Microsoft Office Access

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Microsoft Access 1. 2 Contenuto Dovete progettare e realizzare, usando Access, una base di dati che riguarda gli esami sostenuti dagli studenti iscritti.
Advertisements

Basi di Dati - 3 Dati su più tabelle. Informatica 1 SCICOM - a.a. 2010/11 2 Separare i dati su più tabelle Quando è necessario? – Empiricamente, quando.
Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11 1 Basi di Dati - 2 Microsoft Office: Access OpenOffice: Base.
Microsoft Access Informatica 04/05 Introduzione alle basi di dati.
Unità di apprendimento 6 Dal problema al programma.
CORSO elementare su DATABASE Applicativo utilizzato OpenOffice 3.0.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
1 Come cercare le fonti di informazione scientifica Operatori e wildcards a cura della Biblioteca di Agraria.
.  I tipi di dati non primitivi sono gli array, le struct e le union.  Gli array sono degli aggregati di variabili dello stesso tipo.  La dichiarazione.
Basi di dati - Fondamenti
Il modello logico Il modello logico.
La progettazione concettuale
Il trattamento statistico dei dati
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Rileaborato da M. Lenzerini - Basi di dati
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Lato Server - OMNIS Web Web Services.
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
Office WPC049 Strumenti di supporto e analisi per Office 365
Secondo Compito: PROGETTAZIONE DI UN DATABASE Claudia Angione
PROGETTAZIONE DATABASE SECONDO COMPITO CAROLINA CASIELLO
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Il trattamento statistico dei dati
PROGETTAZIONE CONCETTUALE
EasyGraph Dynamic web-based dashboard
Microsoft Access E’ un programma utile per lo sviluppo di applicazioni gestionali che si appoggiano a una base dati.
Microsoft Access E’ un programma utile per lo sviluppo di applicazioni gestionali che si appoggiano a una base dati.
Applicazione web basata su web service e web socket
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Dati in rete Appunti.
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Progettazione di una base di dati relazionale
Semplice presentazione e descrizione della loro struttura
Paradigma MVC Ing. Buttolo Marco.
GPT Vs. MBR Vantaggi introdotti dalla formattazione con la tabella delle partizioni GPT.
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Un’università vuole raccogliere ed organizzare in un database
“Vivere insieme” – Lezione3
I vincoli di integrità Alcuni aspetti della realtà NON possono essere modellati solamente con entità, attributi e relazioni, per esempio i vincoli di integrità.
Organizzazione fisica
I FILES AD ACCESSO SEQUENZIALE
Giovanni Mazzarella matr
FAQ.
Il Geoportale della Comunità Montana di Valle Brembana
Progettazione logica: Il modello relazionale
Gli schemi concettuali
Access.
Introduzione alla normalizzazione
Basi di dati - Fondamenti
Progettazione concettuale
Partizionamento/accorpamento di concetti
SQL per la modifica di basi di dati
OGGETTO E TIPO DI OGGETTO
Modello Relazionale Proposto agli inizi degli anni ‘70 da Codd
I fogli elettronici Microsoft Excel.
DIVISIBILITA’ E DIVISORI
OpenLayers Client di mappe “non solo” WMS
Gli archivi e le basi di dati
Strategie di progetto Si possono utilizzare le strategie tipiche dello sviluppo di un processo di ingegnerizzazione (es. ingegneria del software). Strategie.
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
I pazienti consultano di solito il medico con l’intento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
Capitolo 6 Strato di rete.
Il questionario: progettazione e redazione II Modulo
Docente: Sabato Bufano
Transcript della presentazione:

Microsoft Office Access Le Relazioni

Relazione uno a uno Due tabelle sono in relazione uno a uno se per ciascuna riga della tabella master, esiste una sola riga nella tabella figlia. Può essere creata per tenere separati su due tabelle attributi diversi riferiti alle stesse entità;

Relazione uno a uno In tal modo si possono stabilire per il database regole di accesso diverse per la tabella CartelleCliniche rispetto alla tabella Pazienti

Relazione uno a molti Due tabelle sono in relazione uno a molti quando, per ciascuna riga della prima tabella, possono esserci zero, uno o più record nella seconda, ma per ciascun record della seconda esiste uno e un solo record nella prima. E' la relazione più frequente.

Relazione uno a molti Non è obbligatorio che a tutti i record della tabella master corrisponda un record nella tabella figlia... Potremmo avere nella nostra tabella Indirizzi nomi di persone di cui non conosciamo il numero di telefono. E' invece obbligatorio che nella tabella che si trova dal lato molti della relazione ogni record sia correlato a uno e un solo record della tabella che sta nel lato uno

Relazione uno a molti

Relazione molti a molti Si ha questo tipo di relazione quando si aggregano in tabelle informazioni su entità che, per loro natura, sono caratterizzate da una molteplicità di relazioni logiche e pratiche. E' il caso dei libri scientifici e dei corsi universitari. Per gestire correttamente tabelle che contengono dati di questo genere che sono correlati con relazioni molti a molti, è necessario scomporre queste relazioni con l'aiuto di tabelle intermedie che fungano da raccordo, in modo da poter rientrare nella casistica delle relazioni uno a molti.

Relazione molti a molti Esempio di relazione molti a molti in Base