Le centrali analogiche serie KSA700 La tipologia del Loop Kilsen

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Software Insieme dei programmi residenti nella memoria del computer o nei supporti di memorizzazione Modulo 1.
Advertisements

Internetworking V anno.
Sistema di centralizzazione multiprotocollo / multi brand
HEC-FIA 2.2 ( flood impact analysis) Modello realizzato da: Programma scaricabile da: fia/downloads.aspx.
Il sistema SIEMECA A.Brocca. Struttura del sistema Il sistema SIEMECA Il network si compone di:  Misuratori: inviano telegrammi dati o di installazione.
ESERCITAZIONE DUE Sistema acquedottistico di distribuzione Prima parte Si consideri il sistema acquedottistico di distribuzione schematizzato in figura.
Corso di Alta formazione in TL&OS Modulo 1.3 Reti e Servizi - lezione 1 Modulo 1.3 Reti e servizi 1. Introduzione al Networking Connettere il PC in rete;
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ DI INGEGNERIA SEDE DI CREMONA TESI DI DIPLOMA IN INGEGNERIA INFORMATICA RELATOREAUTORI Prof. Vittorio TrecordiDemicheli.
Monitoraggio di siti potenziali fonti di rischio di contaminazione radioattiva Scopo della proposta Realizzare una rete di monitoraggio della radioattività.
IL PLC Formazione ed informazione su: C ontrollori L ogici P rogrammabili a cura di: Antonio Minio.
E’ costituita da due blocchi:  Interfaccia di rete  Blocco di simulazione L’ interfaccia di rete fornisce il collegamento elettrico con la rete sotto.
Elementi fondamentali dell’ Architettura di di un elaboratore elettronico.
Le centrali analogiche serie KSA700 La tipologia del loop II Software
Concetti Di Base Informatica
SISTEMI DI SORVEGLIANZA IP Panasonic System Solutions
Corso di Elementi di Informatica
Tia Network S.r.l..
Le Reti Sismiche dell’INGV e il Servizio di Sorveglianza Sismica
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
Elementi convenzionali NKB60x
Attivazione di un sistema analogico
Numeri e grafici per capire la salute
Ciro Esposito - Area Networking
Siemens Automation Cooperates with Education
La programmazione in LADDER
G.RETooo -Gestione Requisiti E Test OOo Strumento integrato per la gestione dei Requisiti e dei Test Aprile 2006 Guido Moretto -
NegoziCS packing list fidelitycard ordini merceinsaldo www ® software
ECDL MODULO 1.
Serie CTI 2500® I/O Compact.
Sistema di Analisi e di Acquisizione
ESERCITAZIONE DUE Parte I - EPANET
P. L. C. (Programmable Logic Controller)
SISTEMA OPERATIVO - INTERPRETE DEI COMANDI -
Condivisione Documentazione Tecnica
Amministrazione dei servizi di stampa
G.RET_OOo -Gestione Requisiti E Test OOo Strumento integrato per la gestione dei Requisiti e dei Test Maggio 2007 Guido Moretto
ai termini e ai principi informatici utili per utilizzare Linux
Serie CTI 2500® I/O Compact.
Diapositive per la presentazione della documentazione per corsisti/formatori TIA Portal Siemens Automation Cooperates with Education Senza restrizione.
Etichettatrici SERIE LP-3000
Ipotesi organizzative funzione Mercato Privati Progetto PCG di Filiale
HELP WAS TM/TV: F.A.Q. – Frequently Asked Questions Ticket e-GO
Introduzione all’uso del computer
Corso propedeutico base di informatica
istalliamo l’ambiente di sviluppo - ide
SOFTWARE Modulo di INFORMATICA DI BASE a cura di T. PRIMERANO.
Classe III A A.s – 2012 Programma di Informatica
Sistemi di Acquisizione dati
Introduzione alla materia sistemi
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
ESERCITAZIONE DUE Sistema acquedottistico di distribuzione Prima parte
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL SOFTWARE
LOGICA DI FUNZIONAMENTO
Layout titolo Sottotitolo.
Serie CTI 2500® I/O Compact.
Layout titolo Sottotitolo.
Fogli elettronici e videoscrittura
IT SECURITY Sicurezza in rete
Layout titolo Sottotitolo.
Le centrali analogiche serie KSA700 Elementi del Loop Kilsen
Anzalone, Florentino, Iovino, Romano, Ruggiero, Smilzo, Staiano
Dipartimento T.E.S.I. Il nuovo ospedale: come prepararsi al trasferimento e cosa cambia.
Layout titolo Sottotitolo.
Focus Full-Service 06/08/
Macchina a stati finiti DMAC
Modellizzazione dei flussi nelle intersezioni stradali:
Nuova gamma comandi a parete
Nuovo quadro di controllo e comando per Maestro ed Ocean
Il nuovo sistema di controllo per aerotermi con motore elettronico
Transcript della presentazione:

Le centrali analogiche serie KSA700 La tipologia del Loop Kilsen Sistema Analogico Le centrali analogiche serie KSA700 La tipologia del Loop Kilsen Il Software Configurazione Grafico

Videata principale software di configurazione Software PCC-Config versione 2.1 Videata principale software di configurazione

Caratteristiche del software di configurazione: Software PCC-Config versione 2.1 Caratteristiche del software di configurazione: Completa configurazione da software dell’ installazione compreso: - tipologia elementi indirizzati – Suddivisione in zone - Assegnazione descrizione dei vari punti - Configurazione delle uscite di comando - Programmazione di eventi logici Semplice trasmissione Up/Download Operazioni remote in rete ethernet RS232 di livello standard Software per sistemi operativi Windows

Inserimento descrizioni zone (settori – compartimentazione) Software PCC-Config versione 2.1 Inserimento descrizioni zone (settori – compartimentazione)

Configurazione dei loop / Rivelatori Software PCC-Config versione 2.1 Configurazione dei loop / Rivelatori

Configurazione dei loop / Moduli Software PCC-Config versione 2.1 Configurazione dei loop / Moduli

Configurazione delle uscite sirene Software PCC-Config versione 2.1 Configurazione delle uscite sirene

Configurazione delle uscite relè Software PCC-Config versione 2.1 Configurazione delle uscite relè

Configurazione dei moduli di Spegnimento Software PCC-Config versione 2.1 Configurazione dei moduli di Spegnimento

Configurazione delle manovre di uscite relè o sirene Software PCC-Config versione 2.1 Configurazione delle manovre di uscite relè o sirene

Configurazione di eventi logici Software PCC-Config versione 2.1 Configurazione di eventi logici

Trasferimento dei dati impostati Software PCC-Config versione 2.1 Trasferimento dei dati impostati

Le centrali analogiche serie KSA700 La tipologia del Loop Kilsen Sistema Analogico Le centrali analogiche serie KSA700 La tipologia del Loop Kilsen Il Software Configurazione Grafico

Videata principale monitor grafico Software PCG-Graphic versione 2.0 Videata principale monitor grafico

Software di gestione planimetrie Software PCG-Graphic versione 2.0 Software di gestione planimetrie

Frontespizio interattivo del software Software PCG-Graphic versione 2.0 Frontespizio interattivo del software

Visualizzatore eventi in memoria Software PCG-Graphic versione 2.0 Visualizzatore eventi in memoria

Visualizzatore eventi in memoria Software PCG-Graphic versione 2.0 Visualizzatore eventi in memoria Questa è l'ultima diapositiva di questa sequenza Cliccare qui per ritornare al menu