Società, Cultura e Psicoanalisi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
Advertisements

Milano Sabato 1 ottobre 2016 Viale Monte Santo 1/3 (1° piano) ore Bambini e adolescenti nelle guerre familiari: elementi di psicologia della.
RELAZIONE TESORIERE NAZIONALE COMPARATIVA, SUI BILANCI DEI CONGRESSI NAZIONALI TSRM 2013 E 2015, TENUTISI A RICCIONE, IN OCCASIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE.
II CORSO SULLE LABIOPALATOSCHISI: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E CHIRURGICO DALLA DIAGNOSI PRENATALE ALL’ETÀ ADULTA Roma, novembre – 1 Dicembre.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
Via Corso Ubaldo Comandini 7
AIP – Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dellEducazione
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
LUISS, Fondazione Bruno Visentini e Nextam Partners
Stato Iscrizioni e AIFM
Locandina Convegno Fragilità e Territorio (sabato 23 settembre 2017)
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
Programma indicativo AICIng 2006 V Convegno Nazionale Torino
PROGRAMMA SCIENTIFICO
CASEINE – BETA LATTOGLOBULINE E INDICE ECONOMICO:
L’ANALISI DEL PROFILO SENSORI-MOTORIO DEL BAMBINO CON
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA SCIENTIFICO
II CONFERENZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO NELLE CURE PALLIATIVE
È LA PRINCIPALE ASSOCIAZIONE ITALIANA NEL MONDO DELL’ILLUMINAZIONE
BENVENUTI al LICEO MARIE CURIE “lavoriamo per la
(Basic Life Support & Defibrillation)
Giovedì 18 Maggio 2017 alle ore 8.45 alle 16.30
RELATORE: Ing. CANIATO MARCO
A scuola per innovare Ancona- Università Politecnica delle Marche Aula Magna di Ateneo Guido Bossi Venerdì 23 Marzo L’innovazione a scuola: le attese del.
SERVICE LEARNING – LA SCUOLA OLTRE L’AULA
CONVEGNO Finanziaria 2009 e Decreto Anticrisi
CREDITI ECM PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
EMOCOMPONENTI E COAGULAZIONE IN SALA OPERATORIA E TERAPIA INTENSIVA
1° giornata – registrazione dei partecipanti
RAGAZZI E SOCIAL NETWORK: NON SOLO CYBERBULLISMO
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
CECITÀ DI GENERE Sabato 11 novembre , Aula Magna
Consultorio Familiare: dal passato al futuro
BULLISMO E CYBERBULLISMO
ЕSORDIO, SVILUPPO E CRITICITÀ DI UN SISTEMA COMPLESSO
AULA MAGNA - CAVALLERIZZA REALE
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
L’AUTONOMIA CONCRETA ESISTE?
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
Università, impresa e territorio
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
Olbia, HOTEL PRESIDENT DICEMBRE 2017 Richiesto patrocinio a:
Donare gli organi. La vita va avanti
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
nell’emergenza - urgenza Sala riunione Uffici Amministrativi
GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
a cura di Giorgia Margherita
Chi siamo L’ Associazione Sostenitori Universitari Costruttori
Gen. ’19.
LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO.
Innovation by ANIA 2019 PROGRAMMA
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
Lecce, giugno Ore Presso la Sala Donatello HOTEL TIZIANO Lecce
Roma, 7 marzo 2017 Aula Salviati 1 Programma Ore 15,00
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
CORSO SPECIALISTICO di BIOETICA AVANZATA
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
CORSO FORMATIVO SUL TEMA PREVIDENZIALE Evento GRATUITO
ECM Educazione Continua in Medicina
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Evento accreditato MIUR È previsto l’esonero dal servizio
ECM Educazione Continua in Medicina
ECM Educazione Continua in Medicina
In collaborazione con APRE Associazione Psicologi in Rete Alcamo
Vivere ancora 16 febbraio 2009 ore Aula A
Transcript della presentazione:

Società, Cultura e Psicoanalisi L’Istituto SIPRe di Milano Scuola di Specializzazione in Psicoanalisi della Relazione presenta il Seminario Sogno allo specchio, Fabio Fiorese, 2006 Società, Cultura e Psicoanalisi Miguel Benasayag Sabato 17 dicembre 2016 Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo 14, MIlano Per informazioni www.sipreonline.it Istitutodimilano@sipreonline.it

Società, Cultura e Psicoanalisi Miguel Benasayag Miguel Benasayag descrive un mondo dominato dall'individualismo, dal mito della prestazione illimitata e della competizione. In un mondo in crisi e devastato dal neoliberismo, l'uomo post-moderno ha trovato modi per stare al mondo in cui l'interiorità è scomparsa o sta per scomparire, la sofferenza individuale è profonda e l'impotenza collettiva radicale. Come la psicoanalisi può aiutare l'uomo di oggi a recuperare singolarità e interiorità? Miguel Benasayag ci offre chiavi di lettura per guardare al futuro con forza e speranze inedite. Miguel Benasayag Filosofo e psicoanalista di origine argentina, vive ed esercita la professione di psicoterapeuta a Parigi. Partecipò attivamente alla guerriglia guevarista in Argentina, dove restò in carcere per parecchi anni. E' divenuto famosissimo, dapprima in Francia e poi in Italia, grazie al suo libro L'epoca delle passioni tristi. Con la partecipazione di: Michele Minolli Psicoanalista, co-fondatore e Past President SIPRe Roberto Cutajar Medico, Psicoterapeuta, Direttore IPA Sullivan PROGRAMMA SCIENTIFICO 09.45 Registrazione dei partecipanti 10.15 Introduzione: Romina Coin, Direttore SIPRe Chair: Valentina Stirone, psicoterapeuta SIPRe 10.30 Miguel Benasayag Quale psicoanalisi oggi? 12.15 Michele Minolli Commento e discussione 13.00 Pausa pranzo Chair: Valentina Piroli, psicoterapeuta SIPRe 14.30 Miguel Benasayag La psicoanalisi cura la sofferenza nella società contemporanea? 16.00 Intervallo 16.30 Tavola rotonda: Miguel Benasayag, Michele Minolli, Roberto Cutajar 17.30 Dibattito con il pubblico 18.30 Conclusione dei lavori ISCRIZIONI (IVA inclusa) Professionisti ed esterni: € 60 Soci SIPRe, Diplomandi SIPRe e Convenzionati GSPP: € 45 Studenti universitari (con presentazione libretto universitario): € 25 Allievi SIPRe: gratuito Non sono previsti crediti ECM. IBAN IT38 W 02008 01781 000100511497 CAUSALE: Seminario – Istituto Milano – Benasayag NB: per iscriversi è necessario compilare il form sul sito internet dopo aver effettuato il versamento. http://sipreonline.it/societa-cultura-e-psicoanalisi-miguel-benasayag/ . Non saranno accettate iscrizioni in loco Sabato 17 dicembre 2016 Teatro Franco Parenti, via Pier Lombardo 14, MIlano Comitato Scientifico e Organizzativo Maria Pia Roggero, Romina Coin, Valentina Piroli, Valentina Stirone