EGB DAY 2017 European Green Belt Tavola rotonda EGB:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 LEUROPA DELLISTRUZIONE ROMA, 9 FEBBRAIO UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione Generale Regionale.
Advertisements

1 AlpCity Lo sviluppo locale e il recupero urbano dei piccoli centri Alpini Agordo, 8 giugno 2005 Arch. Tiziana Quaglia Local endogenous development and.
Udine – 20 novembre 2009Convegno: PEDALIAMO CON LEUROPAUdine – 20 novembre 2009 Progetto CAAR Ciclovia Alpe Adria Radweg Azioni concrete per lo sviluppo.
Assessorato Istruzione Formazione e Cultura. Incontro organizzato dall'Associazione Culturale Amici del Caffè Gambrinus, in collaborazione con: Comune.
Convegno LUNIVERSITÀ DELLINNOVAZIONE Spin off, Centri di Competenza Tecnologica, Fondazioni, Consorzi.
- WOMEN ON SUMMITS Esserci, partecipare, governare Cimolais- Meduno 3-4 settembre 2015.
L’Europa caratteri generali
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Riccardo Fuochi Presidente International Propeller Club of Milan Napoli, 30 giugno 2016.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
I principali mari d'Europa
Associazione NONUNODIMENO
IL POTENZIALE ECONOMICO E D’INVESTIMENTO DELLA REGIONE DI LIPETSK
IL PROCESSO DEL LAVORO TELEMATICO
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Locandina Convegno Fragilità e Territorio (sabato 23 settembre 2017)
PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.
Dantis Lectura l’Inferno Quirino Principe legge
Regione Friuli Venezia Giulia
Il recupero e il riutilizzo degli edifici produttivi e rurali
L’ imprenditoria al femminile del Bacino Mediterraneo
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
UNIVERSITY STUDIES ABROAD CONSORTIUM (USAC)
LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEI PAZIENTI Opportunità per i Servizi Sanitari Regionali di Friuli Venezia Giulia e Veneto I dati italiani del National Contact.
Assessorato Regionale
EGB DAY 2017 European Green Belt Inaugurazione della Mostra EGB:
SERVICE LEARNING – LA SCUOLA OLTRE L’AULA
La cooperazione internazionale nell’ambito della metrologia
Tiziano Ferro - Rappresentanti del Personale
IL CERN: QUESTO SCONOSCIUTO
Collegamento skype con il Centro Studi delle donne di Zagabria (HR)
associazione culturale
I principali mari d'Europa
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,
UE un organismo complesso
Programma Interreg NPPA 2004/2006
1. La ripresa dei commerci
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE
Puliamo il MONDO UTA 23 Settembre 2017 partecipare
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
E VENNE L’ALBA DI UNA NUOVA ERA…….
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
L’Asia è il continente più grande, ricopre circa un terzo delle terre emerse. Il confine convenzionale tra l'Europa e l'Asia corre lungo i Monti Urali,
UE un organismo complesso
Il Parlamento europeo– la voce del popolo
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
Sintesi dei dati statistici sul mercato delle chiusure tecniche
VENERDÌ 9 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
Isola di San Servolo, Venezia
GRI di settembre 2005 a Napoli
INTERNATIONAL AIR TRANSPORT ASSOCIATION
8 MARZO 2018 I comuni dell’Unione Savena-Idice in occasione della festa della donna presentano: LOIANO 8 Marzo presso la Biblioteca comunale, Via Roma.
Associazione NONUNODIMENO
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
PRIMA GUERRA MONDIALE
Cooperazione Territoriale: novità e principali questioni
COME NASCE LE SEDI Roma (sede centrale)
IL MOVIMENTO DEI MOVIMENTI
Progetto Scuola - Famiglia Monfalcone, 16 ottobre 2003
European day of languages
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
European day of languages
In collaborazione con APRE Associazione Psicologi in Rete Alcamo
European day of languages
Vivere ancora 16 febbraio 2009 ore Aula A
Rilevanza internazionale del progetto
Programma Lunedì 24 giugno 2019 ore 9,30 Milano, Palazzo Pirelli
Transcript della presentazione:

EGB DAY 2017 European Green Belt Tavola rotonda EGB: Borders separate Nature unites! I confini dividono la Natura unisce! Lungo la ex Cortina di Ferro, che ha separato il continente europeo in Oriente e in Occidente per 40 anni, si è sviluppata una rete ecologica e si è conservato un paesaggio della memoria di eccezionale valore noto come European Green Belt – EGB. Lungo i suoi 12.500 chilometri, che vanno dal Mare di Barents sul confine russo-norvegese lungo la costa baltica e attraverso l’Europa centrale ed i Balcani sino al Mar Nero, la Cortina di Ferro ha concesso alla natura uno spazio dove potersi conservare. A partire dagli anni Settanta in diverse zone d’Europa i movimenti ambientalisti hanno messo in luce la ricchezza faunistica e vegetazionale lungo la Cortina di Ferro. Nel 2003 nasce la European Green Belt Initiative dalla fusione di diverse iniziative regionali già esistenti. Oggi la European Green Belt - EGB collega 24 Paesi e rappresenta la spina dorsale di una rete ecologica europea. Il 24 settembre del 2014 a Slavonice (Repubblica Ceca) è stata fondata la European Green Belt Association (http://www.europeangreenbelt.org/association.html) di cui la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l’Associazione Rete Italiana EGB sono membri. In occasione del 24 settembre di ogni anno, compleanno della European Green Belt Association, è stata istituita una giornata internazionale nota come EGB day che viene celebrata in tutti i Paesi lungo la European Green Belt. EGB DAY 2017 Tavola rotonda EGB: LA EUROPEAN GREEN BELT IN ITALIA E IN FRIULI VENEZIA GIULIA Trieste, 24 Ottobre 2017 ore 11.00 Sala “Tiziano Tessitori” piazza Oberdan 5, Trieste organizzata da Associazione Rete Italiana EGB socio di European Green Belt Association

24 ottobre 2017 Sede: Sala “Tiziano Tessitori”, piazza Oberdan 5, Trieste 11.00-13.00 Tavola rotonda Franco Iacop, Presidente del Consiglio Regionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Saluti Sara Vito, Assessore Ambiente ed Energia della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia a sostegno della EGB Melanie Kreutz, EGB Association Dalla EGB Initiative alla EGB Association: la genesi di un sogno Antonio Longo, Comitato Economico e Sociale Europeo Il CESE a sostegno della EGB e la mostra itinerante Melanie Kreutz, BUND (Friends of the Earth Germany) – Coordinatore della regione centro-europea della EGB La progettualità europea sulla EGB Francesca Visintin, Associazione Rete Italiana EGB La progettualità locale sulla EGB Interverrà anche un referente del DOPPS Birdlife Slovenia per un saluto ISCRIZIONI E INFORMAZIONI rete.italiana.egb@gmail.com L’accesso in sala è consentito fino ad esaurimento posti. La prenotazione è obbligatoria.