Business Intelligence White Label

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dario Alliata StudenteRelatore Claudio Rolandi Corso di laureaModulo Anno accademico Ingegneria GestionaleProgetto di diploma - M settembre.
Advertisements

KIBS Studio Business Development Dep.t - Via E. Fermi, n° Noventa di Piave (VE) - Tel./Fax +39 (0) skype/webex kibsstudio -
IL SOFTWARE GESTIONALE PER LE PMI DEL SETTORE MODA.
Studente Relatore Controrelatore Committente Sara Cervone
Osservatorio Sistema Ambientale Provincia di Teramo
Servizi delle reti a supporto dell’azienda
Strategia e vantaggio competitivo
Synapse Gestione e Flussi documentali
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Chi siamo Dei Partners efficienti, con un servizio innovativo per recuperare crediti, tempo, serenità, senza più preoccuparsi di nulla. Una squadra di.
Lezioni di Marketing per le classi IV RIM Prof. Deborah Oldoni IIS V
Piattaforma per industrie stampaggio
ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR TRADING SIGNALS
GESTIONE DI BUSINESS MATURI
Copyrights – 2016 BCLOUD All rights reserved
Attività di direzione e controllo per classi IV RIM Prof
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
PROGETTO “TELEDIDATTICA”
Le tecnologie ICT come driver per il miglioramento della Qualità
1.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Studente/i Relatore Correlatore Committente Christian Ortega
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Statistica Aziendale Tutti i fenomeni aziendali che si prestano ad analisi statistica dovrebbero rientrare, anche se in modo non esclusivo, nell’ambito.
Vendita di un prodotto o servizio
Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
Credit Information Interattiva
1 Tutto quello che eQuote può fare per il tuo business.
Organizzazione Aziendale
CIAO.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
Modulo N.2: Business plan, Budget e Competenze Manageriali
La pianificazione aziendale
Organizzazione Aziendale
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING Capitolo 17
SOCIETE GENERALE SECURITIES SERVICES S.p.A.
Sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)
Ipotesi organizzative funzione Mercato Privati Progetto PCG di Filiale
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
CRM per PMI Attualmente, molte PMI italiane non utilizzano strumenti a supporto del processo di Customer Relationship Management (CRM), rendendo non strutturata.
[Nome progetto] Relazione finale
Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
Gestione del Progetto Strutture Organizzative
nel processo decisionale
Il caso d’uso “Data On Travel”
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Questa presentazione può essere utilizzata come traccia per una discussione con gli spettatori, durante la quale potranno essere assegnate delle attività.
Evitare la complessità, semplicemente.
Dott. Stefano Carrara - Amministratore Leanus Roma, 4 Dicembre 2015
Presentazione Tennis3M Contabilità
[Nome progetto] Relazione finale
Modulo didattico Introduzione
Applicazioni ambito PA
L’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT
EMODnet Data Ingestion
Analisi e proposte di miglioramento del processo di controllo in entrata merci del materiale d’acquisto in Mikron Sa Studente Relatore Correlatore Committente.
Lavorare con Excel - Corso Base
L’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
Strumenti di supporto per la gestione, il monitoraggio e la valutazione di un progetto PEI di un istituto di scuola media Studente/i Relatore Correlatore.
Attività Laboratoriale
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
1Il processo produttivo
E-GOV e se finisse la fase investimenti?
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Business Intelligence White Label grow innovating Business Intelligence White Label Rebranding: added value for corporate reputation growing Titolo della presentazione

Con la versione ‘White Label’ di KIBSS-mca… puoi. Cosa richiede il Mercato E’ possibile: erogare autonomamente, con il proprio brand, servizi anche a distanza? personalizzare in modalità ‘self service’ consultazioni e analisi delle performance di ciascun Settore o dell’intera Organizzazione? monitorare in tempo reale e effettuare analisi interattive e reporting dinamico immediatamente? …. Con la versione ‘White Label’  di KIBSS-mca… puoi.

KIBS Studio White Label cambia le regole del gioco! Software House e VAR, Centri Elaborazione Dati, Professionisti e Studi associati, potranno ora trarre vantaggio dalla innovativa piattaforma IT per la Business Intelligence, resa disponibile da KIBS Studio e personalizzarla per rivenderla e/o erogare servizi alla ai propri clienti con il proprio brand. BRAND B.I.

E’ questa la novità. KIBS Studio propone KIBSS-mca in versione: White Label KIBS Studio si propone a quegli operatori del Terziario Avanzato e ai ‘Kibs men’ che sono alla ricerca di una piattaforma IT per la Business Intelligence: scalabile, di semplice utilizzo, veloce da implementare, facile da configurare e modellare, Adatta a soddisfare anche le esigenze più particolari dei propri clienti.

KIBS Studio mette a disposizione innovativi prodotti e servizi ‘White Label’ consentendo a chi li rivende di effettuare ‘rebranding’ e ottenere nuove sorgenti di ricavi, senza dover sviluppare delle soluzioni proprietarie ‘ex-novo’. Con la versione ‘White Label’ di KIBSS-mca, sviluppare applicazioni verticali e/o erogare servizi al proprio parco Clienti risulta facile e veloce. I clienti possono beneficiare, a costi accessibili, di tutti i vantaggi di una soluzione BI di tipo associativo. KIBSS-mca ‘White Label’ è: innovativa; facile da configurare; accessibile ovunque, anche in internet, e da qualsiasi dispositivo.

L’intero progetto, e il relativo investimento in risorse e tempo, è stato fatto da KIBS Studio. I ‘White Label’ Partners dovranno semplicemente ribrandizzarlo e laddove necessario personalizzarlo per creare velocemente soluzioni ‘tailor-made’ per i loro clienti. La versione ‘White Label’ di KIBSS-mca è stata arricchita di numerose funzionalità per andare incontro alle richieste di centinaia di utenti. E’ stata sviluppata partendo da zero al fine di adottare nella sua costruzione le più moderne architetture software.

E’ implementabile in tutti i dipartimenti aziendali. Si integra con le diverse soluzioni già presenti in azienda, quali ad esempio i sistemi ERP, gli strumenti Office, i sistemi dipartimentali, i portali aziendali, …. Può essere utilizzato e personalizzato anche da chi non ha alte competenze informatiche: l’usabilità dell’interfaccia rende il suo utilizzo semplice e intuitivo.

Il vantaggio competitivo La Business Intelligence costituisce la base per molte delle scelte che la direzione aziendale opera e coincide con il punto di partenza e di arrivo di tutta la struttura organizzativa, oltre ad essere il punto di raccordo per la condivisione tra le diverse divisioni aziendali. L’obiettivo del manager moderno: delineare a priori un modello previsionale delle performance e dei flussi aziendali che a posteriori si dimostri conforme e in linea con quello effettivo. Quindi, perché non proporre, e adottare, strumenti ‘brandizzabili’ che consentano di agevolare il raggiungimento di tale obiettivo.

Un corretto controllo della performance aziendali permette di ottenere miglioramenti nella: condivisione delle informazioni; collaborazione per operare le scelte aziendali più opportune sia nel breve che medio e nel lungo periodo. KIBSS-mca ‘White Label’ consente ad esempio di orientare al meglio le decisioni relative a nuovi investimenti, a rifinanziare le diverse attività e iniziative aziendali, ….

KIBSS-mca ‘White Label’ L’utilizzo di KIBSS-mca ‘White Label’ consente di procedere, in maniera tempestiva e puntuale, al monitoraggio, al controllo e all’analisi delle performance aziendali modo da decidere opportunamente gli interventi da effettuare in ed evitare quelli che potrebbero portare ad una destabilizzazione per l’azienda erodendone il valore. L’Azienda che vuol essere “agile e veloce” adotta: KIBSS-mca ‘White Label’ per ottenere velocemente informazioni chiave e incrementare i propri vantaggi competitivi, perché … più che i programmi contano le persone che prendono le decisioni.

Ma KIBSS-mca è … molto di più. Concludendo… KIBSS-mca ‘White Label’ consente di rispondere a esigenze quali: erogare servizi a distanza con il tuo brand; personalizzare in modalità ‘self service’ consultazioni e analisi delle performance di ciascun Settore e/o dell’intera Organizzazione; monitorare in tempo reale e effettuare analisi interattive e reporting dinamico in tempo reale. Ma KIBSS-mca è … molto di più.

Qualora foste interessati a disporre di una piattaforma IT ‘white label’, KIBSS-mca ‘White Label’, per la Business Intelligence, che consenta di sviluppare e usufruire, velocemente e facilmente, di visioni previsionali affidabili e di confronti attendibili delle performance aziendali, …… a costi ridotti e senza vincoli e/o restrizioni particolari, Vi invitiamo a conoscere le innovative proposte di KIBS Studio, servizi (anche S.a.a.S e P.a.a.S.)e soluzioni applicative, contattandoci a: kibsstudio@kibsstudio.it