Elettricità richiesta:306 GWh/a

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ENERGIA.
Advertisements

IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
Produzione di Energia elettrica in Italia
ENERGIA.
Anno scolastico2012/2013 Asja Forastieri
Energia Eolica L’energia eolica è il prodotto della conversione dell’energia cinetica del vento in altre forme di energia (elettrica o meccanica).
NUCLEARE Impatto ambientale.
ANDREA FERRARIO CLASSE 5° SCUOLA DI BEREGAZZO CON FIGLIARO
Le fonti energetiche 2.
Vinto il 3° premio nel percorso didattico ENERGICAMENTE. Abbiamo potuto sperimentare varie forme di energie rinnovabili: la pala eolica, il pannello solare.
Fonti di energia Fonti energetiche, o di energia, sono le sorgenti di energia a disposizione dell'uomo. Possono essere utilizzate per eseguire un lavoro o.
Mail :
Mulino a vento.
ENERGIE RINNOVABILI.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
ENERGIA NATURALE Una presentazione di Manuel, Matteo e Vincenzo 8B.
Il sistema turbina-alternatore trasforma
Attraverso: Pannelli solari Celle fotovoltaiche Attraverso: Mulini a vento Aerogeneratori.
Energia eolica Cos’è l’energia eolica Elettricità dal vento Parchi eolici e ambiente zink.to/eolico.
Biomasse Bioetanolo e biodiesel Elettricità dalle biomasse Biomasse e ambiente zink.to/biomasse.
Energia del carbone e petrolio
Ing. Edoardo Tognon Agire – Agenzia Venezia per l’Energia Piano Energetico Comunale Aggiornamento del bilancio energetico e delle emissioni di gas climalteranti.
I costi delle rinnovabili Vantaggi Idroelettrico Eolico Solare Biomasse zink.to/rinnovabili.
Energia per il futuro Forte consumo energetico mondiale Picco dei combustibili fossili Rinnovabili per il futuro zink.to/energia.
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
L'Energia Relatore:Luca Eugeni Componenti:Davide Stentella Damiano Favetta Luca Innocenzi.
ENERGIA FONTI ALTERNATIVE.
L’ ENERGIA NUCLEARE. Primi studi sui reattori nucleari: - Germania Nazista (Heisenberg) -Stati Uniti d’America (progetto Manhattan) Primo reattore nucleare.
NATURA & AMBIENTE Corso per Manager di Supporto alla Valutazione d’Impatto Ambientale e alla Valutazione d’Incidenza – ID 5380 Modulo: Uomo ed energia.
ENERGIA IDROELETTRICA Centrale a serbatoi o Centrale Fluviale Centrale a marea Centrale di Generazione e Pompaggio Vantaggi Svantaggi.
1 Confindustria Benevento, 04 luglio Fonte: Rapporto Statistico 2011 Impianti FER, GSE Evoluzione della potenza istallata degli impianti FER in.
Sostenibilità ambientale e questione energetica Castelgandolfo, maggio 2010 Le fonti rinnovabili Carmine Lubritto Sostenibilità ambientale e questione.
21 maggio 2017: Votazione sulla nuova legge sull‘energia
Tipologia d’intervento
Le risorse energetiche del pianeta
SINTESI DELLA LEZIONE PRECEDENTE
Le centrali elettriche
Le fonti di energia in Giappone
Silvia Marchetti 3°C Anno Scolastico 2009/2010
Energia elettrica dall’acqua
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
Fonti di energia in brasile
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Le energie rinnovabili Sono le fonti di energia che si rigenerano
Osservatorio congiunturale
La centrale idroelettrica
Situazione iniziale Stürmlingen
La produzione di energia
Il sistema turbina-alternatore trasforma
Le posizioni attuali e il trend degli ultimo triennio
Centrali elettriche e distribuzione
Le forme che l'energia assume sono diverse
Durevoli e pulite: le fonti rinnovabili
La corrente indotta Un campo magnetico che varia genera
Energia più pulita sì … ma so come risparmiare?
ENERGIA CALORE E MOVIMENTO 17/11/2018 Legambiente.
La questione energetica
Produzione energia elettrica
Le fonti di energia in Giappone
Fonti di energia in brasile
Dalle risorse rinnovabili, a quelle non rinnovabili
L'ENERGIA SOLARE.
La centrale mareomotrici
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
UNITA’ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO TRASFORMAZIONI DELL’ENERGIA
Leonardo © De Agostini Scuola
Le centrali mereomotrici
L’ENERGIA ELETTRICA Elena Lanzafame 3C.
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
Transcript della presentazione:

Elettricità richiesta:306 GWh/a Brennertshausen Popolazione: 18000 Schönbrunn Popolazione: 12000 Stürmlingen Popolazione: 11000 Energetingen Popolazione: 95000 Elettricità richiesta:306 GWh/a Sonneck Popolazione: 14000 Kerntal Popolazione: 22000 Oberwüst Popolazione: 18000

Elettricità richiesta:306 GWh/a Centrale idroelettrica ~ 17 GWh/a Centrale a gas naturale Fino a 5000 GWh/a Centrale eolica ~ 10 GWh/a Energetingen Popolazione: 95000 Elettricità richiesta:306 GWh/a Impianto fotovoltaico ~ 20 GWh/a Centrale nucleare ~ 2600 GWh/a Desertec