisi nel 1182, figlio di un ricco mercante di stoffe.

La conversione Partecipò alla guerra tra Assisi e Perugia, e venne tenuto prigioniero per più di un anno, durante il quale patì per una grave malattia che lo avrebbe indotto a mutare radicalmente lo stile di vita. Tornato ad Assisi nel 1205, Francesco si dedicò infatti a opere di carità.

L’ Ordine dei Francescani Francesco iniziò la sua predicazione, raggruppando intorno a sé dodici seguaci che divennero i primi confratelli del suo Ordine. Nel 1210 l'ordine venne riconosciuto da Papa Innocenzo III.

Cantico delle creature Il Cantico è una lode a Dio e anche un inno alla vita; è una preghiera che da una visione positiva della natura, poiché nel Creato è riflessa l'immagine del Creatore.

Ultimi anni di vita Nel 1226 si trovava a Bogogno, presso Nocera Umbra, egli però chiese ed ottenne di poter tornare a morire nel suo "luogo santo" preferito: la Porziuncola. Qui la morte lo colse la sera del 3 Ottobre.

Collegamenti esterni CICLO GIOTTESCO: Vi sono raffigurati episodi della vita del Santo dalla giovinezza alla morte ai presunti miracoli postumi, con un'alternanza tra episodi storici ufficiali e leggende.

IL CROCIFISSO DI SAN DAMIANO: è l‘icona a forma di Croce che Francesco d'Assisi stava pregando quando ricevette la richiesta del Signore di ricostruire la sua casa. La Croce originale è attualmente appesa nella Basilica di Santa Chiara in Assisi.

Santa Chiara, al secolo Chiara Scifi è stata una religiosa italiana, collaboratrice di san Francesco e fondatrice delle Monache Clarisse: è stata dichiarata Santa da papa Alessandro IV nel 1255.