Regione Campania Principali mercati di sbocco Valori (mln €)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
* Proiezione dati al 30 giugno 2003 (preliminari al 7 luglio 2003) Attività di donazione 30 Giugno 2003 (dati preliminari al 7 luglio 2003)
Advertisements

Osservatorio Congiunturale 23 giugno 2011
ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana La Toscana e i mercati esteri, le tendenze per il 2005 Indagine sulla domanda organizzata.
Congiuntura e mercati per lindustria ceramica STEFANO BOLOGNESI Presidente Commissione per le Statistiche e le attività editoriali.
MISSIONE IMPRENDITORIALE NELLA FEDERAZIONE RUSSA 5-9 Aprile 2009 SEMINARI PREPARATORI.
L’eCommerce B2c: stato attuale e fonti del valore Il quadro generale e il focus su Arredamento e Home design Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - School.
I paesi.
VINO E SCENARI DI MERCATO DENIS PANTINI Direttore Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa luglio 2014.
LUIGI SCHIPANI   L’Esposizione mondiale Universale, detta "Expo", è un momento e un luogo in cui i Paesi del mondo si ritrovano per mettere in mostra.
CASO BRENNERO : DANNI ECONOMICI PER L’ITALIA E L’EUROPA giovedì 19 maggio ore
I COSTI DELL’ENERGIA PER LE IMPRESE DEL COMMERCIO, DELL’ALLOGGIO E DELLA RISTORAZIONE Indagine Confcommercio – REF Cernobbio, 23 marzo 2013.
Guardando a Oriente: perché studiare Cinese oggi 30 novembre 2015 – Liceo L. Stefanini.
1. 2 I 22 Paesi Arabi CAMERA DI COMMERCIO ITALO-ARABA.
Emilia-Romagna Il sistema economico regionale
1 Gli aiuti di Stato nell’UE e in Italia. 2 L’andamento nell’UE.
1 Roma, 9 aprile 2014 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
Studio UPS sull’export delle PMI europee giugno 2016.
Immigrazione.  Chi sono?  Da dove vengono?  Che tipo di lavoro svolgono?  Come si sono integrati?  Quali sono le loro condizioni di vita?
1 LA NUOVA FINANZA PER LE IMPRESE Gianmarco Paglietti Milano, 9 marzo 2016 Il crowdfunding per le imprese.
Vendere in Svizzera Informazioni Utili Vendere in Svizzera con il Nostro Supporto.
The exploitation of BRIC in tour project in the South of Italy Imprese Turistiche in rete per affrontare i mercati BRIC Giacomo Danese 9tour – Incoming.
ROMA 3 MAGGIO 2016 | ISTAT COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE CONVEGNO SCIENTIFICO LE.
Le dinamiche del mercato del lavoro del 2020
RIFORMA PAC E OCM VINO, IL PNS CHE VERRA’ …
I numeri. I numeri PRODUZIONE DI VINI E MOSTI PARALLELAMENTE ALLE SUPERFICI VITATE, Milioni di ettolitri DI VINI E MOSTI I numeri
Il turismo nello scenario internazionale
ASSE EREDITARIO ATTIVO EREDITARIO PASSIVO EREDITARIO Beni immobili
Introduzione alla giornata
Un progetto e una ricerca
Tasso migratorio (per mille) ISTAT
BF International Consulting
Una passione per il vino e per il territorio, lunga più di 100 anni…
CONFERENZA STAMPA Massimo Carboniero
Osservatorio Congiunturale
Regione Veneto Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
Introduzione al mercato svizzero
Regione Friuli Venezia Giulia
Regione Toscana Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
con vendite per 2,6 miliardi, GDO +3,7% con vendite a 4,2 miliardi.
UNIVERSITY STUDIES ABROAD CONSORTIUM (USAC)
Le regioni europee e la fobia dell’Eurabia
La crisi finanziaria mondiale
Partiti ed Elezioni.
IL CERN: QUESTO SCONOSCIUTO
Principali Paesi di provenienza dei cereali importati in Italia campagna 2009/2010
Anna Zollo Universidad La Coruna (Spagna)
I protagonisti dell'economia globale
Regione Piemonte Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
L’export di vino veneto
Che giorno é oggi? Oggi é martedí 12 Febbraio 2013 Learning outcomes
1000  2500 costo = recupero fiscale 50% = 1250 Ritorno = IVESTIMENTO
Che giorno é oggi? Oggi é martedí 12 Febbraio 2013 Learning outcomes
ITALIA : POPOLAZIONE Popolazione Italia (2017) : ABITANTI 60,5 MILIONI tendenza prevista: diminuzione Confronto popolazione: germania 82 milioni,
Il turismo nello scenario internazionale
VOLUNTARY DISCLOSURE 2015 BLACK LIST IRPEF BLACK LIST VOLUNTARY CFC
L‘Euro – La Moneta Unica Europea
Tutela dei marchi di impresa nel nuovo contesto digitale
Fatturazione Elettronica tra privati: nuovo impulso per il Digital B2b
Il Parlamento europeo– la voce del popolo
GOING GLOBAL LA SFIDA DEL MADE IN ITALY Il mercato e le sue forme
ESTATE 2018: TREND E OPPORTUNITA’
I protagonisti dell'economia globale
INVERNO : TREND E OPPORTUNITA’
Stati Uniti Cina Giappone Germania Regno Unito Francia India Italia
L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea
Voto all’estero dati statistici sulla partecipazione
Le imprese straniere in Toscana
La struttura dell’economia italiana nel lungo periodo
Il finanziamento delle imprese
I GIORNI DELLA MECCANICA ogni tre mesi la voce delle imprese meccaniche incontra la stampa nazionale e dei territori
Transcript della presentazione:

Regione Campania Principali mercati di sbocco Valori (mln €) INTERSCAMBIO 2016 Export: € 9,9 mld (+2,9% rispetto al 2015) Import: € 12,2 mld (+0,4% rispetto al 2015) Principali mercati di sbocco Valori (mln €) Var. % rispetto al 2015 Francia 1.166 -3,4 Stati Uniti 888 +2,8 Germania 887 -4,3 Regno Unito 868 -5,6 Svizzera 804 + 16,8 Principali fornitori 2016 Valori (mld €) Var. % rispetto al 2015 Cina 1.544 + 2,0 Germania 1.076 -1,3 Spagna 849 + 13,4 Francia 767 -1,9 Stati Uniti 715 -1,5

Regione Campania Nona Regione esportatrice (2,4% dell’export nazionale)

Regione Campania