conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Azienda Policlinico di Modena
Advertisements

RINGRAZIAMENTI. A TUTTO IL PERSONALE DIPENDENTE CHE CON IL SUO IMPEGNO HA SIGNIFICATIVAMENTE CONTRIBUITO AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI.
Percorso per un accordo sul lavoro pubblico 23 ottobre 2008 Roma, ottobre 2008 Roma, ottobre 2008 Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico.
LE RAGIONI DI UN SI’ CONVINTO LE RAGIONI DI UN SI’ CONVINTO.
Economie locali, servizi di mercato e imprenditoria giovanile Conferenza stampa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Venezia, 15 novembre.
Milano Numeri e azioni dell'Amministrazione Comunale Dott.ssa Paola Suriano Direttore Centrale Politiche Sociali e Cultura della Salute Milano, 2 dicembre.
INVESTIMENTI DEGLI ENTI TERRITORIALI E PATTO DI STABILITA INTERNO - L’incompatibilità dei vincoli di finanza pubblica con una politica di sviluppo del.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
L’intervento pubblico nel sistema bancario. La recente esperienza italiana: Di Edoardo Favale Corso EGAP, Ottobre 2016.
MASSIMO NOVARINO Roma, 26/10/16. Contenuti dell’intervento 1.La realtà del welfare sociale oggi : cosa è successo : ?
STORIA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SCOMPARSO 7 ANNI FA
INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE
Legge di bilancio 2017: nuove disposizioni
CONFERENZA DEI SERVIZI 2016 La dimensione economica
per l’avvio del negoziato
Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato 3 maggio 2017
LIVELLI CONTRATTUALI CONTRATTAZIONE NAZIONALE DI COMPARTO
ASSEMBLEA DAY – lunedi 21 novembre 2016
conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016
L’amministrazione attuale
RIORDINO DEI RUOLI E DELLE CARRIERE FF.PP. E FF.AA.
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
ASSESTAMENTO AL BILANCIO
Funzione Pubblica Cgil Seminario Chianciano Giugno 2017
Quale futuro per le giovani generazioni, una risorsa da tutelare: “Tra formazione e precariato”. Domenico Montemurro.
MATERIE DI CONTRATTAZIONE
A cura del dipartimento welfare Spi cgil
Direzione regionale Salute, Coesione Sociale e Società della Conoscenza IL POSIZIONAMENTO DELL’UMBRIA NELLE INDAGINI DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE.
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
Fondo For.Te. Dati quantitativi Novembre 2005.
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
GLI INTERVENTI LEGISLATIVI SULLA C.I.
“Il lavoro di domani” precarietà, intermittenza, mancanza di tutele, insufficienza salariale di Giuseppe Travaglini Università di Urbino Carlo Bo Dipartimento.
Asse 1 – Rafforzare la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione
ORISTANO EST La storia in Italia dei piani complessivi
Convegno 11 Maggio 2017 “Investire sulle professioni della Salute come garanzia per la qualità dei servizi sanitari e socio sanitari” La nuova Area socio-sanitaria.
AUDIZIONE DISEGNO DI LEGGE N. 1473
IL WELFARE IN AZIENDA: COS’È
L’ALTALENA DELLA CONCERTAZIONE
Crisi e risanamento della finanza pubblica: l’impatto sui Comuni
Il pubblico bloccato Per il Governo la contrattazione è attività residuale nella quale non vale la pena investire La rilegificazione di molte materie ha.
Direttore Generale Area Sanità e Sociale
La vision delle società scientifiche
AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA
Ministero dell'Interno - A. N. U. S. C. A
LIVELLI CONTRATTUALI CONTRATTAZIONE NAZIONALE DI COMPARTO
Comunicazioni dei rappresentanti TTA
L’organizzazione.
Ipotesi di Contratto CCNL SANITA’
conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016
AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA
Relazione sociale 2012 dell’Ambito Territoriale di Bari
Il lavoro nero o irregolare o sommerso
Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico
Giornata Nazionale della Giustizia
Resoconto CD 19/12/2007- Comunicazioni
Le rappresentanze sindacali sui luoghi di lavoro fino al 1993
Sociologia della pubblica amministrazione (A.A )
DIAMO VOCE AI NOSTRI DIRITTI! NON MANCARE! Partecipa anche tu
L’IMBUTO FORMATIVO Dott. Fabio Ragazzo
Da Roma a Lisbona: Piano per l’Innovazione la Crescita e l’Occupazione
Art 81 cost. AI SoG LUISS 31 gennaio.
I premi di risultato detassati: andamento 2016 e 2017
Il Personale della Regione: nuove opportunità
Relazione del Segretario della Dirigenza Medica e Sanitaria
Relazione del Segretario della Dirigenza Medica e Sanitaria
AVVISO 01/2019 – INFORMA WELFARE
«COSTI DELLA POLITICA»
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
SGRAVIO CONTRIBUTIVO SUI PREMI DI RISULTATO
Transcript della presentazione:

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 LEGGE DI BILANCIO 2017 Le valutazioni delle organizzazioni sindacali dei medici e dei dirigenti sanitari del Ssn ANAAO ASSOMED – CIMO – AAROI-EMAC – FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SANITARI - FVM – FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) – CISL MEDICI – FESMED – ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI – UIL FPL MEDICI conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 LEGGE DI BILANCIO 2017 Senza i 2 miliardi di euro che il Ministro della Salute considera irrinunciabili non ci saranno le condizioni per l’effettiva erogazione dei LEA né tantomeno per il rinnovo dei contratti di lavoro del personale della sanità. Senza risorse adeguate non esistono le condizioni per un rinnovo del CCNL che non sia peggiorativo dell’esistente. 1. 2. conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 LEGGE DI BILANCIO 2017 LE RICHIESTE DELL’INTERSINDACALE MEDICA, VETERINARIA E SANITARIA implementare le risorse disponibili per un finanziamento del triennio contrattuale coerente con il valore e la funzione sociale del nostro lavoro prevedere, anche per la sanità pubblica, la defiscalizzazione del salario di produttività estendere al settore pubblico le agevolazioni del cosiddetto “welfare aziendale” recuperare i tagli lineari ai fondi contrattuali, che in questi anni hanno ridotto le retribuzioni effettive depauperando le risorse destinate a premiare il merito e remunerare il disagio ristabilire i meccanismi contrattuali, garantendo la salvaguardia della RIA a partire dal 2016 accelerare la stabilizzazione dei precari e l’aumento dell’occupazione giovanile, promesso con la legge di stabilità dello scorso anno, per rispettare la direttiva europea sull’orario di lavoro, largamente disattesa in Italia. dal documento intersindacale inviato a Governo e Regioni il 6 ottobre conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 LEGGE DI BILANCIO 2017 PREOCCUPAZIONI Finanziamento del FSN che, se al di sotto di quanto previsto dal DPEF, non sarà sufficiente a far fronte ai costi dei nuovi LEA e delle innovazioni tecnologiche ed organizzative. Finanziamento dei contratti di lavoro, per vincere la sfida del merito e della produttività. Impegni certi per la stabilizzazione dell’attuale precariato e colmare le carenze attuali e future di medici, con nuove ed urgenti assunzioni. conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 LEGGE DI BILANCIO 2017 FONDO SANITARIO NAZIONALE 2017 113 miliardi come previsto dal DPEF e dall’intesa Stato-Regioni 6,8% PIL Risultato positivo grazie all’impegno della Ministra, che va riconosciuto, alle preoccupazioni espresse da più parti, al contesto politico conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 LEGGE DI BILANCIO 2017 CONFRONTO EUROPEO Spesa pubblica ancora al di sotto della media UE La più bassa tra i Paesi del G7 Spesa procapite inferiore del 22% alla media UE conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 LEGGE DI BILANCIO 2017 ASSUNZIONI/1 Quanti medici si assumono con la manovra? I dati del Ministro della salute (Il Messaggero domenica 16 ottobre2016): 7 mila assunzioni 4 mila infermieri 3 mila medici  Questo fondo (i 150 milioni dedicati) non incide sul normale blocco del turnover e si somma alla misura della stabilità dello scorso anno che riguardava l’orario di lavoro. conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 LEGGE DI BILANCIO 2017 ASSUNZIONI/2 Quanti medici si dovrebbero assumere? I numeri dei sindacati 12 mila ad oggi 6 mila per coprire i pensionamenti del triennio 2012-2014 6 mila per applicare la direttiva europea sull’orario di lavoro 2017-2020: 20.000 Medici del SSN in meno conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 LEGGE DI BILANCIO 2017 ASSUNZIONI/3 Quanti sono i precari medici di più o meno lungo corso da stabilizzare? 7000 a TD 6500 contratti atipici Strumenti: graduatorie concorsuali e concorsi riservati per il 50% conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 LEGGE DI BILANCIO 2017 SPESA PER IL PERSONALE dal 2010 al 2015 calo della spesa per il personale di 1,2% l’anno conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 LEGGE DI BILANCIO 2017 LA SPESA SANITARIA PER IL LAVORO DIPENDENTE 2005-2015 conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 LEGGE DI BILANCIO 2017 FINANZIAMENTO CONTRATTO. Quanto stanzia la manovra 1,9 mld di euro per il rinnovo dei contratti per il Pubblico impiego (sanità compresa?) conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 LEGGE DI BILANCIO 2017 FINANZIAMENTO CONTRATTO SANITÀ I conti dei sindacati/1 Finanziamento 2016: 0,8% ms 150 mln Ulteriore finanziamento 2017 250 mln TOTALE 400mln conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 LEGGE DI BILANCIO 2017 FINANZIAMENTO CONTRATTO MEDICI I conti dei sindacati/2 atto indirizzo della dirigenza: 90mln ulteriore finanziamento: 30mln vacanza contrattuale 33 mln TOTALE 153mln (a regime?) =115/testa/mese Precedente contratto: 250-350 mese/testa conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 LEGGE DI BILANCIO 2017 FINANZIAMENTO CONTRATTO MEDICI Le risorse accessorie 2011-2016 L.122/2010 540mln Comma 236 L. Stabilità 2016 48mln Art. 9 L.125/2015 53mln TOTALE 641mln= 628 euro/testa conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 COSA CHIEDIAMO? alla LEGGE DI BILANCIO…… risorse certe ed incrementali sul finanziamento contrattuale abolizione del comma 236 della legge di stabilità 2016 abolizione art.9-quinquies L.125/2015 alle REGIONI… recupero delle risorse accessorie sottratte in modo arbitrario conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016

conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016 COSA FAREMO? Incontro alla Ministra della Salute ed al Governo Incontro al Comitato di Settore Emendamenti alla Legge di Bilancio Assemblee nelle Aziende Sanitarie in giornate comuni DICHIARIAMO LO STATO DI AGITAZIONE senza escludere, in assenza di risposte soddisfacenti, uno sciopero nazionale conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016