La preistoria Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ evoluzione dell’Uomo
Advertisements

L’ORIGINE DELL’UNIVERSO
L’Evoluzione Umana.
La rivoluzione neolitica
La Preistoria e la rivoluzione neolitica
L’EVELUZIONE DELL’ UOMO
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
L’ EVOLUZIONE DELL’ UOMO
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
L’ Evoluzione Dell’ Uomo
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
L' ANTICA ETA' DELLA PIETRA
L’evoluzione dell’uomo
L’ EVOLUZIONE DELL’ UOMO
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
L’Evoluzione Umana.
LA PREISTORIA.
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
Le prime orme dell’uomo
LA PREISTORIA: l’uomo non conosce la scrittura
Le origini dell’umanità
Ripassiamo il MONDO ANTICO
Giuseppe Ponsetti Corso di Storia Antica Modulo1 Dalla Preistoria alla Storia: la rivoluzione del Neolitico.
L 'evoluzione dell'uomo Di Maio Gigi Australopiteco Homo Habilis
S T O R I A ( Dal greco istoria = ricerca, indagine; ma anche: relazione verbale o scritta, racconto, opera storica) Clio (da un verbo greco che significa.
PERCORSI DI STORIA E GEOSTORIA Autore: Luca Montanari
Le origini dell'umanità
1. L’uomo e gli altri primati 2. I primati bipedi 3
LE ORIGINI DELLA NOSTRA SPECIE
Conoscere quel che fummo per comprendere quel che siamo
L’arte preistorica Ana Knežević.
TAPPE DELLA PREISTORIA
Sguardi sulla storia volume 1
L’UMANITÀ DALLA PREISTORIA ALLA NASCITA DELLE PRIME CITTÀ
Evoluzione della specie umana.
La Linea Del Tempo Le origini della Terra e la comparsa della vita sul nostro pianeta.
Riassunto ere preistoriche
graduale dell’ambiente
Gli spazi e i tempi della preistoria
Dalla preistoria alla storia
La scoperta della scrittura
L'evoluzione dell'uomo.
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell’evoluzione
I PAESAGGI DELL’ITALIA ANTICA
Paleolitico: antica età della pietra
DAL PALEOLITICO AL NEOLITICO
L' ANTICA ETA' DELLA PIETRA
L’Era Terzaria o Cenozoica
Liceo Classico G.M. Dettori Cagliari-I F
LA CULTURA DEL PALEOLITICO
L’Evoluzione Umana.
Dalla preistoria alla storia
L’Evoluzione Umana.
PREISTORIA Lo spazio umano delle origini
Dalla preistoria alla storia
Terra, il potere delle piante
La preistoria.
L’Evoluzione Umana.
La Preistoria e La rivoluzione Neolitica
La Preistoria e La rivoluzione Neolitica
Antropologia Cosmo-Antropologia Dal big-bang all’Uomo
Il più antico stadio dell’umanità
20 miliardi di anni fa ci fu una grande esplosione
La rivoluzione neolitica
PREISTORIA 1. Le origini della specie umana
PREISTORIA 1. Le origini dell’uomo
Transcript della presentazione:

La preistoria Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus

E’ il periodo in cui l’umanità aveva una cultura semplice e primitiva Cos’è la preistoria? E’ il periodo in cui l’umanità aveva una cultura semplice e primitiva

Quando comincia la Storia? Tradizionalmente comincia con la scoperta della scrittura, perciò almeno intorno al 4000 a. C.

La preistoria Paleolitico (da circa 3 milioni di anni fa al 20000 a.C.) Mesolitico (dal 20000 a. C. al 10000 a.C.) Neolitico (dal 10000 a. C. al 4000 a. C.) allevamento pesca agricoltura caccia Nota: tradizionalmente il paleolitico durava da circa 3 milioni di anni fa al 10000 a. C., il mesolitico dal 10000 a. C. all’8000 a. C. e il neolitico dall’8000 a. C. al 3500 a. C.

Gli ominidi Circa 22 milioni di anni fa si sviluppano le scimmie. In seguito si divisero in due gruppi: le scimmie antropomorfe e gli austrolopitechi. Dalle prime discendono le attuali scimmie, dagli altri l’uomo.

I primi uomini Homo habilis Homo erectus (o ergaster) Homo sapiens (di Neanderthal) Homo sapien sapiens (di Cro Magnon)

Homo habilis Si sviluppò circa 2,8 milioni di anni fa Era in grado di costruirsi utensili Praticava la caccia e la raccolta di piante e frutti selvatici.

Homo erectus (ergaster?) Si sviluppò da 1,9 milioni di anni fa fino a 70000 anni fa Camminava abitualmente a due zampe Scoprì il fuoco Di recente gli studiosi hanno identificato l’homo ergaster, che potrebbe essere un’altra razza umana oppure potrebbe coincidere con l’homo erectus.

IL FUOCO COTTURA PROTEZIONE DEL CIBO DAGLI ANIMALI FEROCI PROTEZIONE DAL FREDDO RACCONTI INTORNO AL FUOCO

Homo sapiens (di Neanderthal) Si sviluppò da 350000 a 30000 anni fa. Muscolatura ben sviluppata e primi linguaggi. Molto simile alla nostra specie, con cui entrò in contatto. Prime forme di religione. Ha creato le prime pitture rupestri della storia. Costruisce strumenti musicali.

Homo sapiens sapiens (di Cro Magnon) E’ la nostra specie Si sviluppò circa 37000 anni fa Oggi vi è un’unica razza umana, al di là delle apparenze

Il neolitico AGRICOLTURA CITTÀ SOCIETÀ COMPLESSA COMMERCIO

Le prime città Çatalhöyük Gerico (7500 a. C.) http://www.catalhoyuk.com/site/rise _and_fall_of_a_neolithic_town Gerico (8000 a. C) http://www.easyviaggio.com/attualit a/la-citta-piu-antica-del-mondo- gerico-77683

Scoperte del neolitico Agricoltura Commercio Ceramica (23000 a. C.) Ruota (4000 a. C.)

La scoperta dei metalli Rame (5000 a. C.) Bronzo (3000 a. C.) Ferro (1300 a. C.)

Tecniche di datazione Analisi del decadimento del Carbonio 14 Dendrocronologia (analisi degli anelli nel legno degli alberi) Esame dei depositi di minerali Analisi della presenza di azoto, uranio e fluoro nei reperti ossei Termoluminescenza (esame della luminosità residua)