IL BARATTO Il baratto è la prima e più elementare forma di commercio; consiste in uno scambio di un bene o un servizio con un altro (merce contro merce).

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attuale situazione monetaria
Advertisements

La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
Corso di economia politica 2011/12 MariaOlivella Rizza
Storia dei mercati finanziari 8
Il sistema monetario.
Capitolo XXIX Il sistema monetario.
3 marzo 2011.
La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
Moneta, inflazione, misure statistiche dei prezzi
Risparmio, investimento e sistema finanziario
LA MONETA E LE BANCHE La macroeconomia
REDDITO DI EQUILIBRIO NEL BREVE PERIODO
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
LA MONETA.
I documenti di regolamento
LA MONETA.
FATTA DA VITA , SILVIA E CHIARA
La moneta e il suo valore
DAL BARATTO ALLA MONETA
Il denaro (2).
Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo è il primo di due argomenti che riguardano moneta e prezzi nel lungo periodo. Il primo descrive cosa è la moneta.
Sistema monetario internazionale 2. Pregi del sistema aureo Stabilità Automatismo dell’aggiustamento: si avvia in modo automatico al determinarsi dello.
19 LA MONETA L’argomento: come funziona il sistema monetario Oggi parleremo di:  cosa è la moneta  come si crea la moneta bancaria  come la Banca.
Confronto tassi di cambio fissi e flessibili Secondo i suoi sostenitori presenta due ordini di vantaggi, in termini di efficienza: non interferisce con.
Il pagamento del conto I METODI DI PAGAMENTO Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI.
Economia degli intermediari finanziari Mercato monetario.
Il baratto I problemi del baratto Le prime forme di “monete” Creazione prime monete Dalla fusione alla coniazione Etimologia parola “moneta” La monetazione.
Universita` degli studi di Perugia Corso di Laurea Magistrale in Informatica NetCash Antonio Cestari Pietro Palazzo.
Gli strumenti di regolamento: i titoli di credito.
“Vivere insieme” – Lezione 8
Diritto ed economia Prof
SISTEMA CREDITIZIO E BANCARIO
Gli strumenti finanziari: elementi distintivi
La domanda di moneta I: definizione
Moneta, inflazione, misure statistiche dei prezzi
Diritto ed economia Prof
Debitore Creditore banca
LA MONETA Autori: Sofia Conti, Arianna Viscuso,
Prof. gianfranco celotto - ITIS Guglielmo Marconi - Nocera Inferiore -
Il Circuito Economico I soggetti economici Il sistema economico
Contabilità e bilancio (F-O)
Economia & Finanza Pubblica
La Banca Centrale Europea (BCE)
LE VENDITE Dott.ssa Simona Caricasulo- Esercitazioni del corso di Economia Aziendale del Prof. Fabrizio di Lazzaro.
Corso in Global Management
Diritto ed economia 2^ liceo scienze umane Modulo 1: L’ordinamento dello Stato Modulo 2: La funzione legislativa Modulo 3: I mezzi di pagamento Modulo.
ADEMPIMENTO L’adempimento è l’ESATTA ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE che forma oggetto dell’obbligazione. L’adempimento esatto ESTINGUE l’obbligazione LIBERA.
L’economia monetaria Corso di Economia delle Istituzioni Finanziarie
Lo Stato operatore economico e regolatore dell’economia
I CREDITI DI FIRMA Nino Rebaudo 08/12/2018.
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
La Garanzia Capitale Circolante Confindustria, Roma 14 giugno 2005
PERCHE’ E’ IMPORTANTE COMPRENDERE LA MONETA?
Economia La deflazione
Economia La moneta Gli aggregati monetari dell’area dell’euro sono:
Ricardo ed i ‘costi comparati’
La Banca Centrale Europea (BCE)
di debito ,credito, prepagate
Gli acquisti e il loro regolamento
La domanda di moneta I: definizione
Macroeconomia Il ruolo della moneta.
LA MONETA BANCARIA Banca d’Italia.
Ubi banca Mi piace la moneta elettronica: è comoda, facile da usare e leggera da portare.
1L’acquisizione dei fattori produttivi
I RAPPORTI GIURIDICI.
1I ricavi delle vendite e delle prestazioni
I documenti commerciali
VALORE Cosa è ?.
La domanda di moneta I: definizione
I SOGGETTI DELL’ECONOMIA
Transcript della presentazione:

IL BARATTO Il baratto è la prima e più elementare forma di commercio; consiste in uno scambio di un bene o un servizio con un altro (merce contro merce). Esso ebbe le sue origini nell'antico Egitto. Venditore e compratore si accordavano sul prodotto da vendere e su quello da ricevere in pagamento. I presupposti del baratto sono: Due soggetti devono possedere beni diversi; Ognuno dei due deve attribuire maggiore utilità al bene posseduto dall'altro; Entrambi i soggetti devono ritenere che dal trasferimento del bene scaturisca un vantaggio economico.

SVANTAGGI: - il valore di molti beni non è divisibile; - difficoltà di incontro tra domanda e offerta - deperibilità dei beni

MONETA - MERCE Si tratta di beni accettati come mezzo di pagamento in quella comunità ( conchiglie, semi di cacao, sale, capi di bestiame). SVANTAGGI: - se i commerci si ampliavano , non sempre venivano accettati in altre comunità - alcuni (bestiame) erano difficilmente trasportabili, deperibili e non divisibili.

Metalli preziosi (oro, argento, bronzo) dapprima in lingotti e poi coniazione monete VANTAGGI: - accettati e apprezzati da tutti - non deperibili - divisibili SVANTAGGI: rischio trasporto (rapine da parte di briganti) Peso notevole durante il trasporto Costo elevato di produzione

MONETA CARTACEA il valore intrinseco non corrisponde al valore nominale LA SUA ORIGINE RISALE AL 16° SEC. D.C. I mercanti per non affrontare il rischio del trasporto, depositavano le loro somme presso degli orafi-banchieri. Costoro rilasciavano un documento di deposito con cui ritirare successivamente il prezioso carico. In seguito tale documento fu usato per effettuare direttamente i pagamenti. VANTAGGI: è facilmente trasportabile e si produce con costi ridotti.

SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE insieme di regole e convenzioni che regolano i pagamenti internazionali e i rapporti di cambio tra le monete. Gold standard:(1870) inizialmente la carta-moneta, per essere accettata dagli operatori, doveva essere convertibile in oro in qualsiasi momento. In questo sistema monetario internazionale, il valore della moneta corrispondeva ad una determinata quantità di oro depositata nelle banche del Paese. gold exchange standard:(accordi di Bretton Woods, 1944) si basava sulla convertibilità moneta cartacea in dollari, a loro volta convertibili in oro. Sistema monetario a corso forzoso: ( decisione Presidente U.S.A. , Nixon, 1971) inconvertibilità del dollaro in oro.

LA MONETA OGGI (EURO) esistono monete metalliche e banconote (monete cartacee) Hanno entrambe corso legale e forzoso (cioè si è obbligati ad accettarla come mezzo di pagamento) La moneta metallica è anche detta divisionaria o spicciola ed è destinata a pagamenti di modesto ammontare La banconota ha invece potere liberatorio illimitato, cioè deve essere accettata come mezzo di pagamento per qualunque somma. è coniata dall’ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO S.P.A.. L’approvazione dell’ammontare complessivo delle monete da coniare è competenza della BANCA CENTRALE EUROPEA.

quelli di ciascuna moneta da 5 centesimi a 5,7 il prezzo delle monete da un centesimo (compreso un margine del 10% a favore del produttore) è di 4,5 ; fabbricare due centesimi ne servano 5,2. quelli di ciascuna moneta da 5 centesimi a 5,7

MONETE A CORSO FIDUCIARIO (la loro accettazione non è obbligatoria ma dipende dalla fiducia che si ripone in chi effettua il pagamento) MONETA BANCARIA: Assegno circolare: offre maggiori garanzie perché contestualmente al rilascio dell’assegno, vene versato l’importo corrispondente. 2. MONETA COMMERCIALE: Assegno bancario: presuppone l’esistenza di un conto corrente bancario, ma non garantisce che l’importo sia effettivamente disponibile in banca. Cambiali 3. MONETA ELETTRONICA: consente il trasferimento di moneta mediante registrazioni elettroniche.

IL VALORE DELLA MONETA VALORE INTRINSECO: valore del metallo di cui erano composte le monete VALORE NOMINALE o LEGALE: valore attribuito e impresso sulle monete e banconote POTERE DI ACQUISTO: quantità di beni che si possono acquistare con una certa somma di denaro VALORE DI CAMBIO: quantità di moneta estera che si può cambiare con la moneta nazionale

FUNZIONI DELLA MONETA Intermediaria degli scambi : favorisce gli scambi di beni e servizi Misura di valori: permette di dare un valore alle cose e di fare un confronto Precauzionale: consente di accantonare una certa quantità di moneta (risparmio) per affrontare spese future Mezzo di pagamento: per estinguere le obbligazioni